LA RICERCA IN ONCOLOGIA ED IL COVID- 19
TRA PROBLEMATICHE E OPPORTUNITÀ
26-27 FEBBRAIO 2021 FAD LIVE WEBINAR Convegno GOIRC2021
CON IL PATROCINIO DI
Carissimi,
quest’anno il convegno annuale del GOIRC sarà in modalità webinar per cause di forza maggiore.
Come ogni anno il formato scelto prevede una prima parte in cui discutiamo un argomento di interesse generale del mondo medico oncologico
e una seconda parte dedicata ad aggiornamento scientifico sulle principali neoplasie.
L’argomento scelto quest’anno riguarda i cambiamenti che il COVID-19 ci ha imposto, sia in senso negativo ma anche positivo, perché comunque rappresenta un momento di criticità che stimola la ricerca di soluzioni innovative in senso assistenziale-organizzativo e nella relazione col malato.
Vi invito pertanto a partecipare attivamente e intervenire numerosi nelle discussioni sui vari argomenti
Rodolfo Passalacqua
Consiglio Direttivo GOIRC Presidente
Rodolfo Passalacqua unità di Cremona
Segretario Luca Moscetti unità di Modena
Tesoriere
Antonino Musolino unità di Parma
Consiglieri Andrea Ardizzoni unità di Bologna Alberto Ballestrero unità di Genova Antonio Frassoldati unità di Ferrara
Carmine Pinto unità di Reggio Emilia Marcello Tiseo unità di Parma Gianluca Tomasello unità di Milano
Gabriele Zoppoli unità di Genova
26 FEBBRAIO 2021
14.00 Introduzione R. Passalacqua
I SESSIONE I CAMBIAMENTI NELLA RICERCA CLINICA CON IL COVID-19 Moderatori: M. Tiseo, A. Ardizzoni
14.15 Le criticità della ricerca durante l’emergenza COVID-19 M. Di Maio 14.30 La risposta dei ricercatori e dei gruppi cooperativi A. Falcone 14.45 La risposta e il vissuto del cittadino/utente L. Patrucco
15.00 Discussione
II SESSIONE TELEMEDICINA E TELERICERCA Moderatori: A. Frassoldati, A. Ballestrero
15.15 Telemedicina, vecchia concezione, nuove applicazioni? M. Mangia 15.30 Sanità digitale e ricerca clinica M. Corso
15.45 Le applicazioni e le esperienze di telemedicina in ambito oncologico M. Foracchia, G. Cartenì 16.15 Discussione
III SESSIONE TAVOLA ROTONDA Moderatori: C. Pinto, A. Musolino
16.30 Ricerca clinica: gestire i cambiamenti dopo il COVID-19 Comitato etico:
AIFA (P. Foggi) FICOG (E. Maiello) GOIRC (L. Moscetti) FADOI (D. Manfellotto) GIDM (C. Cagnazzo)
FARMINDUSTRIA (S. Scaccabarozzi) FAVO (E. Iannelli)
17.50 Conclusioni della prima giornata R. Passalacqua
27 FEBBRAIO 2021
NEWS NEL TRATTAMENTO DELLE PRINCIPALI NEOPLASIE Moderatori: G. Zoppoli, G. Tomasello
08.30 Tumori della cute (Melanoma e Carcinoma squamocelllare) A. Indini 08.45 Tumori del polmone A. Leonetti
09.15 Tumori della mammella C. Omarini 09.30 Discussione
09.45 Tumori gastro-intestinali A. Damato 10.00 Tumori genito-urinari B. Perrucci
10.30 Tumori del testa-collo e Tumori cerebrali E. Franceschi 10.45 Discussione
11.00 Incontro dei gruppi di patologia 12.10 Discussione
13.20 Conclusioni della seconda giornata R. Passalacqua
Faculty
Andrea Ardizzoni Bologna Alberto Ballestrero Genova Celeste Cagnazzo Torino Giacomo Cartenì Napoli Mariano Corso Milano
Angela Damato Reggio Emilia Massimo Di Maio Torino Alfredo Falcone Pisa Paolo Foggi Roma
Marco Foracchia Reggio Emilia Enrico Franceschi Bologna Antonio Frassoldati Ferrara Elisabetta Iannelli Roma Alice Indini Milano
Alessandro Leonetti Parma
Evaristo Maiello San Giovanni Rotondo Dario Manfellotto Roma
Massimo Mangia Roma Luca Moscetti Modena Antonino Musolino Parma Claudia Omarini Modena Rodolfo Passalacqua Cremona Laura Patrucco Milano
Bruno Perrucci Cremona Carmine Pinto Reggio Emilia Sergio Scaccabarozzi Monza Marcello Tiseo Parma Gianluca Tomasello Milano Gabriele Zoppoli Genova
Modalità di Iscrizione Accedere a fad.mitcongressi.it
Cliccare Accedi (in caso di 1° accesso procedere con registrazione inserendo i dati richiesti).
Ultimata la registrazione, procedere con accesso inserendo email e password. Selezionare da Consulta il catalogo dei corsi disponibili il corso desiderato.
ECM Sono stati richiesti 13,5 crediti per:
MEDICO CHIRURGO Anatomia Patologica Chirurgia Generale Chirurgia Toracica
Direzione Medica di Presidio Ospedaliero Gastroenterologia
Genetica Medica Ginecologia
Malattie dell’Apparato Respiratorio Medicina Interna
Medicina Nucleare Nefrologia Oncologia Radiodiagnostica Radioterapia Urologia FARMACISTA
Farmacia Ospedaliera BIOLOGO
INFERMIERE
TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA
Segreteria Organizzativa e Provider
Sede legale: Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna Sede operativa: Via Guelfa, 5 - 40138 Bologna [email protected] - www.mitcongressi.it
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
GOLD
SILVER PLATINUM