LOCATION
ASST Monza - Ospedale San Gerardo Aula A – Palazzina Accoglienza - Piano S
Via Pergolesi, 33 Monza (MB) COORDINATORE
Prof. Paolo Bidoli
RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Diego Luigi Cortinovis Dott.ssa Raffaella Longarini SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott.ssa Stefania Canova SEGRETERIA ORGANIZZATIVA A&Q - Polo per la Qualificazione del
Sistema Agro-Industriale Via Ortles, 22/4 - 20139 Milano
Tel: 02.70639224 PROVIDER ECM Qiblì srl - ID 2007
Viale Gramsci, 138 - Grottaglie (TA)
E’ possibile iscriversi all’evento inviando un email a: [email protected]
AULA A - PIANO S PALAZZINA ACCOGLIENZA
17 OTTOBRE 2019
CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:
NEWS FROM
LAST INTERNATIONAL ONCOLOGICAL
CONGRESSES
CON IL PATROCINIO DI
PROGRAMMA 12.20 - 12.30 P. BIDOLI
Welcome and Introduction 12.30 - 13.00 D. L. CORTINOVIS Thoracic Disease
13.00 – 13.30 S. MOSCONI
Gastroenteric and Colo-rectal Disease 13.30 – 14.00 G. TOMASELLO
Gastric Disease
14.00 – 14.30 M. NIGER
Pancreatic and Biliary duct Disease 14.30 – 15.00 DISCUSSION
15.00 – 15.30 M. E. CAZZANIGA Mammary Disease
15.30 – 16.00 R. LONGARINI
ASCO 2019: Top Ranking & Messages 16.00 – 16.30 COFFEE BREAK
16.30 – 17.00 M. ACQUATI Genito-urinary Disease 17.00 – 17.30 L. PILLA
Melanoma 17.30 – 18.00 DISCUSSION
18.00 – 18.30 ECM QUESTIONNAIRE 18.30 – 19.00 P. BIDOLI
CONCLUSIVE REMARKS
FACULTY
MIRKO ACQUATI
ASST Monza - Ospedale San Gerardo PAOLO BIDOLI
ASST Monza - Ospedale San Gerardo MARINA ELENA CAZZANIGA
ASST Monza - Ospedale San Gerardo DIEGO LUIGI CORTINOVIS
ASST Monza - Ospedale San Gerardo RAFFAELLA LONGARINI
ASST Monza - Ospedale San Gerardo
STEFANIA MOSCONI - ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo
MONICA NIGER - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
LORENZO PILLA
ASST Monza - Ospedale San Gerardo GIANLUCA TOMASELLO - ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda
RAZIONALE SCIENTIFICO
Negli ultimi anni si è assistito ad un’accelerazione delle conoscenze legata all’avvento di terapie innovative in tutti i campi dell'oncologia dei tumori solidi. Anche il numero dei congressi dedicati ad una singola o a più patologie tumorali si sussegue a ritmo incessante e spesso, per chi non è esperto nella singola patologia, non è facile dare il giusto significato ai risultati dei singoli trials.
Questo incontro è volto a segnalare le principali novità esposte nei recenti congressi ASCO, WCLC-IASLC, ESMO ed ESMO GI.
Ciascuna sessione si focalizzerà soprattutto sulle innovazioni in grado di modificare la pratica clinica fin da subito o nell’immediato futuro. Il rilievo critico ed il dibattito caratterizzeranno questo evento nell'ottica di una valutazione multi disciplinare.
INFORMAZIONI EVENTO ECM
L’evento 2007-269296 (Ed.1) con obiettivo formativo: “Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (3)” è stato accreditato per n. 25 partecipanti ECM e 10 uditori.
Il Provider Qiblì srl ha assegnato a questo evento n.
6 crediti formativi validi per l’anno 2019. Gli attestati con i crediti ECM ottenuti verranno consegnati successivamente, dopo la verifica della documentazione consegnata, e inviati direttamente dal Provider tramite e-mail entro 90 giorni dal termine dell’evento.
Destinatario: Medico chirurgo
(Chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia v a s c o l a r e , d e r m a t o l o g i a e v e n e r o l o g i a , endocrinologia, farmacologia e tossicologia clinica, gastroenterologia, medicina interna, nefrologia, oncologia, urologia).