• Non ci sono risultati.

Cognome e nome…………………………………………………………………data…………………..cl.5^ COMPITO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cognome e nome…………………………………………………………………data…………………..cl.5^ COMPITO"

Copied!
1
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Cognome e nome………data………..cl.5^

COMPITO

1. Indica il modo e il tempo delle seguenti voci verbali:

noi avevamo trasformato=...

che tu abbia=...

voi avete esercitato=...

che egli sia stato=...

noi incoronammo=...

che noi avessimo=...

tu giocherai=...

che egli fosse=...

essi leggeranno=...

egli lesse=...

io ebbi incoraggiato=...

2.Scrivi le seguenti forme del condizionale, usando il verbo divertire

1) presente, 1a persona sing. . ………

2) presente, 2a persona plu. . ………

3) passato, 1a persona plu. . ………

4) passato, 2 a persona sing. . ………

5) passato, 3a persona plu. . ………

6) presente, 3a persona sing. . ………

7) passato, 3a persona plu. . ………

3. Completa con un tempo del modo congiuntivo

La mamma voleva che tu (andare) …………..………..a trovarla.

Credo che lei (organizzare) ………tutto.

Sono sicura che lei (sapere) ………ciò che fa.

Spero che tu (essere) ………..sincero con me.

Molti sperano che tu (vincere)………..………. il primo premio.

Sarei venuto con te se (essere) ……….………..meno stanco.

Se (studiare)……… meglio avresti preso un bel voto.

4. Scrivi le seguenti forme del congiuntivo, usando il verbo crescere

1) imperfetto, 3a pers. plu. . ………

2) presente, 1a persona sing. . ………

3) presente, 2a persona plu. . ………

4) passato, 1a persona plu. . ………

5) trapassato, 2 a persona sing. . ………

6) trapassato, 2a persona plu. . ………

7) imperfetto, 2a persona plu. . ………

Riferimenti

Documenti correlati

È necessario che tu ……… (andare) dal medico al più presto1. Se Maria ……… (abitare) ancora nella mia città, ci

Completa le frasi in modo logico scegliendo tra i verbi dati e coniugandoli al futuroa. La prossima settimana

Completa le frasi coniugando il verbo tra parentesi all’indicativo o al congiuntivo presente o passato.. Sembra che

Riscrivi le frasi sostituendo le parole in corsivo con un aggettivo che abbia lo stesso significato come nell’esempio7. Le ciliegie dell’albero non sono

INDICATIVO FUTURO GIOCARE 2°

CONGIUNTIVO PASSATO CANTARE 1°

POI RISPONDI ALLE DOMANDE E COLORA SECONDO LE

Per il suo compleanno Elisa soffia sulle 7 candeline

Questa casa è molto più nuova di quella?. Quale treno prenderemo per andare

[r]

Scrivi le seguenti forme dell’indicativo, usando il verbo ……….. Scrivi le seguenti forme del congiuntivo, usando il

• Non credo che Alessandro abbia saputo questa storia.. • Non credo che Alessandro ha saputo

[r]

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande; in caso di correzione, apporre

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Per spiegarlo, senza effettuare il grafico, utilizza un esempio in cui un’impresa, per produrre un certo bene, sostiene costi fissi mensili di 800 euro e costi variabili di 6 euro

[r]