• Non ci sono risultati.

PROCEDURA APERTA IN AMBITO NAZIONALE, AI SENSI DELL’ART. 60 DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCEDURA APERTA IN AMBITO NAZIONALE, AI SENSI DELL’ART. 60 DEL"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROCEDURA APERTA IN AMBITO NAZIONALE, AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L’APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN NUOVO ASILO NIDO NEL COMUNE DI MONTEPRANDONE (AP), LOCALITÀ CENTO BUCHI. (GARA N. 13/2020) CUP E58E15000000005 - CIG 8303651593

CHIARIMENTI

Domanda n. 1

In caso di RTI verticale, se solo l’impresa mandataria possiede la certificazione di qualità ISO 9001, in qualità di capogruppo del RTI può godere del beneficio della riduzione sulla polizza a garanzia per la sua quota parte?

Risposta n. 1

Si richiama il paragrafo 10 del Disciplinare di gara, che recepisce le Linee Guida emanate dall’ANAC in materia di disciplinari tipo: “In caso di partecipazione in forma associata, la riduzione del 50% per il possesso della certificazione del sistema di qualità di cui all’art. 93 comma 7, si ottiene: a) in caso di partecipazione dei soggetti di cui all’art.

45, comma 2, lett. d), e), f), g), del Codice solo se tutte le imprese che costituiscono il raggruppamento, consorzio ordinario o GEIE, o tutte le imprese retiste che partecipano alla gara siano in possesso della predetta certificazione”.

Pertanto, rientrando il RTI verticale nella fattispecie di cui all’art. 45 comma 2 lett. d) del D.Lgs. 50/2016, non è consentita la riduzione della garanzia in quota parte.

Domanda n. 2

Ai fini dell’attribuzione del punteggio per il criterio B4 – “Utilizzo di materiali e/o forniture in possesso di un marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) in percentuale superiore al 30% delle forniture di contratto”, il possesso della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD - DAP) è da considerarsi equivalente al possesso del marchio Ecolabel UE?

Risposta n. 2

Si conferma che il possesso della etichettatura Environmental Product Declaration (EPD) o Dichiarazione Ambientale di Prodotto (DAP) è considerata equivalente al possesso della etichettatura Ecolabel, come richiamato al paragrafo 16 del disciplinare di gara (pag. 28).

Domanda n. 3

Ai fini dell’attribuzione del punteggio per il criterio B4 – “Utilizzo di materiali e/o forniture in possesso di un marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) in percentuale superiore al 30% delle forniture di contratto”, per il calcolo del 30% è corretto sottrarre all’importo totale dell’appalto, oltre ai costi del personale e della sicurezza, anche spese generali e utile d’impresa, per raggiungere l’effettivo valore di fornitura del materiale?

Risposta n. 3

Per la quantificazione del 30% delle forniture di contratto si fa riferimento all’importo a base d’asta, indicato al paragrafo 3 del disciplinare di gara, dove sono esplicitati i costi della sicurezza e della manodopera (personale) da sottrarre a tale importo.

Riferimenti

Documenti correlati

visto il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 12 febbraio 2015 di rinnovo dell’incarico a Direttore generale;.. visto il decreto legislativo 18 aprile

50/2016, per l’affidamento dell’incarico di direttore dei lavori con funzioni di direzione e controllo tecnico, contabile e amministrativo dell’esecuzione del contratto e di

50/2016, per l’affidamento dell’incarico di direttore dei lavori con funzioni di direzione e controllo tecnico, contabile e amministrativo dell’esecuzione del contratto e di

Le Parti, fatto salvo quanto previsto all’ultimo comma del presente articolo, convengono espressamente che i corrispettivi come sopra determinati, sono da

h) Al fine di minimizzare la dispersione di materiale biologico nell’ambiente, il mezzo impiegato per la rimozione delle carcasse deve essere munito di un cassone

b) rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto riferito agli ultimi due esercizi finanziari (ricavabile dal bilancio civilistico approvato e

1) recupero dei rifiuti CER 20 01 08 (rifiuti biodegradabili) - presso impianto funzionante ed autorizzato all’esercizio - provenienti dalla raccolta differenziata dei

80 (ad eccezione, con riferimento ai subappaltatori, del comma 4) e del rispetto dei criteri di selezione di cui all’art. Tale verifica avverrà attraverso l’utilizzo del sistema