Enrico Emanuelli
Bibliografia delle opere
Canti per una sera, Novara, E.Cattaneo, 1927;
Memolo, ovvero vita, morte e miracoli di un uomo, Novara, La Libra, 1928; Ippolito Pindemonte, uomo del Settecento, Genova, Emiliano degli Orfini, 1933; Radiografia di una notte, Lanciano, Carabba, 1932;
Una educazione sbagliata, Roma, Lettere d'oggi, 1942; La congiura dei sentimenti, Milano, Mondadori, 1943; Dei sentimenti, Milano, Bianchi-Giovini, 1943;
Teatro Personale, Milano, Muggiani, 1945; Il pianeta Russia, Milano, Mondadori, 1952;
Un viaggio sopra la terra, Milano, Mondadori, 1953; Giornale Indiano, Milano, Mondadori, 1953;
La Cina é vicina, Milano, Mondadori, 1957; Uno di New York, Milano, Mondadori, 1959; Settimana nera, Milano, Mondadori, 1960; Un gran bel viaggio, Milano, Feltrinelli, 1967; Curriculum Mortis, Milano, Feltrinelli, 1968.
Lettere inedite a Giacomo Debenedetti e Giuseppe Dessì, conservate presso l'Archivio Contamporaneo Vieusseux, Firenze.
Bibliografia critica
G.A. Borgese,I Novaresi,«Il Corriere della Sera», 20 giugno 1929;
G. Contini, Frammenti di un bilancio quarantadue, «Letteratura», maggio-agosto 1943; G. Vigorelli, Il retroterra di Emanuelli, «La Fiera Letteraria» , 1 gennaio 1956;
F. Virdia, Un romanzo di Emanuelli, «La Fiera Letteraria», 24 aprile 1960; O. Del Buono, Sulle orme di uno di New York, «Epoca», 29 maggio 1960; M. Grillandi, Enrico Emanuelli, « Il Protagora», giugno 1965;
G.Pampaloni, Autoritratto a memoria, «La Fiera Letteraria», 4 aprile 1968; A.M. Mutterle, Emanuelli, Firenze, La Nuova Italia, 1968;
G.Pullini, Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo, Milano, Mursia, 1971; S.Guarnieri, Cinquant'anni di narrativa in Italia, Parenti Editore, Firenze.
Numero di «Microprovincia» dedicato a Enrico Emanuelli, n.33, gennaio-dicembre 1995, Stresa Con interventi di :
A. Emanuelli: E. Emanuelli 1909-1967 ;
G. Barberi Squarotti: Il primo Enrico Emanuelli;
C. Bo: Emanuelli, un diplomatico tra Montale e le avanguardie; M.Guglielminetti: Curriculum mortis, allegoria e realtà;
G.Afeltra: Emanuelli, l'Hemingway italiano;
R. Cicala: Enrico Emanuelli e Sibilla Aleramo, lettere da una passione; G.Piovene: Curriculum mortis di Emanuelli.