• Non ci sono risultati.

Assente Lieve

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Assente Lieve"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1 ALLEGATO “C” - Debito di funzionamento

Tenuto conto del Profilo di funzionamento,

si individuano le principali dimensioni interessate dal bisogno di supporto per l’alunno/a

e le condizioni di contesto facilitanti,

con la segnalazione del relativo “debito di funzionamento”.

L’Istituzione scolastica e l’Ente territoriale provvederanno a rendere disponibili i relativi fabbisogni di risorse professionali per il sostegno e l’assistenza e ad attuare gli interventi educativo-didattici, di assistenza igienica e di base e di assistenza specialistica, nell’ambito dei range e dell’entità delle difficoltà indicati nella Tabella C1.

Situazione iniziale in rapporto alle

“capacità” dell’alunno DIAGNOSI ICD-9CM:

a. Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione:

Assente Lieve Media Elevata Molto elevata

b. Dimensione della comunicazione e del linguaggio:

Assente Lieve Media Elevata Molto elevata

c. Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento:

Assente Lieve Media Elevata Molto elevata

d. Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento:

Assente Lieve Media Elevata Molto elevata

(2)

2 Debito di funzionamento sulle capacità

Entità delle difficoltà nello svolgimento delle attività comprese in ciascun dominio/dimensione tenendo conto dei fattori ambientali implicati

Assente



Lieve



Media



Elevata



Molto elevata



Debito di funzionamento sulle capacità

COMUNICAZIONE

Entità delle difficoltà nello svolgimento delle attività comprese in ciascun dominio/dimensione tenendo conto dei fattori ambientali implicati

Assente



Lieve



Media



Elevata



Molto elevata



Assistenza specialistica per la comunicazione (per azioni riconducibili ad interventi educativi):

Comunicazione:

assistenza ad alunni/e privi/e della vista ◻ Tiflodidatta:

assistenza ad alunni/e privi/e dell’udito ◻ Interprete LIS:

assistenza ad alunni/e con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ◻ Esperto Comunicazione aumentativa:

Altro:

AUTONOMIA

Entità delle difficoltà nello svolgimento delle attività comprese in ciascun dominio/dimensione tenendo conto dei fattori ambientali implicati

Assente



Lieve



Media



Elevata



Molto elevata



Assistenza specialistica per l’autonomia Educazione e sviluppo dell'autonomia, nella:

cura di sé ◻

mensa

altro ◻ (specificare ... )

SOSTEGNO EDUCATIVO E DIDATTICO

ASSISTENZA

(3)

3 igienica

spostamenti

mensa

altro ◻ (specificare…... )

Assistenza di base (per azioni di mera assistenza materiale, non riconducibili ad interventi educativi)

Riferimenti

Documenti correlati

(Compilare in stampatello tenendo conto di quanto previsto al paragrafo “Dichiarazioni sostitutive”) CURRICULUM FORMATIVO – PROFESSIONALE. (Dichiarazione sostitutiva ai sensi

6 comma 12 ha richiamato il principio del divieto di conflitto d'interesse tra funzioni didattiche ed incarichi professionali, e tra questi ultimi e le cariche

Negli ultimi passaggi motivazionali, le Sezioni Unite hanno, poi, specificato che i presupposti che contrassegnano l’esistenza, rispettivamente, dello spaccio lieve e

nella strategia diagnostica, e quindi in quella terapeutica, delle malattie è divenuto sempre più necessario, specie negli ultimi 50 anni, e ciò in particolare per le malattie

Non idoneo: Scarsa o carente conoscenza e comprensione degli argomenti; limitate capacità di analisi e sintesi, frequenti generalizzazioni dei contenuti richiesti; incapacità

Si è infatti ritenuto che debba essere esclusa la fattispecie della lieve entità qualora la singola cessione di una quantità modica, o non accertata, di droga costituisca

Trib. di Nola, Sez. Si segnala all'attenzione dei lettori che, nella Gazzetta Ufficiale, 1ᵃ Serie Speciale, n. 40 del 24 settembre scorso, è stata pubblicata l'ordinanza con cui

La maggior parte di questi studi ha usato dosi e concentrazioni ben superiori a ED95 o EC95 (dose e concentrazione minima efficace nel 95% dei soggetti),