• Non ci sono risultati.

ESITO DELLA PROCEDURA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESITO DELLA PROCEDURA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESITO DELLA PROCEDURA SELETTIVA

PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA

SPECIALIZZATI IN MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E D’URGENZA E/O IN CHIRURGIA PEDIATRICA

E/O IN POSSESSO DELL’ATTESTATO DI IDONEITÀ ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

E/O IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI FORMAZIONE SPECIFICO IN MEDICINA GENERALE

IDONEI AL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE DI NATURA LIBERO PROFESSIONALE

PER LE STRUTTURE DI ACCETTAZIONE E PRONTO SOCCORSO DEI PRESIDI OSPEDALIERI DELL’AZIENDA U.L.S.S. N. 7 PEDEMONTANA –

BANDO N. 115/2019

CANDIDATI IDONEI AL CONFERIMENTO DELL’INCARICO IN ORDINE DI PREFERENZA

CANDIDATO NATO IL A

PAGANINI MATTEO 16/05/1988 ASCOLI PICENO MESSINA SALVATORE 20/11/1977 PALERMO

CERVATO FLAVIO 01/11/1986 MONTECCHIO MAGGIORE SPAGNUOLO LETIZIA 15/04/1989 PETRALIA SOTTANA

approvato con Deliberazione n. 24 del 08.01.2020

Riferimenti

Documenti correlati

PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZATI IN IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA E/O CON. ESPERIENZA PROFESSIONALE NELL’AMBITO

PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZATI IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE. per il conferimento di INCARICHI

per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori assegnati alle strutture, servizi e uffici rispettivamente dei territori del Distretto

per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori assegnati alle strutture, servizi e uffici rispettivamente del

I centri nevralgici dell’assistenza sanitaria territoriale diventano i nuovi 27 Presidi Territoriali di Assistenza, strutture nate dalla riconversione dei presidi ospedalieri

- coordinare i supervisori, ove previsti. I Consigli della Scuola individuano ed adottano adeguati strumenti per la valutazione dei tutor. Accanto alla figura del tutor vi

Dall’analisi delle cartelle della Terapia Sub-Intensiva si può constatare come le diagnosi poste in Pronto Soccorso variassero rispettivamente nell’ordine seguente:

Lo scopo della presente tesi è stato quello di analizzare le fasi della gestione dei pazienti con sepsi/sepsi severa/shock settico che dal Pronto Soccorso vengono