• Non ci sono risultati.

Ing Inf/Aut Analisi Matematica I Prova (teo) del 4 luglio 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ing Inf/Aut Analisi Matematica I Prova (teo) del 4 luglio 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ing Inf/Aut

Analisi Matematica I

Prova (teo) del 4 luglio 2018

Cognome Nome VOTO

MASTROCOLA EMANUELE 11

MENGASSINI FRANCESCO 11

MICCI ALESSIO 18

MICCINI NATALIA 18

MONTESI NICOLA 18

MUTI LORENZO 10

ONORI SIMONE 26

PACIONI ELIA

PEROZZI MATTEO

POLIDORI CARLO 10

PROIETTI MELISSA

QUINTANILLA VARGAS GIOVANNI RODRIGO

ROMANELLI MARCO 18

ROSINI MICHELE

SABBATINI VITTORIO

SUKULLI ANTONIO

TANKEU WANDJI CHRISTIAN JOEL

TRAVAGLINI MATTEO 18

VRAPI JURGEN

Riferimenti

Documenti correlati

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.

COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso

Enunciare e dimostrare il teorema sulla struttura dell’integrale generale di un’equazione differen- ziale lineare omogenea del secondo ordine a coefficienti

Prova scritta di Analisi Matematica I del 6 luglio 2007. Ingegneria Edile

La conclusione dell'esame e la verbalizzazione saranno effettuate venerdì 6 marzo alle ore 10:30 nei locali dell'ex dipartimento di Matematica. Nella stessa occasione si potrà

Applicazione di tale teorema per dedurre le proprieta’ di derivabilit` a e determinare la derivata della funzione arctan.. (4) Definire, tramite l’utilizzo dei

Si studi il moto che fa seguito alle condizioni iniziali tali che, al tempo t = 0, tutti e quattro i corpi rigidi sono in quiete, con i centri C 1 e C 2 istantaneamente

Un sistema meccanico `e costituito da un punto materiale P e da un anello, i quali si muovono rispetto ad un riferimento inerziale 0xy, con asse delle y verticale