• Non ci sono risultati.

Comune di PordenonePietro Ellero

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di PordenonePietro Ellero"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Pordenone

Pietro Ellero

un grande pordenonese nella cultura giuridica, sociale e politica dell’Ottocento

Palazzo Montereale Mantica Corso Vittorio Emanuele II, 47 Sabato 26 novembre 2005, ore 9.00

Ore 9,00

Apertura dei lavori Saluti:

Flora Bomben

Presidente del Consiglio Comunale Sergio Bolzonello

Sindaco del Comune di Pordenone Ore 9,30

Pompeo Pitter

Avvocato scientifico del Convegno

“Pietro Ellero: il giurista, lo studioso, il professore universitario, il magistrato, il deputato, il senatore”

Ore 10,15

Gianfranco Garancini Università di Milano

“Pietro Ellero nel panorama giuridico italiano dell’ottocento”

Ore 11,00 Emiliano Cuti

“Pietro Ellero: una terza vita nel diritto penale italiano fra scuola classica e socialismo giuridico”

Ore 11,30 Enrico Spagnesi Università di Pisa

“La santa bandiera abolizionista. La battaglia contro la pena di morte da Beccarla a Zanardelli”

Ore 12,15 Claudio Mio

“Pietro Ellero contro la pena di morte Ore 12,45

Interventi e conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

(Ordinario di Diritto Penale - Università di Bologna Alma Mater

Ordinario di Diritto commerciale Ordinario di Diritto commerciale Università «Bocconi», Milano Università degli Studi di Pisa.

 Diritto processuale penale e diritto dell’esecuzione penale, nel Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici, Facoltà di Giurisprudenza, Università

SECONDO ANNO 17 marzo 2022 DALLE ORE 13,00 ALLE ORE 17,00.

2020 AD OGGI Cultore della materia (Diritto penale – procedura penale) Facoltà di Giurisprudenza – Università di GENOVA. Assistente alla cattedra di diritto penale e procedura

Mario Ascheri, Consiglio scientifico dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, già Professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno nelle Università di

Conoscere l’inquadramento del diritto della navigazione nell’ambito dell’ordinamento giuridico italiano e internazionale. Conoscere il regime giuridico- amministrativo della

Associato di Diritto Penale, Università degli studi Tor Vergata Maria Alessandra Sandulli Ordinario di Diritto amministrativo, Università Roma Tre. Interventi programmati