• Non ci sono risultati.

Trasformazioni di impedenza a banda stretta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Trasformazioni di impedenza a banda stretta"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Appendice B

Trasformazioni di impedenza a banda stretta

Figura B.1: Circuito risonante parallelo composto da un condensatore C ideale senza perdite e da una induttanza L con perdite, schematizzate dalla resistenza in serie Rs.

La conduttanza del circuito risonante di fig. B.1, vista tra i terminali a − b, `e

G(ω) = 1

Rs+ jωL+ jωC = Rs− jωL

R2s+ ω2L2 + jωC (B.1) e separando parte reale ed immaginaria

G(ω) = Rs

R2s+ ω2L2 + jω



C − L

R2s+ ω2L2



(B.2)

La risonanza `e definita dalla condizione che G(ω) sia una resistenza pura, quindi che il termine immaginario sia nullo, condizione che si verifica quando `e nullo il termine tra parentesi (o quando ω = 0, ma questa soluzione in questo contesto non interessa):

C − L

R2s+ ω2L2 = 0 (B.3)

Risolvendo questa equazione per ω2 si ottiene

ω2= 1 LC



1 −R2sC L



(B.4)

231

(2)

232APPENDICE B. TRASFORMAZIONI DI IMPEDENZA A BANDA STRETTA

Indicando con ω0 = 1/√

LC la frequenza di risonanza che il circuito avrebbe nel caso ideale senza elementi dissipativi, si ottiene

ω2 = ω02



1 − R2sC ω20L2



= ω02

 1 − 1

Q20



(B.5)

dove con Q0 = ω0L/Rs si `e indicato il fattore di merito della induttanza L con resistenza in serie Rs ed alla frequenza ω0.

Gi`a con un valore di Q0 pari a 10 si ha che ω differisce da ω0 per non pi`u dello 0.5% circa.

Alla risonanza, dividendo numeratore e denominatore della parte reale di G(ω) per R2s e sostituendo ωL/Rs' ω0L/Rs= Q0 si ottiene

1/Gr = Rs(1 + Q20) ' RsQ20 (B.6) Questo `e il caso pi`u semplice di trasformazione di impedenza effettuata mediante un circuito risonante (fig. B.2). Quando si chiude la porta b sulla resistenza Rs, si `e

Figura B.2: Trasformazione di impedenza effettuata mediante un circuito risonante.

nella situazione del circuito di fig. B.1 ed un generatore collegato alla porta a vede l’impedenza equivalente Rp = RsQ20 data dalla eq. B.6. All’inverso, quando si chiude la porta a su una impedenza Rp, un generatore collegato alla porta b vedrebbe una impedenza equivalente Rs.

Naturalmente queste relazioni valgono solo alla frequenza di risonanza f0 = ω0/2π ed in un intervallo intorno a questa dell’ordine di f0/Q0 (banda passante del circuito risonante). Questa tecnica di trasformazione di impedenza quindi `e utilizzabile solo nei circuiti a banda stretta. Trova ampia applicazione soprattutto nei circuiti a radio frequenza.

Poich`e il circuito risonante ha solo due gradi di libert`a (L, C), `e possibile scegliere arbitrariamente ω0 ed una soltanto delle due quantit`a Q0 e Rp/Rs. Introducendo un ulteriore grado di libert`a, come ad esempio nel circuito a pi-greco di fig. B.3 `e possibile scegliere indipendentemente ω0, Q0 e Rp/Rs.

Figura B.3: Circuito a pi-greco

Riferimenti

Documenti correlati

Già a questo punto si deduce un risultato fondamentale: ciascuna componente del campo elettrico (e ovviamente anche di quello magnetico) evolve nello spazio e nel tempo in modo

Si trovino (a) la capacità equivalente del circuito di figura 10, (b) la carica totale sottratta alla batteria, (c) la tensione tra le armature di ciascun condensatore, (d)

Sia dato un circuito composto da una induttanza e da una resistenza in serie di valori L e

•RUOLO CENTRALE DEGLI ENTI POLITICI PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA. •LA CARENZA D’ ACQUA È SPESSO MOTIVO DI

Si calcoli la corrente in Amp` ere che attraversa il ramo dell’ induttore all’ istante t = 0 in cui l’ interruttore viene aperto... FISICA GENERALE II ED ELETTRONICA

• Il valore recuperabile è il valore più alto tra il prezzo netto di vendita e il valore d’uso di un’attività. • Il valore d’uso è il valore attuale dei flussi finanziari

4• PictureR_Click: Richiede l’inserimento della resistenza del resistore R e poi lo stampa nella PictureR, affianco al disegno del resistore... 5• PictureStart_Click: Sub

Se è concessa la deduzione della perdita nell’esercizio in cui inizia la procedura concorsuale in capo al debitore, non si determina comunque una deroga al principio più