• Non ci sono risultati.

Promozione stili di vita sani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Promozione stili di vita sani"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Promozione stili di vita sani correlati all’ambiente ed alla società

Responsabile del progetto

Dott.ssa Elisa Dal Lago

Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – Educazione Alimentare Dipartimento di Prevenzione – Distretto 2 Thiene

Tel. 0445/389210 E-mail: elisa.dallago@aulss7.veneto.it

Destinatari

Insegnanti, alunni (destinatari diretti) e famiglie (destinatari indiretti) della Scuola Secondaria di I°

Partnership

Confartigianato Vicenza – Panificatori

Scuola Alberghiera “E. Reffo” Tonezza del Cimone

Obiettivi di salute

 A breve termine: favorire un maggior benessere psico-fisico dei ragazzi

 A lungo termine: ridurre l’incidenza delle malattie legate ad una scorretta alimentazione, in particolare arteriosclerosi, cancro, ipertensione, obesità

Analisi del contesto

 Nelle Linee Guida emanate dal MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) in occasione di Expo 2015 è stato ribadito che il cibo deve essere sicuro, deve piacere e deve nutrire chi lo mangia. Le stesse Linee Guida in questo senso danno l’indicazione di operare una sensibilizzazione su un’idea di qualità più complessiva che coinvolga oltre al benessere del singolo, quello della società in cui vive e quello dell’ambiente da cui ottiene le risorse.

 Lo studio HBSC (Health Behaviour in School- aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare), è uno studio internazionale che coinvolge circa 64.000 ragazzi di 11, 13 e 15 anni. Tra i dati esaminati dallo studio HBSC si evidenzia che più della metà dei ragazzi italiani consuma la colazione per “cinque giorni a settimana” (63,6% a undici anni, 57,0% a tredici anni e 53,6% a quindici anni); rimane, tuttavia, una quota discreta di giovani che comincia la giornata a digiuno (18,8% degli undicenni, 26,1% dei tredicenni e 30,1% dei quindicenni). Si evidenzia, inoltre, che la frequenza della colazione diminuisce col crescere dell’età. Per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura le frequenze relative al consumo risultano basse con valori del 18,3% a 11 anni, del 15,1% a 13 anni e del 17,1%

(2)

a 15 anni. Risultano basse anche le percentuali di coloro che dichiarano di non consumarne mai, dal 4,9% a 11 anni, 5,3% a 13 anni e 5,2% a 15 anni. Altro dato importante fornito dallo studio HBSC riguarda il consumo di dolci e bevande gassate. A livello nazionale si riscontra un graduale aumento nel consumo quotidiano di dolci che passa per genere (maschi vs femmine), dal 28%, sia per i maschi che per le femmine, a 11 anni; al 29% e al 32% dei 13 anni per finire al 30%

e al 29% dei 15 anni. Nei campioni regionali i valori percentuali, relativi al consumo quotidiano dei dolci, non presentano sostanziali differenze con l’aumentare dell’età e del genere.

Le ricerche degli ultimi anni hanno dimostrato che l’agroalimentare è uno dei comparti maggiormente responsabili delle emissioni di gas serra e del consumo di acqua. La BCFN (Barilla Center Food Nutrition) ha elaborato una nuova doppia piramide alimentare che apporta una novità: gli alimenti per i quali i nutrizionisti consigliano un consumo più frequente sono anche quelli che hanno un minor impatto ambientale.

Descrizione

Il progetto è composto di 9 unità educative. Ciascuna unità può essere sviluppata a scelta dal singolo docente (un singolo docente può scegliere più unità educative da sviluppare).

Ciascun docente che aderisce al progetto verrà fornito di documentazione specifica cartacea, video in dvd, manuali ministeriali, powerpoint.

1. Alimentazione e pubblicità: il food marketing (tecnologia – scienze) 2. Etichette alimentari: queste sconosciute (tecnologia – scienze)

3. Correlazione tra alimentazione e salute (scienze): la doppia piramide alimentare, la dieta mediterranea ed il concetto di dieta sostenibile

4. Aspetti economici, sociali ed ambientali dell’alimentazione (allevamento, pesca, industria, agricoltura intensiva e deforestazione) (geografia)

5. Aspetti etici legati all’alimentazione: fame nel mondo, denutrizione, malnutrizione, sottonutrizione e sovranutrizione (italiano – religione) 6. Impronta ecologica e sostenibilità: carboon foot print e la filiera agricolo-

ambientale (scienze) – La filiera e l’ambiente 7. Lo spreco alimentare (tecnologia)

8. Hungry Planet: What The World Eats (inglese)

9. Il cibo nell’arte (arte)

(3)

Ambito disciplinare SCIENTIFICO – TECNOLOGICO (scienze – tecnologia – geografia)

Competenze specifiche

 Utilizzare le conoscenze acquisite per comprendere le problematiche scientifiche di attualità e per assumere comportamenti idonei in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle risorse

 Modelli alimentari proposti dai mass media: senso critico

 Decision making verso gli alimenti più e meno sani

 Consapevolezza dei componenti dei prodotti alimentari

 Collaborare e partecipare alla realizzazione di un prodotto comune

 Contribuire all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive della classe: capacità di relazione interpersonale

