Fig.2 Duccino Duccini, Indice dei luoghi ove sono posti li Beni, 1680-1787, ASL, Archivio Garzoni n.29, c.II.
Fig.5 Duccino Duccini, Terrilogio Duccini 1680, 1680, dettaglio di possedimento frammisto alla descrizione, ASL, Archivio Garzoni n.29, c.79.
Fig.3 Terrilogio di beni del magnifico e potente signore Paolo Guinigi, sec. XV, dettaglio della copertina, ASL, Archivio Guinigi n.130 bis.
Fig.4 Duccino Duccini, descrizione di casa e terreno a Vicopelago, 1680-1787, dettaglio di possedimento con veduta di fabbricati e descrizione, ASL, Archivio Garzoni n.29, c.218.
Fig.6 Giuseppe Duccini, Scale sette proporzionali con le quali son formate le piante di questo Terrilogio, 1797-1826, ASL, Archivio Garzoni n.152, c.IX.
Fig.7 Vincenzo Finucci, pianta della villa Mansi di Segromigno, 1684 - sec. XIX, disegno a china, ASL, Archivio Mansi n.270, c.42.
Fig.8 Giovanni Burlini, possedimento a Veneri di Collodi, 1797-1826, ASL, Archivio Garzoni n.152, c.89.
Fig.10 Pianta del palazzo Montecatini, 1771, dettaglio del piano terra e del giardino, ASL, Archivio Mansi-Carte Montecatini n.485, c.5.
Fig.9 Prospetto del palazzo, sec. XVI, dettaglio della veduta di levante, ASL, Atti di Castruccio e di altri Antelminelli n.16, c.48.