• Non ci sono risultati.

Attività Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi, 1680-1750

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Attività Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi, 1680-1750"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

/

Attività

COVID-19 (/attivita/covid-19) WEBACADEMY contenuti e video sempre OnLine (/attivita/noi-chi- siamo)

La newsletter (/attivita/newsletter) Editoria (/attivita/editoria) Premi e borse di studio (/attivita/premi-e-borse) Visite guidate (/attivita/visite- guidate)

Adunanze (/attivita/adunanze) Calendario delle iniziative (/attivita/iniziative-culturali) Mostre (/attivita/mostre) Sistema Scienza Piemonte (/attivita/sistema-scienza- piemonte)

I Mercoledì dell'Accademia (/attivita/i-mercoledi-dell- accademia)

Inaugurazione anno accademico (/attivita/inaugurazioni-anni- accademici)

(/home)

IT EN (/EN/HOME)

Home (/home) / L'Accademia (/accademia) / Biblioteca e Archivio (/biblioteca_e_archivio) / Attività (/attivita) / Didattica (/didattica) Storia e Scienza (/storiaescienza)

/ Calendario (/calendario) Area soci (/access)

Saluti

Massimo Mori

Presidente dell’Accademia delle Scienze Piero Gastaldo

Presidente della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura

Paola Zini

Presidente del Consorzio Residenze Reali Sabaude

Intervengono i curatori della mostra Michela di Macco e Giuseppe Dardanello

Sala dei Mappamondi, Via Accademia delle Scienze 6

Ingresso libero sino a esaurimento posti

per maggiori informazioni sulla mostra

clicca QUI

(http://programmabarocco.fondazione1563.it/studi- sul-barocco/verso-mostra-barocco-2020/)

Aggiungi a Google Calendar (http://www.google.com/calendar/event?action=TEMPLATE&text=Sfida%0Aal%20Bar

1750&dates=20200121T160000/20200121T180000&details=%0A%20%20%0A%20%20%20%20Presentazione%20della

Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi, 1680-1750

Presentazione della mostra Martedì 21 gennaio 2020, ore 16.00

Via Accademia delle Scienze, 6 Uffici: via Maria Vittoria, 3 10123, Torino

T +39 011.562.0047 P.IVA 07526890012 Cod fiscale: 80076610015 Cod destinatario: USAL8PV

(http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)© Copyright 2016 - 2020 Accademia delle Scienze di Torino

Tutti i contenuti sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)

Contatti (/accademia/lo-staff)

Seguici su

(https://www.facebook.com/accademiadellescienzetorino.it?fref=ts)(https://www.youtube.com/channel/UCALqaHwffcRsop40vyIr-yA) (https://www.instagram.com/accademiascienze.to/?hl=it)

Riferimenti

Documenti correlati

Felice per aver completato la sua spesa torna in cassa a paga- re e torna a casa felice.” (Quando il bambino è in grado di trovare tutta la frutta e verdura del gioco e inserirla

Alle ore 16:40 del giorno 4 marzo 2022, la Commissione della procedura di chiamata per professore universitario di II fascia, settore concorsuale 09/C2 Fisica tecnica e ingegneria

Bd,respirazione gioca un ruolo importante in entrambe le discipline: nello yoga per rilassare corpo e mente, mentre nel pilates inspirazione ed espirazione servono per stimolare la

• Membro della Commissione esaminatrice per il conferimento di assegni di ricerca area 04 Scienze Agrarie, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Torino, ottobre 2011.. •

2011 - Relatore e membro della direzione scientifica per il convegno nazionale "Pane amaro l'identità perduta" Storia e storie dell’emigrazione italiana - Dipartimento

Sono questi solo alcuni esempi della molteplice potenzialità educativa del do- cumento d’archivio, che oltre a fornire le informazioni dirette date dal contenuto, relative a

5 edizioni del workshop internazionale “Joint Workshop on Interfaces and Human Decision Making for Recommender Systems (IntRS)”, nell’ambito della conferenza internazionale RecSys

La pubblicazione presentata e tutte le altre presenti nella lista complessiva del candidato non sono congruenti con il profilo relativo al settore concorsuale