• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2020/00282 del 29/05/2020 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 1/6

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2020/00282 del 29/05/2020

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Emergenza sanitaria da COVID - 19. Nuove agende di prenotazione per l’erogazione di prestazioni sanitarie ambulatoriali in vigore dal 1° giugno 2020.

Unità operativa proponente Affari Generali e Personale (UOC)

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Regole Generali.pdf Agende

Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Affari Generali e Personale (UOC) Destinatari dell’atto per conoscenza

La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipolog ia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGE T) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2020/00282 del 29/05/2020 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 2/6

IL DIRETTORE GENERALE

VISTI:

 La dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità del 30 gennaio 2020 con la quale l’epidemia COVID -19 è stata valutata come un’ emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale;

 Vista la dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità del 11 marzo 2020 con la quale l’epidemia COVID -19 è stata valutata come “pandemia”;

 La delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato per sei mesi lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

 Il D.L. 23 febbraio 2020, n. 6, convertito in legge, con modificazioni dalla legge 5 marzo 2020, n. 13;

 Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 24 aprile 2020, n. 27;

 Il D.L. 25 marzo 2019, n. 19, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 22 maggio 2020, n. 35;

 I numerosi Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati nel tempo e tutti relativi alle misure attuative di disposizioni relative al Covid -19;

 Le circolari del Ministero della Salute ed in particolare la quella del 10.03.2020 contenente Raccomandazioni per la gestione dei pazienti oncologici e onco-ematologici in corso di emergenza da Covid – 19 “ e le successive del 13.03.2020 e del 25.03.2020;

RICHIAMATI:

 La Disposizione contenente “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid – 19: disposizione per il territorio della Regione Basilicata” del 05.05/2020, n. 73407/13°2;

 La Disposizione per la riapertura dei ricoveri programmati del Presidente della Giunta Regionale di Basilcata del 08.05.2020, n. 76208/13A.23.04.2020;

 La recedente deliberazione del direttore generale n.212/2020 avente ad oggetto Day Hospital Oncologico – Determinazioni, con la quale l’Istituto, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, ha individuato in via prioritaria l’esigenza di riorganizzare l’attività assistenziale del Day Hospital Oncologico, al fine di ridurre la presenza del personale e dell’utenza in determinate fasce orarie, prevendedo due turni dalle 8.00 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 20,00;

 La deliberazione del direttore generale n.266/2020 avente ad oggetto “Servizio di Prevenzione e Protezione. AGGIORNAMENTO dei rischi Legati alla presenza del Covid-19 ai sensi degli artt. 28 e 29 D.Lgs. 81/2008- Attribuzione delle funzioni e dei compiti dei Dirigenti e dei Preposti;

EVIDENZIATO:

 Che poiché permane la fase emergenziale, sebbene attutita, risulta necessario dare seguito ad una nuova programmazione delle attività sanitarie di pertinenza ed in particolar modo di quelle afferenti la specialistica ambulatoriale, improntata ai criteri di tutela della salute e di garanzia della sicurezza dei pazienti e degli operatori rispetto al rischio di contagio;

(3)

Delibera n. 2020/00282 del 29/05/2020 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 3/6

 Che a tal fine risulta necessario attenersi sia ad indicazioni di carattere igienico sanitario, atte alla prevenzione del contagio e alla tutela della salute dei lavoratori, sia ad indicazioni finalizzate a garantire il distanziamento fisico;

 Che le indicazioni di carattere igienico-sanitario riguardano prevalentemente misure di pevenzione da contatto e da droplet, quali a puro titolo di esempio e senza il carattere della tassatività, emergono:

 Pre-triage all’ingresso della struttura con rilevazione della temperatura e somministrazione di un questionario;

 Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per gli operatori;

 Utilizzo della mascherina chirurgica per chi accede alle strutture;

 Pulizia e sanificazione ambientale;

 Disinfezione delle superfici, delle attrezzature e dei dispositivi di cura;

 Distanziamento fisico di sicurezza di almeno un metro fra le persone tra il secondo gruppo di indicazioni, quelle volte a garantire il distanziamento fisico, fanno si che emerge forte la necessità per questo Istituto di:

 programmare gli accessi dilazionando le tempistiche per ogni appuntamento,

 disporre le sedute nelle sale d’attesa per assicurare la distanza di almeno un metro tra tutte le persone presenti ed in ogni caso evitare gli assembramenti;

 limitare gli accessi agli accompagnatori ai soli casi di reale necessità quali minori, disabili, non autosufficienti, o in caso di richiesta di mediazione linguistica culturare;

 raccomandare alla persona che deve ricevere la prestazione di presentarsi all’appuntamento solo 20 minuti prima dell’orario previsto per l’esecuzione della prestazione in modo da effettuare nei tempi utili il pre-triage all’ingresso;

DATO ATTO che:

 L’Istituto ha dovuto consumare una fase di concertazione con i responsabili delle varie strutture per verificare con gli operatori le reali possibilità di estendere i tempi di esecuzione garantendo un adeguato livello di offerta, in relazione alla disponibilità di risorse strumentali e di risorse umane di cui attualmente dispone;