 Saper apportare il proprio punto di vista

 Competenze civiche: saper collegare la filiera alimentare all’ambiente

 Saper leggere le etichette alimentari

 Rapporto tra malattie cronico-degenerative ed alimentazione ricca di grassi saturi

 Problem solving, decision making e creatività nello spreco alimentare

 Analizzare i contenuti di una bevanda attraverso la visione di un video

Abilità

 Migliorare l’alimentazione aumentando il consumo di alimenti ricchi di fibre e riducendo il consumo di proteine e grassi saturi

 Assumere un minor quantitativo di sale

 Essere consapevoli delle proprie scelte alimentari: autocoscienza:

Lavoro attraverso brainstorming

 Sviluppo del senso critico su cosa, quando e quanto mangiare

 Riconoscere la dieta mediterranea

 Riconoscere l’importanza di evitare lo spreco del cibo

 Saper mettere in atto comportamenti volti a ridurre lo spreco alimentare

 Individuare la correlazione tra alimentazione ed ambiente

 Saper leggere una tabella nutrizionale

 Saper riconoscere l’alimento leggendo le etichette alimentari

 Saper spiegare le fasi della filiera alimentare collegata all’ambiente

 Comprendere in maniera critica le proprie scelte alimentari

 Comprendere e saper relazionare la doppia piramide alimentare

 Sviluppo del senso critico sulla dieta sostenibile

 Saper leggere criticamente una inserzione pubblicitaria

 Avere la consapevolezza e saper gestire le emozioni originate dalla pubblicità

Conoscenze

 Conoscere le etichette alimentari

 Conoscere i grassi saturi, quali cibi ne sono ricchi, cosa provocano

 Malattie cronico-degenerative e malattie infettive: dati sulla mortalità

 Dieta mediterranea, piramide alimentare e doppia piramide alimentare

 Alimentazione sostenibile

 Lo spreco alimentare: food loss e food waste

 La filiera alimentare ed ambientale

 Patologie dei Paesi sviluppati a confronto con i Paesi sottosviluppati

 Conoscere le regole del food marketing ed il ruolo della pubblicità

(4)

Ambito disciplinare STORICO – GEOGRAFICO (storia – geografia)

Competenze specifiche

 Conoscere i concetti di impronta ecologica e di cittadino globale

 Pesca sostenibile

 Problematiche legate alla deforestazione

Abilità

 Saper potenziare il proprio impatto ecologico sull’ambiente

 Saper argomentare sullo sviluppo sostenibile

 Saper individuare collegamenti e relazioni tra alimenti provenienti dal tutto il mondo

 Sviluppare capacità decisionali su scelte consapevoli inerenti i concetti di stagionalità e prodotti a km zero

 Analizzare l’economia mondiale in materia di agricoltura ed allevamenti intensivi

Conoscenze

 Concetto di impatto ecologico

 Aspetti economico, sociali ed ambientali dell’alimentazione

 Deforestazione

 Degradazione del suolo per agricoltura ed allevamento

 Pesca sostenibile

 Impronta ecologica

 Doppia piramide collegata all’ambiente: carbon foot print, water foot print, ecological foot print

 Filiera agro-alimentare

Ambito disciplinare ETICO - LINGUISTICO – RELIGIOSO – EDUCAZ CIVICA (italiano – religione – educazione civica)

Competenze specifiche

 Concetto di malnutrizione, denutrizione e sottonutrizione (o sovranutrizione)

 Analizzare il viaggio del cacao nel mondo

 Lettura del fumetto sul diritto all’alimentazione

Abilità

 Senso critico sul problema dell’approvvigionamento globale del cibo

 Capacità di gestione delle emozioni legate alla carenza di cibo: capacità di relazione interpersonale

 Gestione dello stress e delle emozioni nelle illegittimità

 Problem solving legato alla malnutrizione

 Creatività e spirito di iniziativa

 Analisi critica del fumetto sul diritto all’alimentazione nel mondo: senso critico, problem solving, competenze sociali, competenze civiche e autocoscienza

Conoscenze

 Aspetti etici legati all’alimentazione

 La fame nel mondo

 Lettura condivisa del libro-fumetto sul diritto all’alimentazione: Brasile, Canada, India, Indonesia, Sierra Leone, Giordania, Italia

(5)

Ambito disciplinare LINGUE STRANIERE (inglese)

Competenze specifiche

 Conoscere il tipo e la quantità di cibo consumato in diversi Paesi (Germania, Norvegia, Giappone, Italia, Ciad, Kuwait, Messico, Polonia, Egitto, Ecuador, Stati Uniti)

 Correlare il cibo consumato nei diversi Paesi alla spesa media per acquistarlo

 Capacità di usare la lingua straniera in modo corretto per esprimere messaggi adeguati al contesto comunicativo

 Usare espressioni e semplici frasi per esprimere le funzioni comunicative esercitate

 Capacità di cogliere le informazioni globali di testi scritti di vario tipo

Abilità

 Capacità di decodificare globalmente ed in tutti i suoi elementi un messaggio orale, parlato o registrato

