• Non ci sono risultati.

Biasci pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Biasci pdf"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Ortopedia Pratica Ortopedia Pratica

Ambulatoriale Ambulatoriale

Centro Congressi Villaggio

Centro Congressi Villaggio ValturValtur Colonna Beach

Colonna Beach – Golfo Aranci Golfo Aranci

(2)

PB/07

Questionario di

introduzione-stimolazione La mia attività nel campo

dell’ortopedia

(3)

Ti vengono richiesti consigli nel campo delle

problematiche ortopediche ?

Si spesso No mai

Raramente

(4)

PB/07

In quali delle seguenti patologie ti capita più spesso di chiedere

una consulenza ortopedica ?

Rachide

Arti inferiori Piedi

Altro

(5)

Il Pediatra di Famiglia …

Deve essere in grado di

eseguire un

esame ortopedico di primo livello

, anche

utilizzando eventualmente semplici strumenti, e

decidere correttamente quali soggetti inviare allo

specialista ortopedico

(6)

PB/07

Il Pediatra di Famiglia …

ƒ Come eseguire la visita

ƒ Cosa è importante osservare per seguire il bambino nella sua

evoluzione

ƒ Saper riconoscere precocemente le varie patologie

(7)

Il Pediatra di Famiglia …

ƒ Sapere fin dove può farsi

carico del problema e quando deve inviare il bambino dallo specialista ortopedico

ƒ Sapersi confrontare con l’ortopedico

ƒ Conoscere le eventuali terapie

(8)

PB/07

Possiedi uno scoliometro ?

61%

3%

36%

Si personale Si dello studio No

(9)

Possiedi un podoscopio ?

56%

7%

37%

Si personale Si dello studio No

(10)

PB/07

Aspetti normativi …

ƒ Accordo Collettivo Nazionale

ƒ Accordi Integrativi Regionali

Podoscopia

Scoliometria

(11)

Prestazioni aggiuntive …

ƒ Singola prestazione

(chiarimento diagnostico… monitoraggio della patologia…)

ƒ Screening

(da eseguire a tutti… inserito in un Bilancio di Salute…)

ƒ Percorso assistenziale

(12)

PB/07

… pagano le prestazioni ortopediche ?

43%

57%

Si No

(13)

Accordo Regione Toscana …

ƒ Screening inseriti in alcuni Bilanci di Salute

ƒ Progetto Self-Help

ƒ Indicazioni alla definizione di specifici Percorsi Assistenziali per alcune patologie croniche

(14)

PB/07

B) Nell’ambito di processi assistenziali rivolti a soggetti in età pediatrica affetti da patologie croniche ed al fine di ridurre

l’accesso improprio a strutture di secondo livello per situazioni risolvibili nell’ambito del sistema delle cure primarie, si

individuano le seguenti attività diagnostiche:

Le attività previste dal punto B sono effettuate a giudizio del pediatra, salvo percorsi assistenziali concordati nel comitato aziendale e secondo gli accordi aziendali già in vigore.

SELF-HELP

Allergologia

Prick Test (8 allergeni) Spirometria

Ig E specifiche (pannello) Ortopedia

Ortopedia

Podoscopia Podoscopia Scoliometria Scoliometria

(15)

Come… quando… perché…

ƒ Eseguire un esame clinico ortopedico

ƒ Eseguire una manovra… un test…

ƒ Devo ripeterlo… quando…

ƒ Fare uno screening… o no……

ƒ Costruire un percorso

assistenziale per la patologia

(16)

PB/07

la la parola parola

all all ortopedico ortopedico

Riferimenti

Documenti correlati

20190031620, con la quale chiede l’attivazione del progetto formativo aziendale ECM “PERCORSI ASSISTENZIALI IN CURE PALLIATIVE" – da tenersi a Potenza in due edizioni di

Il Corso di laurea in Economia Aziendale è orientato ad avvicinare gli studenti alla più ampia conoscenza delle attività aziendali con la finalità specifica di consentire lo

a) Salvo diversi accordi, il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre i termini concordati tra le parti, da intendersi come tassativi, senza detrazione alcuna, a favore

10.30 Raccomandazioni per l’implementazione del test BRCA nei percorsi assistenziali e terapeutici delle pazienti con carcinoma ovarico - Raccomandazioni

Ore 11:15 Le Breast Unit nelle reti oncologiche: dagli indicatori ai percorsi aziendali A.Saitta (Torino).. Ore 11:30 Il punto di vista delle aziende ospedaliere – FIASO

Fatto salvo quanto previsto da accordi tra le parti di livello aziendale relativi ad eventuali specificità organizzative, produttive ed operative dell’azienda, il numero dei

- Piani di competenze specifiche nella formazione post base : master di I° livello per infermieri pediatrici. - Percorsi integrati socio – assistenziali per minori con percorsi

richiede, da parte del pediatra di famiglia, l’assunzione di nuovi modelli assistenziali, di nuove competenze professionali, di nuovi strumenti per esercitare