• Non ci sono risultati.

per la gestione dei codici minori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "per la gestione dei codici minori "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESITO DELLA PROCEDURA SELETTIVA

PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE

DI NATURA LIBERO PROFESSIONALE

per la gestione dei codici minori

presso le Unità Operative Complesse di Accettazione e Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri di rete Bassano e Santorso

e per l’Ospedale nodo di rete di Asiago Bando n. 13/2019

CANDIDATI IDONEI ALL’ASSEGNAZIONE DELL’INCARICO IN ORDINE DI PREFERENZA

CANDIDATO NATO IL A

1. RIGOBELLO FRANCESCO 26/11/1982 BASSANO DEL GRAPPA 2. SANTACATTERINA GIULIA 28/02/1989 SCHIO

3. PILERI ANTONIO 03/09/1989 OLBIA 4. SACCARDO TOMMASO 04/09/1993 MAROSTICA 5. BELLINI NICOLO’ 19/06/1992 VERONA 6. BRIZZI STEFANO 23/04/1993 THIENE 7. MARTINI NICOLO’ 18/01/1993 THIENE

8. ZANELLA LUCREZIA 23/10/1993 ABANO TERME 9. ZUCCATO CAROLA 29/11/1992 VERONA 10. ANDRETTA GIULIANA 21/03/1992 CITTADELLA 11. FINOZZI FRANCESCO 13/02/1993 ZEVIO

12. PANICO ALESSANDRO 12/03/1993 THIENE 13. AMBROSINI JACOPO 04/07/1987 VICENZA 14. BOSCHETTI SARA 08/08/1993 ARZIGNANO 15. POZZA ALESSANDRO 19/01/1993 VALDAGNO 16. SACCARDO CHIARA 30/03/1992 THIENE

approvato con deliberazione n. 454 del 27.03.2019

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di accesso in pronto soccorso di un presidio ospedaliero di base, il paziente dovrà essere trasferito presso l’UTIC di un presidio ospedaliero di rete di I o II

Allegato 2: Modulo di accettazione della Policy di tutela dei minori e delle persone vulnerabili e del Codice etico e di comportamento .... Allegato 3: Modulo di consenso

La presente procedura deve essere applicata eccezionalmente qualora si presentasse la necessità di gestire pazienti afferenti al Pronto Soccorso in attesa di

La lezione in classe, con spiegazione delle attività di Coldiretti, vuole approfondire argomenti come: struttura della risaia, la rete di irrigazione e il

Per quanto riguarda invece i cosidetti dati ricostruiti, poiché le variabili ricostruite sono più complesse dei segnali raccolti dallo spettrometro e sono soggette all’algoritmo

I presidi sanitari regionali partecipano alla rete per le malattie rare attraverso il coinvolgimento nello sviluppo di protocolli assistenziali condivisi, attraverso la

 EMODATA-WEB è il modulo che consente ai reparti ospedalieri e alle strutture richiedenti esterne di utilizzare la rete per inviare le richieste di sangue, ricevere le conferme

In particolare, per i medici ospedalieri ha pesato l’eccessivo carico di pazienti e il conseguente poco tempo da dedicare ad ognuno, insieme alla mancanza di chiare