 Capire il senso globale ed individuare l’idea centrale di un testo

 Comprendere il contenuto del video in inglese

 Comprendere l’importo di spesa nelle valute straniere

 Ascoltare gli interventi dei compagni ed interagire apportando il proprio punto di vista

 rispondere a semplici domande su un brano che affronta un argomento trattato in classe

 Raccontare esperienze personali inerenti il cibo durante i propri viaggi nel mondo

Conoscenze

 Countries and nationalities: customs and eating habits

 Conoscere il progetto “Hungry Planet”

Ambito disciplinare ARTISTICO (arte)

Competenze specifiche

 Saper interpretare il ruolo del cibo nell’arte

 Osservare e leggere le immagini, i quadri, le opere d’arte

 Esprimersi e Comunicare

Abilità

 Leggere e interpretare un’opera d’arte o un’immagine per comprendere il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell’autore

 Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione per individuare la funzione simbolica, espressiva e comunicativa

 Sperimentare le tecniche e i linguaggi, integrando più codici e facendo riferimento ad altre discipline

Conoscenze

 Quattro stagioni di Giuseppe Arcimboldo; Canestra di frutta di Caravaggio

 Il mangiafagioli di Annibale Carracci; Pic nic di Fernando Botero

 Colazione sull’erba di Edouard Manet; Il pranzo dei canottieri di Renoir

 Minestra in scatola Campbell di Andy Warhol

(6)

Mezzi e strumenti

Lezione frontale, conversazioni guidate, lavori a coppia, lavori di gruppo, Problem solving, Brainstorming, visione di video specifici per argomento, uso di manuali ministeriali, documenti in power-point, cartelloni, laboratori specifici, questionari.

Incontri di progetto

Sono previsti due incontri con le insegnanti: uno iniziale di presentazione ed uno finale di valutazione. Durante l’anno scolastico si rimane comunque a disposizione per ogni eventuale esigenza.

Promozione merenda sana

Durante l’unità educativa 3 “Correlazione tra alimentazione e salute (scienze)”

verrà fornita gratuitamente ai ragazzi una merenda sana a base di pane con una speciale farina denominata “La Vicentina” che nasce da farina di tipo 1 parzialmente integrale, ricca di crusca. Le vitamine e i sali minerali si concentrano nella crusca e nel germe del grano, parti che costituiscono la fibra alimentare presente nel frumento. Il pane integrale provoca un minor aumento del glucosio nel sangue perché riduce la velocità di assorbimento dei carboidrati, riducendo la sensazione di fame.

Premiazione insegnanti

A tutte le insegnanti che parteciperanno al progetto verrà offerto gratuitamente un corso di panificazione (pizze, focacce, pane, biscotti) con degustazione, della durata di 3 ore circa tenuto da un maestro panificatore (data e luogo da concordare insieme).

Premiazione studenti

L’Istituto che riesce a sviluppare durante l’anno scolastico più unità educative che coinvolgono più materie di insegnamento verrà premiato con una mattinata di corso di cucina sana presso l’istituto alberghiero di Tonezza (pranzo compreso). Nella mattinata verranno introdotti dai cuochi alcuni concetti basilari della cucina sana e realizzate alcune ricette che prevedono il riuso del cibo nel rispetto dei principi della lotta allo spreco alimentare.

NB: trasporto a carico della scuola premiata

Adesioni

Inviando formale richiesta di iscrizione a

e-mail: elisa.dallago@aulss7.veneto.it

ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2018

Seguirà dopo la raccolta delle adesioni un incontro formativo per gli insegnanti coinvolti durante il quale verrà distribuito il materiale cartaceo, video in dvd da visionare in classe e altro.

Per informazioni contattare il numero 0445/389210 o fare riferimento all’indirizzo mail : elisa.dallago@aulss7.veneto.it

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

La Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'Umanità: il riconoscimento di una tradizione.. I PRODOTTI DELL’OLIVO NELLA

importante pertanto ritrovare ed alimentare il ruolo della comunità, come garante della trasmissione di tutti i saperi legati alle culture materiali e sociali.. Tra queste

Ciò è reso possibile dalla recente stesura delle linee guida in materia di miglioramento della qualità nutrizionale nella ristorazione scolastica riguardanti i capitolati

Ambito disciplinare STORICO – GEOGRAFICO (italiano - storia – geografia) Ambito disciplinare ETICO - LINGUISTICO – RELIGIOSO – EDUCAZ CIVICA (italiano –

Tale voce di spesa non dovrà superare la soglia del 25% dei costi addizionali di progetto e potrà ricomprendere - oltre ai costi preventivati riconducibili a tale voce per

Marino Niola è professore ordinario di Antropologia dei simboli all’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa dove, con Elisabetta Moro, dirige il MedEatResearch-Centro di

Il terzo di anziani che consumava meno carne aveva un maggior volume cerebrale (+12,2 ml), chi con- sumava più pesce aveva più materia grigia (Fig. 1).. Un’adesione maggiore alla

* Fare clic per modificare lo stile del titolo Presentazione a cura di: Dott.Pantaleo Dario.. Un po’