• Non ci sono risultati.

PARTECIPANTI ALLE OLIMPIADI DI FISICA - 12 DICEMBRE 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARTECIPANTI ALLE OLIMPIADI DI FISICA - 12 DICEMBRE 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PARTECIPANTI ALLE OLIMPIADI DI FISICA - 12 DICEMBRE 2019

3A LSC

1. Dester Alberto 2. Rosa Benedetta 3. Cionfoli Cristiano Pio 4. Frigeri Sofia

5. Mizani Giovanni 6. Singh Manjot

3B LSC

1. Biemmi Luca 2. Capuzzi Gabriele 3. Dobricianu Clarissa 4. Lucarelli Simone 5. Massa Federica 6. Menini Anna

4A LSC

1. Avanzi Luca 2. Belshi Alessio 3. Faenza Catia

4. Isola Marco Domenico 5. Kaur Kamaldeep 6. Marco Martani

4B LSC

1. Avanzi Matteo 2. Boldrini Francesco 3. De Ramundo Sara 4. Facchi Michela 5. Francesconi Andrea 6. Iseppi Lorenzo

7. Manganelli Benedetta 8. Milani Giulia

9. Tomasini Anna

Riferimenti

Documenti correlati

C’era in quella contrada un uomo di nome Giovanni, di buona fama e di vita anche migliore, ed era molto caro al beato Francesco perché, pur essendo nobile e molto onorato

a) scrivere un gruppo di tre reazioni che spieghino l’effetto della CO 2 sull’acidità dell’acqua. b) ordinare le seguenti miscele di gas in ordine crescente di tendenza

Preso atto che il giorno 29 dicembre 2014 si è insediato il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che ricopre da tale data anche le funzioni

ROCCO ENRICO DORETTO ANRICO VETTORI GIACOMO MICHIELIN DAVIDE VAZZOLER MATTEO ANDREOL ANTONIO CLEMENTI CRISTIAN PITTON NICOLA PESTRIN RICCARDO BIDOIA MATTIA.

vista la nota del 29 marzo 2018 con cui l’Istituto ha prospettato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e al Ministero dell’economia e delle finanze la

Studio della leadership del DS con particolare riguardo alle pratiche messe in atto per la guida e la gestione dei processi di autovalutazione e miglioramento.. I principali

 Interventi degli studenti tutor (a livello individuale, di classe e nelle giornate di ‘scuola aperta’).  Organizzazione e realizzazione di interventi nel corso della ‘Giornata

E il compito dell’estetica non è proprio quello di fondare teoricamente il fatto che l’esperienza dell’arte è un modo di conoscenza sui generis, diversa beninteso da