 Negli incontri che si sono consumati è emersa chiara la necessità che il processo di riorganizzazione dell’offerta di prestazioni di specialistica ambulatoriale si accompagni ad una adeguata iniezione di nuove professionalità sia mediche che di supporto;

 E’ altresì auspicabile che l’Istituto abbia la disponibilità in tempi congrui di nuovi e più ampi spazi anche in considerazione dei numerosi cantieri, sospesi durante il picco dell’emerga epidemiologica ed ad oggi tutti aperti e funzionanti per opere di ristrutturazione e di ampiamento dell’area ospedaliera;

 Infine e non da ultimo la fase di riprogrammazione delle agende di prenotazione non può prescindere dall’importante numero di prestazioni già prenotate ed in attesa di essere eseguite, nel rispetto delle classi di priorità di cui all’Intesa del 21.02.2019 tra il Governo, le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano sul Piano Nazionale di Governo delle liste di Attesa per il triennio 2019-2021, ed al conseguente Piano Attuativo Regioanle approvato con DGR 570 del 07/08/2019;

ACQUISITI:

(4)

Delibera n. 2020/00282 del 29/05/2020 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 4/6

 Il documento contenente le “Disposizioni per l’erogazione delle attività ambulatoriali dell’IRCCS CROB di Rionero in Vulture ai sensi della disposizione del Presidente della Giunta Regionale del 5.5.2020 prot. n .73407/13 A2”, allegato alla presente;

 I prospetti sintetiti della nuova organizzazione delle disponibilità delle agende di prenotazione per l’erogazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale dell’Istituto, condivise con le strutture ed allegate alla presente;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

DI approvare i documenti allegati alla presente e di seguito elencati:

o Disposizioni per l’erogazione delle attività ambulatoriali dell’IRCCS CROB di Rionero in Vulture ai sensi della disposizione del Presidente della Giunta Regionale del 5.5.2020 prot.

n .73407/13 A2;

o I prospetti sintetiti della nuova organizzazione delle disponibilità delle agende di prenotazione per l’erogazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale dell’Istituto, condivisi con le strutture ed allegate alla presenteredatte secondo le indicazioni di carattere igienico sanitario atte alla prevenzione del contagio e alla tutela della salute dei lavoratori e finalizzate a garantire il distanziamento fisico;

DI dare atto che le nuove agende di prenotazione saranno attivate in modo graduale dal 1° giugno 2020 e messe a disposiione degli operatori del Centro Unico di Prenotazione della Regione Basilicata;

Di dare atto che sarà cura del personale aziendale anche con il supporto della ditta che gestisce il servizio di CUP regionale, gestire le prenotazioni esistenti nel rispetto delle classi di priorità, senza stravolgere il criterio cronologico e garantendo le buone norme di carattere igienico-sanitario e di distanziamento sociale;

Di demenadare a successivo provvedimento la programmazione del nuovo fabbisogno di personale anche alla luce delle motivate richieste pervenute;

Di trasmettere copia della presente al Dipartimento Regionale Politiche della Persona per opportuna conoscenza e a tutte le Unità Operative e servizi di questo Istituto.

DI RENDERE il presente provvedimento immediatamente esecutivo.

(5)

Delibera n. 2020/00282 del 29/05/2020 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 5/6

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(6)

Delibera n. 2020/00282 del 29/05/2020 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 6/6

L’Istruttore Il Dirigente

Gianvito Amendola Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Cristiana Mecca Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale F.F.

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sens i dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 29/05/2020

Riferimenti

Documenti correlati

Medicina Nucleare ha trasmesso i rendiconti relativi alle prestazioni aggiuntive periodo: Febbraio - Maggio 2019, giuste note acquisite al numero di protocollo

di prendere atto dell’allegato “B” contenente l’attestazione dell’Ufficio Affari Generali e Personale, dalla quale risulta che le ore effettuate per le prestazioni in

di Anatomia Patologica nei periodo: Luglio – Ottobre 2018 per le prestazioni rese in regime consulenziale a favore di altre aziende, come di seguito specificate:.

 scheda n. 8 “Convenzioni con le Aziende del servizio sanitario regionale per le prestazioni professionali di anatomia patologica e Screening Oncologici Regionali

902 del 20/12/2018, con allegato lo schema di convenzione, avente ad oggetto prestazioni professionali di oculistica previste dalla vigente normativa sulla

 dover procedere all’adesione alla nuova convenzione Telefonia Mobile 7 con contestuale migrazione delle utenze afferenti alla precedente convenzione CONSIP

Ritenuto opportuno, al fine di garantire la continuità, per l’IRCCS CROB, dello svolgimento delle prestazioni per “Attività di medico autorizzato, finalizzata alla

Ritenuto al fine di evitare disservizi nell’erogazione delle prestazioni assistenziali nella Unità Operativa di che trattasi, di indire un avviso pubblico,