Risp.: A : min A=3; max A = 32 B : inf A=−3; sup A = 3√ 2 3 C : inf A=0; max A = 7 D : inf A=− 3 2 ; max A = 3 E : inf A=−3; max A = 3 F : inf A=−3; sup A = 0
Testo completo
Documenti correlati
(Vedi [6J, [19J, [1J per i risultati simili sotto ipotesi più forti) Teorema 5.1. Se J superconverge ad f, ci
SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio
SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio
[r]
[r]
Analisi Matematica - Corso di Laurea in Informatica, (A.A... Analisi Matematica - Corso di Laurea in
a) Per verificare che i quattro punti sono complanari basta determinare un’equazione del piano π passante per tre di essi, per esempio A, B e C, e verificare che D appartiene a
Per il Teorema di monotonia della funzione composta (vedere [B] §5.2) si ha che f ` e monotona