• Non ci sono risultati.

24 Regolamento in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale per il personale INAIL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "24 Regolamento in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale per il personale INAIL"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 20 GENNAIO 2016 N. 24

Regolamento in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale per il personale INAIL.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 concernente la “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183” ed, in particolare gli articoli da 4 a 12 e l’art. 55;

visto il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 80 concernente le “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell’art.1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183” ed, in particolare, l’art. 24;

visti gli articoli 21, 22 e 23 del CCNL 16 febbraio 1999 relativo al Comparto Enti Pubblici non Economici (EPNE), come modificati ed integrati dagli articoli 32 e 33 del CCNL 14 febbraio 2001;

visto l’articolo 19 del CCNL 21 febbraio 2002 relativo al Comparto Istituzioni ed Enti di Ricerca e Sperimentazione (RICERCA);

vista la determinazione commissariale n. 153 dell’11 maggio 2012 concernente il

“Regolamento in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale per il personale a contratto EPNE”:

vista la relazione del Direttore Generale in data 13 gennaio 2016;

considerate le novità introdotte in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale dai citati Decreti Legislativi n.80/2015 e n.81/2015;

considerato, altresì, che la disciplina regolamentare interna per il personale EPNE necessita di essere attualizzata alla luce delle suddette innovazioni normative;

tenuto conto che per il personale del Comparto RICERCA sino ad oggi non è stata adottata una specifica regolamentazione interna;

(2)

ritenuto necessario adottare un unico testo regolamentare per il personale INAIL, a contratto EPNE e a contratto RICERCA, che, allineato alle richiamate modifiche normative, tenga conto delle specificità proprie dei singoli comparti di contrattazione;

preso atto della condivisione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell’INAIL nonché, con verbale del 15 dicembre 2015, delle Organizzazioni sindacali rappresentative del personale dei comparti EPNE e RICERCA,

DETERMINA

di approvare il “Regolamento in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale per il personale INAIL” che, allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

Il rapporto di lavoro in oggetto è regolato, oltre che dal presente contratto, dai contratti collettivi di parte giuridica ed economica vigenti nel tempo, i

c) centoventi giorni per i dipendenti con anzianità di servizio superiore a dieci anni. Il diritto di costituire associazioni sindacali, di aderirvi e di svolgere le

Giudizio Ho svolto la revisione legale del bilancio di esercizio della Giovanni Paolo II Società Cooperativa Sociale costituito dallo stato patrimoniale al 31 dicembre 2019, dal

il dott. 165/2001 e del Regolamento per l’individuazione dei criteri di organizzazione degli uffici e dei servizi centrali di Ateneo e per l’attribuzione delle posizioni

NUMERO DEI DIRIGENTI BENEFICIARI DEL VALORE MINIMO DELLE RETRIBUZIONI DI RISULTATO 17 IMPORTO TOTALE EROGATO AI DIRIGENTI ENUMERATI AL PUNTO PRECEDENTE RELATIVO ALLE RETRIBUZIONI

[r]

4 Non è compreso il personale a tempo determinato con contratto annuale e con contratto fino al termine dell'attività didattica poichè tale personale è classificato diversamente

4 Non è compreso il personale a tempo determinato con contratto annuale e con contratto fino al termine dell'attività didattica poichè tale personale è classificato diversamente