• Non ci sono risultati.

21.3.2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "21.3.2015"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Informazioni relative ai dati sugli elenchi di fiducia notificati dagli Stati membri in forza della decisione 2009/767/CE della Commissione modificata

(2015/C 95/05)

A norma dell’articolo 2, paragrafo 4, della decisione 2009/767/CE della Commissione (1), modificata dalla decisione 2010/425/UE della Commissione (2) e dalla decisione di esecuzione 2013/662/UE della Commissione (3), la Commis­

sione mette a disposizione di tutti gli Stati membri, attraverso un canale sicuro su un server web autenticato, le informa­

zioni di cui all’articolo 2, paragrafo 3, della decisione, notificate dagli Stati membri, sia in un formato leggibile all’uomo che in un formato leggibile a macchina e firmato.

Le informazioni comunicate dagli Stati membri sono disponibili ai seguenti indirizzi:

— https://ec.europa.eu/information_society/policy/esignature/trusted-list/tl-mp.xml per una versione firmata in xml leg­

gibile a macchina, e

— https://ec.europa.eu/information_society/policy/esignature/trusted-list/tl-hr.pdf per una versione leggibile dall’uomo.

L’autenticità e l’integrità della versione leggibile a macchina delle informazioni sono garantite da una firma elettronica compatibile con uno dei seguenti certificati digitali che può essere autenticato attraverso le seguenti informazioni condensate:

1. valore condensato per il primo certificato, valido fino al 19 dicembre 2018:

— valore (Hex) condensato SHA-256: 55 f5 07 de 3a 84 c6 3f 29 f0 46 93 f7 30 ad d1 73 ca df a0 9b 76 ab 07 f5 f9 74 84 12 fd 9a aa,

— valore (Hex) condensato SHA-1: 31 83 8b b9 5e 4b 76 fc 09 c3 6b ef 8f d2 db 46 d2 ab ab 1a,

— valore (Base64) condensato SHA-256: VfUH3jqExj8p8EaT9zCt0XPK36CbdqsH9fl0hBL9mqo=,

— valore (Base64) condensato SHA-1: MYOLuV5LdvwJw2vvj9LbRtKrqxo=;

2. valore condensato per il secondo certificato, valido fino al 15 settembre 2018:

— valore (Hex) condensato SHA-256: f0 e7 c9 5c 09 a5 f6 79 91 a0 35 3e bb dc e8 20 13 39 49 eb 1f f5 7e 6d 2d f9 62 e8 02 a2 e4 0c,

— valore (Hex) condensato SHA-1: 80 61 9c af df af 48 db 03 6b 0d 5b 9c 6e 85 32 3a d0 d2 21,

— valore (Base64) condensato SHA-256: 8OfJXAml9nmRoDU+u9zoIBM5Sesf9X5tLfli6AKi5Aw=,

— valore (Base64) condensato SHA-1: gGGcr9+vSNsDaw1bnG6FMjrQ0iE=;

3. valore condensato per il terzo certificato, valido fino al 16 novembre 2015:

— valore (Hex) condensato SHA-256: 5d 39 e8 f1 16 69 50 e9 97 38 32 ad 26 6f 06 74 2c c4 a9 48 48 69 df 61 ef cb 84 9d b2 fc 60 4a,

— valore (Hex) condensato SHA-1: a8 4e 18 97 24 1f 85 c5 55 d0 3f 48 f5 a1 95 d6 3c 6a a6 5b,

— valore (Base64) condensato SHA-256: XTno8RZpUOmXODKtJm8GdCzEqUhIad9h78uEnbL8YEo=,

— valore (Base64) condensato SHA-1: qE4YlyQfhcVV0D9I9aGV1jxqpls=.

(1) Decisione 2009/767/CE della Commissione, del 16 ottobre 2009, che stabilisce misure per facilitare l’uso di procedure per via elettro­

nica mediante gli «sportelli unici» di cui alla direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi nel mercato interno (GU L 274 del 20.10.2009, pag. 36).

(2) Decisione 2010/425/UE della Commissione, del 28 luglio 2010, che modifica la decisione 2009/767/CE riguardo all’elaborazione, aggiornamento e pubblicazione degli elenchi di fiducia dei prestatori di servizi di certificazione soggetti a supervisione/accreditamento da parte degli Stati membri (GU L 199 del 31.7.2010, pag. 30).

(3) Decisione di esecuzione 2013/662/UE della Commissione, del 14 ottobre 2013, che modifica la decisione 2009/767/CE riguardo all’elaborazione, aggiornamento e pubblicazione degli elenchi di fiducia dei prestatori di servizi di certificazione soggetti a supervisione/accreditamento da parte degli Stati membri (GU L 306 del 16.11.2013, pag. 21).

21.3.2015 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 95/15

(2)

L’autenticità e l’integrità della pubblicazione della versione leggibile dall’uomo dell’elenco «compilato» sono garantite da una connessione sicura TLS/SSL compatibile con un certificato digitale valido fino al 10 maggio 2017. Il certificato può essere autenticato attraverso le seguenti informazioni condensate:

— SHA-1 (Hex): b4c0ea6694a5627e8a448bc830483cd38dbd63ec,

— SHA-256 (Hex): e2b6c3009afa80bcab2eb5fec5a2c4ae0606aca205ba4ed62f2fb76cc11e08da,

— SHA-1 (Base64): tMDqZpSlYn6KRIvIMEg80429Y+w=,

— SHA-256 (Base64): 4rbDAJr6gLyrLrX+xaLErgYGrKIFuk7WLy+3bMEeCNo=.

L’autenticità e l’integrità dell’elenco «compilato» devono essere verificate dagli utenti prima di ogni uso. La Commissione declina ogni responsabilità per quanto attiene al contenuto degli elenchi nazionali di fiducia, poiché tale responsabilità spetta ai soli Stati membri.

C 95/16 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 21.3.2015

Riferimenti

Documenti correlati

Fornirà assistenza finanziaria per un totale di 100 miliardi di € sotto forma di prestiti, concessi dall'UE agli Stati membri a condizioni favorevoli1. I prestiti aiuteranno gli

Tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione singola) Non classificato (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti) (sulla base della

e) la Confederazione elvetica, sotto riserva della conclusione di un accordo bilaterale con questo paese. Le azioni di cui ai punti 2.1, 2.2 e 3 dell'allegato sono aperte

gorie tematiche di cui all’allegato I della direttiva 2007/2/CE che sono conformi alle disposizioni di esecuzione di cui all’articolo 7, paragrafo 1, di detta direttiva e i

Rettifica della decisione 2009/442/CE della Commissione, del 5 giugno 2009, recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda

Sconcerta la considerazione che il Governo destini risorse così ingenti a un solo attore, escludendo tutti gli altri che nei settori scientifici rilevanti per

( 2 ) Decisione 2010/425/UE della Commissione, del 28 luglio 2010, che modifica la decisione 2009/767/CE riguardo all’elaborazione, aggiornamento e pubblicazione degli elenchi

Direttore Oncologia 2 AO "Città della Salute e della Scienza", Torino Oscar Alabiso. Direttore Oncologia Azienda Ospedaliera, Novara