• Non ci sono risultati.

La banca dati HUDOC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La banca dati HUDOC"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Centro Elettronico di Documentazione Ufficio per l’Innovazione (C.E.D.) della Corte Suprema di cassazione e della Procura generale

Roma, 15 gennaio e 21 febbraio 2019 Corte Suprema di cassazione Aula Berni - Canani, h. 14.30 - 17,30

La banca dati HUDOC

La struttura di formazione decentrata della Corte di cassazione ─ in collaborazione con la Corte europea dei diritti dell'uomo, il CED, l’Ufficio relazioni internazionali e il gruppo di attuazione del protocollo concluso fra la Corte di cassazione e la Corte EDU ─ ha organizzato, presso l'aula Berni - Canani, per i giorni 15 gennaio e 21 febbraio 2019 (h. 14.30 - 17,30) due sessioni di formazione in videoconferenza da Strasburgo, in lingua italiana, per l’utilizzo del database HUDOC, che contiene la giurisprudenza dei casi discussi presso la Corte europea dei diritti dell'uomo.

La banca dati HUDOC fa parte del portale della Corte europea dei diritti dell'uomo che costituisce uno strumento informatico potente, moderno e di facile utilizzo. Oltre alla banca dati HUDOC, ne fanno parte la banca dati dei comunicati stampa della CEDU, la base dati delle cause comunicate dal 2008 al 2011, la base dati HUDOC-CPT (Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti), la base dati HUDOC-ECRI (Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza), la base dati HUDOC-ESC (Carta sociale europea) e la base dati HUDOC-EXEC (Servizio europeo per l'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo).

La maschera di ricerca HUDOC è disponibile in inglese, francese, turco, spagnolo e russo.

Dal 2012 è possibile consultare i documenti attraverso una maschera di ricerca sofisticata, ma di semplice utilizzo.

Considerata la capienza dell’aula, saranno ammessi n. 36 magistrati per ciascuna sessione.

Le ammissioni avverranno in base alla data di ricezione della domanda di partecipazione, da trasmettersi entro il 18 dicembre alla mail:

[email protected]

Responsabili del corso: Gianluca Grasso e Valeria Piccone

Riferimenti

Documenti correlati

Servizio di banca dati e di informazione giuridica a favore degli iscritti alla Cassa Forense... Che cosa c’è

L’Allegato 2 “Il database cartografico” definisce la struttura della banca dati cartografica che contiene le geometrie delle frane informatizzate su più livelli informativi:

Data di stampa 04.05.2022 Sulla base dei dati disponibili, i criteri per la classificazione non sono soddisfatti.

Carta dei suoli regionale in scala 1:250.000 e relativa banca dati

La casistica di interesse afferente alla Banca Dati risponde ai criteri esplicitati nel Manuale di tecniche di registrazione AIRTUM per quanto riguarda le

I dati sugli effetti mutageni dei pesticidi sono stati ricavati dalla banca dati dell’ ECHA ( https://echa.europa.eu/it/information-on-chemicals ) tenendo conto della

Oltre alle stime mensili, a partire dai dati della rilevazione sulle forze lavoro vengono prodotte anche stime trimestrali (e annue) diffuse mediante il comunicato stampa “

Le newsletters della BANCA DATI DELLA GIURISPRUDENZA ABRUZZESE sono dedicate alla segnalazione periodica, a tutti i Magistrati e a tutti gli Avvocati del Distretto della Corte di