• Non ci sono risultati.

Il potere di licenziamento nella legislazione emergenziale (Covid-19) CORSO ONLINE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il potere di licenziamento nella legislazione emergenziale (Covid-19) CORSO ONLINE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

OBIETTIVI

TEMPISTICHE

Il corso si terrà venerdì 12 giugno 2020, dalle ore 17.00 alle ore 19.00

A CHI SI RIVOLGE

CONTENUTI FORMATIVI

Il corso per ogni singolo partecipante è di 90 euro + IVA. Il costo per i Soci ADAPT è di 60 euro + IVA.

Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online.

INFORMAZIONI

Per informazioni scrivere a: [email protected]

• Avvocati;

• Consulenti del lavoro;

• Responsabili del personale e degli uffici legali;

• Sindacalisti;

• Medici del lavoro.

I ricavati contribuiranno al finanziamento di una borsa di studio della Scuola di alta formazione di ADAPT

METODOLOGIA

Lezione da remoto sincrona e interattiva.

Il corso sarà attivato per un

numero minimo di 15 partecipanti.

MATERIALE DIDATTICO

Slide e materiale fornito dal docente. Obiettivo del corso è quello di

delineare il quadro normativo di riferimento e comprendere in che

modo e in quali occasioni le aziende possano procedere o meno al

licenziamento, nonché di far ricorso

alla conciliazione nelle sedi protette.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

L’art. 46 del decreto-legge n.

18/2020 ha sospeso il potere di licenziare per ragioni economiche. L’art. 83 del decreto-legge n. 34/2020 ne ha prorogato gli effetti.

Il corso mira ad illustrare:

• quali licenziamenti sono soggetti

alla sospensione;

• quali lavoratori sono da ritenersi

inclusi nella tutela;

• quale sanzione in caso di violazione del divieto; • limiti e presupposti della

conciliazione in caso di violazione

del divieto;

• la violazione del divieto e la conciliazione ex art. 6 del d.lgs. n. 23/2015;

• il diritto di impugnare il

licenziamento disposto in

violazione del divieto;

• la sospensione delle procedure di

licenziamento per g.m.o. ex art.

18 St. Lav.

Il potere di

licenziamento

nella legislazione

emergenziale

(Covid-19)

CORSO ONLINE

COSTI

DOCENTE

Giovanni Piglialarmi Assegnista di ricerca presso l’Università

Riferimenti

Documenti correlati

In questo momento di emergenza sanitaria, gli assistenti sociali INAIL delle Sedi del Piemonte continuano a operare in favore dell’utenza presa in carico e dei loro familiari, e

originario reca la data dell’8 marzo, la legge di conversione è stata promulgata il 24 aprile e pubblicata il 29, sicché finirebbe per arretrare la scadenza del periodo

IPOTESI SULL’ORIGINE ANIMALE DI Covid-19 E DEL SALTO DI SPECIE CHE SI È VERIFICATO Pare che a portare il nuovo virus nel mercato di pesce di Wuhan sia stata una persona,

ben essendo meritevole di risanamento e di sostegno al reddito una procedura in cui persista un'azienda, anche nella componente della forza lavoro, temporaneamente inattiva,

Si è assistito, nel periodo di tempo che va dal 21 febbraio 2020 al momento in cui si scrivono queste righe, all’adozione, da parte dei Presidenti di Regione (sia ordinarie

[r]

E’ promossa da ARS – Associazione per la ricerca sociale di Milano, l’indagine rivolta aicaregiver di persone in stato di necessità che punta a indagare l’impatto

potrebbe impedire la proposizione della domanda giudiziale, ad esempio, allorché sia disposta una limitazione all’accettazione di atti e non sia d’altro canto possibile per