• Non ci sono risultati.

Graduatoria Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Graduatoria Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POSIZ IN

GRADUATORIA NOME-COGNOME DATA DI

NASCITA PUNTEGGIO

1 TERESI GIUSEPPE

09/02/1956 14,885

2 MAZZARELLA MARIA CRISTINA

09/09/1970 12,433

3 PRIVITERA MARIA RITA ALFIA

01/03/1956 9,800

4 VINCIULLO MARIA

20/08/1964 9,440

5 MONTALBANO ANGELA MARIA

21/08/1959 8,910

6 EPIFANI SUSI

19/03/1972 8,652

7 PIAZZA SIMONETTA

03/02/1974 8,362

8 SALEMI MICHELANGELO

12/09/1976 8,057

9 CAVALLARO VITO

10/10/1966 8,028

10 MOLE' ANTONIO

25/11/1968 7,858

11 CELESTRI GRAZIA

06/09/1976 7,852

12 BASTIANINI SABRINA

03/11/1978 6,667

13 DI GAETANO VINCENZO

28/04/1974 6,363

14 FAVILLA MASSIMO

02/09/1974 6,289

15 PALMIGIANO VIVIANA A. M.

30/09/1977 5,824

16 CAMPO MAURIZIO

08/08/1968 5,727

17 STILO ALESSIA

10/10/1979 5,284

18 SINAGUGLIA ROSARIA

08/01/1973 4,985

19 MORICI MARIAGRAZIA

23/06/1982 4,776

20 PIAZZESE SALVATORE

04/07/1973 4,080

21 DI PASQUALE MARIA

09/06/1977 3,925

22 BATTAGLIA ANGELO

18/05/1976 3,720

23 GELSOMINO VIVIANA

11/12/1977 3,555

24 BELLA FRANCESCA

15/08/1980 3,328

25 BRESCIANI MARCO

23/07/1973 3,014

26 LOMBARDO CARMEN

07/08/1974 2,752

27 LILLO LORELLA

06/06/1978 2,712

28 ANASTASI GIOVANNA

04/04/1975 2,603

29 CONTARINO FABIO MASSIMO

13/04/1982 2,476

30 GARASCIA CHRISTIAN

12/11/1975 2,450

31 CASSATA ROSETTA

22/01/1968 2,250

32 CAPUA ADELE

20/09/1979 2,150

33 LIPARI GISELLA

25/05/1978 2,100

34 BOCCELLATO SALVATORE

23/01/1979 2,040

35 SAFINA PIERLUIGI

21/04/1980 2,000

allegato A) DELIBERA N. 4374 DEL 16/09/2013

DIRIGENTE MEDICO

IGIENE EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE TRAPANI

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Previa dichiarazione di voto favorevole sull’emendamento 8.35 da parte della senatrice PORETTI (PD), che paventa il rischio di uno svili- mento della portata applicativa

1 - Alla tutela della salute e alla osservanza delle leggi e dei Regolamenti in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e

Definire il ruolo della disciplina nella sua capacità di prevenzione e interdizione dell’evento morboso infettivo e non attraverso la conoscenza epidemiologica e

Definire il ruolo della disciplina nella sua capacità di prevenzione e interdizione dell’evento morboso infettivo e non attraverso la conoscenza epidemiologica e

Fornire una conoscenza di base sui metodi statistici utili per la valutazione delle procedure diagnostiche e della concordanza tra osservatori.. Fornire una

Definire il ruolo della disciplina nella sua capacità di prevenzione e interdizione dell’evento morboso infettivo e non attraverso la conoscenza epidemiologica e

Definire il ruolo della disciplina nella sua capacità di prevenzione e interdizione dell’evento morboso infettivo e non attraverso la conoscenza epidemiologica e