• Non ci sono risultati.

15 BIBLIOGRAFIA 15

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "15 BIBLIOGRAFIA 15"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Progetto preliminare di una missione multisatellite di osservazione della Terra con propulsione elettrica compatibile con il lanciatore VEGA

248

15

15

BIBLIOGRAFIA

[1] W. J. Larson, J. R. Wertz; Space Mission Analysis and Design, second edition; Microcosm, Inc., Torrance, CA; Kluwer Academic Publishers, Dordrecht, NE; 1992.

[2] M. D. Griffin, J. R. French; Space Vehicle Design; AIAA Education Series, Washington, DC; 1991.

[3] P. Sanz-Aranguez Sanz, T. Elices Concha; Vehiculos Espaciales; Escuela Técni-ca Superior de Ingenieros Aeronáuticos, Sección de PubliTécni-caciones, Madrid, E-spaña; 1999.

[4] L.G. Blomberg; Micro-satellite Mission Analysis: Theory Overview and Some Examples; KTH Report ALP-2003-103; Alfvén Laboratory; Royal Institute of Technology Stockholm, Sweden; March 2003.

[5] C. A. Kluever, S. R. Oleson; Direct Approach for Computing Near-Optimal Low-Thrust Earth-Orbit Transfers; Journal of Spacecraft and Rockets, Vol. 35, No. 4: July-August 1998.

[6] Mengali G.; Meccanica del volo spaziale ; Edizioni Plus Università di Pisa; Pisa, Italia; Novembre 2001

[7] F. Ceccanti; Sistema Propulsivo FEEP per Microsatelliti Basati sulla Piataforma MITA; Tesi di Laurea in Ing. Aerospaziale, Indirizzo Spaziale; Università degli Studi di Pisa, Dip. Ing Aerospaziale; Centrospazio, Pisa, Italia; 1999.

[8] Vega User’s Manual; Arianepace; Marzo 2003.

[9] T.N. Edelbaum; Propulsion requirements for controllable satellites; ARS Journal Agosto 1961 Pag. 1079-1089 .

[10] CEOS Handbook; ESA Publications 2002.

[11] Sommer M. , Rieve P.; First Multispectral Diode Color Imager With Three Color Recognition And Color;1999 IEEE Workshop on CCDs and Advanced Im-age Sensor; Nagano, Giappone, Giugno 10-12, 1999.

(2)

Progetto preliminare di una missione multisatellite di osservazione della Terra con propulsione elettrica compatibile con il lanciatore VEGA

249

[12] Introduction to Hyperspectral imagery; MicroImages Inc.

[13] Jacobsen, Karsten; Status and tendency of sensors for mapping; University of Hannover, Germany.

[14] Nieke J., Schwarzer H.; Imaging of Spaceborn and Airborne Sensor Systems in the beginning of the next century; DLR- German Aereospace Research Estab-lishment.

[15] Lencioni D.E., Digenis C.J.; Design and Performance of the EO-1 Advanced Land Imager; Massachusetts Institute of Technology – Lincoln Laboratory, USA. [16] Mike Cutter;Compact High Resolution Imaging

Spectrome-ter(CHRIS);siraelectro-optics

[17] The Galilei Project – Galileo Design Consolidation

[18] MEPS EP Technology assessment technical note; ALTA Srl [19] http://www.kerc.msk.ru

[20] http://www.spectrolab.com/DataSheets/TJCell/tj.pdf

[21] Agrawal B.N.; Design of Geosynchronous Spacecraft; Prentice Hall, June 1986.

[22] http://www.saftbatteries.com/130-Catalogue/PDF/space_lithium.pdf [23] http://www.alcatel.com/space/obeqpt/bus /mechani/b302.pdf

[24] Grastataro C.I.,Butler T.A.; Development of a composite satellite structure for Forté; Los Alamos National Laboratory, USA.

Riferimenti

Documenti correlati

19 Progetto di ampliamento e completamento della discarica comunale per rifiuti solidi urbani 20 Progetto preliminare di una discarica comunale di rifiuti solidi urbani. 21

Avvio di una “Consultazione preliminare di mercato” al fine della preparazione di una procedura di finanza di progetto di iniziativa privata in

Il progetto preliminare allegato o comunque connesso ad una convenzione risalente al 1991, costituito da una relazione preliminare e da alcuni elaborati grafici di

Sviluppo di una metodologia per il progetto preliminare di un gruppo ruota anteriore in. ambiente

Progetto preliminare dell’impianto di recupero della pressione per una galleria ipersonica ad alta

“ Documento e progetto preliminare del complesso della scuola di musica C.Schumann in Vicarello, Livorno

Vasca, La nuova guida a Matlab, Liguori Editore, 2002 [13] Piaggio, Specifiche di prodotto del Porter Elettrico. [14] Tesi, Batterie al Litio e al Piombo per propulsione

Sebbene i veicoli a propulsione elettrica presentino bassa spinta a bassi rapporti di massa, possono avere una grande quantità di impulso (il prodotto tra l’impulso specifico e