• Non ci sono risultati.

RICHIESTA CERTIFICATO DIDESTINAZIONE URBANISTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RICHIESTA CERTIFICATO DIDESTINAZIONE URBANISTICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I T U R I ( BA )

Al COMUNE DI TURI

Settore 5° Urbanistica-Assetto del Territorio Via XX Settembre, 5

700100 T U R I (BA)

Il/La sottoscritto/a

nato/a a il

residente in

via e n. civico Tel:

in qualità di (2)

CHIEDE

il rilascio del certificato di destinazione urbanistica dei seguenti immobili:

foglio particelle

foglio particelle

foglio particelle

foglio particelle

foglio particelle

D E L E G A

Il/la Sig.______________________________________________, nato/a a __________________________

_________________________________ il ___________________ al ritiro del certificato.

Allega:

- planimetrie catastali relative alle particelle di cui sopra.

- Documento di riconoscimento (del richiedente e dell’eventuale delegato).

Data_______________________________ FIRMA

_____________________________________

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

(1) In bollo, fatte salve le esclusioni di legge (arrotondamento piccola proprietà contadina, ecc). L’acquirente che richiede l’esenzione dal bollo per la p.p.c. deve allegare idonea certificazione INPS.

(2) Proprietario, acquirente, C.T.U., ecc.

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Marca da Bollo (1)

€ 16,00

Riferimenti

Documenti correlati

1 La sottoscrizione della richiesta vale anche come dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la qualità di gestore di pubblico servizio. Nel caso la richiesta

il rilascio del certificato di destinazione urbanistica per l’immobile sito in ..., Circoscrizione ..., distinto al foglio catastale n. Firma

– dichiarazione presentata per l’iscrizione al catasto dell’immobile restituita dall’ufficio catastale con l’attestazione dell’avvenuta presentazione;. – dichiarazione

“Il vero nodo del problema - tiene ad evidenziare Di Caprio - è: per- ché la Sisac tra le motivazioni della sua decisione elenca anche la sen- tenza della Corte di Cassazione che

Ti informiamo che il tuo Comune di competenza ha facoltà, per alcune situazioni particolari, di restringere la “certificabilità” dei tuoi dati anagrafici o di

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese..

L'istante ritiene che anche la sospensione del Fermo amministrativo essendo annotata sulla base del collegamento telematico tra Concessionario della riscossione e Archivio PRA, non

L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito è