• Non ci sono risultati.

View of GENOTIPI E VARIANTI FARMACO-RESISTENTI IN SOGGETTI INFETTATI DA VIRUS DELL’EPATITE B.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of GENOTIPI E VARIANTI FARMACO-RESISTENTI IN SOGGETTI INFETTATI DA VIRUS DELL’EPATITE B."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

volume 20, numero 3, 2005 Microbiologia Medica 130

CO3.2

GENOTIPI E VARIANTI FARMACO-RESISTENTI IN SOGGETTI INFETTATI DA VIRUS DELL’EPATITE B.

Medici M.C., Aloisi A., Martinelli M, Casula F., Valcavi P., Abelli L.A., Dettori G. e Chezzi C. Sezione di Microbiologia - Dipartimento di Patologia e Medicina di Laboratorio Università degli Studi di Parma -Viale Antonio Gramsci, 14 - 43100 Parma.

Introduzione.

Nell’infezione cronica da virus dell’epatite B (HBV) le varianti lamivudina e famciclovir-resistenti sembrano associate a specifici genotipi. Raramente sono stati descritti ceppi con mutazioni associate a

farmaco-resi-COMUNICAZIONI ORALI

comunicazioni orali

SESSIONE 3

I test di sensibilità “difficili”

(2)

volume 20, numero 3, 2005

Microbiologia Medica 131

stenza in pazienti non trattati.

Metodi.

Per valutare la prevalenza dei genotipi di HBV e la loro correlazione con mutazioni associate a farmaco-resistenza sono stati esaminati 98 soggetti HBV-DNA positivi (97 cronicamente infettati e 1 con infezione acuta). Dei 15 soggetti dei quali erano disponibili informazioni sul trattamento antivirale, 13 non erano mai stati trattati. Il DNA virale, estratto da siero/pla-sma e amplificato, è stato sottoposto a ibridazione inversa per l’identificazione dei genotipi A-G e delle mutazioni farmaco-resistenti L180M, M204V/I, VLM207I di HBpol, utilizzando saggi commerciali.

Risultati.

Il genotipo D è stato rivelato nell’80,6% dei casi, seguito dai genotipi E, A, B e C nel 6,1%, 5,1%, 1% e 1%, rispettivamente. Nel 4,1% è stata rivelata una coinfezione con HBV/D e HBV/G.

Mutazioni associate a farmaco-resistenza sono state rivelate in 57 soggetti: nel 55,7% di quelli con HBV/D, nel 50% di quelli con HBV/E o D/G e nel 100% di quelli con HBV/A, B o C.

La mutazione prevalente è stata M204V (82,5%), tro-vata nel 91% delle varianti HBV/D, nel 67% delle varianti HBV/E e nel 60% di quelle HBV/A. Delle 80 mutazioni rivelate nei ceppi HBV/D, M204V (50%) e L180M (41,2%) sono state quelle più frequenti (p<0,01). Le mutazioni rivelate nei ceppi HBV/A e in quelli HBV/E presentavano invece una distribuzione casuale.

E’ stato interessante osservare che dei 13 soggetti non sottoposti a trattamento, 3 (23,1%) con infezione cro-nica portavano HBV-varianti farmaco-resistenti.

Conclusioni.

Per la prima volta è stata identificata una coinfezione con HBV D/G. I soggetti con HBV/D erano più fre-quentemente infettati con ceppi mutati ai codoni 180 e 204. Varianti HBV farmaco-resistenti sembrano circo-lare tra i soggetti italiani non trattati.

Riferimenti

Documenti correlati

Valutare la presenza di mutazioni associate a resistenza alla lamivudina nel gene che codifica la polimerasi HBV in pazienti con Epatite B Cronica (CH-B), monitorati presso la

Secondo Squarcione et al., dalle schede di notifica indivi- duale delle epatiti inviate al Ministero della Salute si evince che la prevalenza della epatite C è più significativa

15350.12 (0.07%) were positive for HBV-DNA test., 3 positive for HBsAg, 9 negative HBV markers showed anti-HBc reactivity in all 12 anti-HBe in 3, 4 anti-HBs with a titer of

È di recente introduzione un sistema totalmente automatizzato, COBAS AmpliPrep™/COBAS TaqMan™ HBV (CAP/CTM HBV) (Roche Molecular Systems, Inc., Branchburg, NJ), per la

Di tutte le pazienti positive per HPV16 sono stati valutati lo stato fisico e la carica virale al fine di evidenziare una correlazione con la persistenza virale e la recidiva

Sono stati analizzati con il test Abbott, 128 cam- pioni di siero positivi al test CAP-CTM, compresi i cam- pioni con target rilevato ma con risultato al disotto del limi- te

Eseguiamo i marcatori delle epatiti B e C su apparecchio Cobas Core II (Roche) con metodica immunoenzimatica in fase solida e successiva ricerca di HCV-RNA quali-quantitativa con

Recentemente sono stati identificati diversi nuovi virus asso- ciati ad ARTI, tra cui Metapneumo virus, (HMPV), Corona virus (HCoV) NL63, Polioma virus KI WU, Rhino virus