• Non ci sono risultati.

l’unità didattica in breve c1 la natura del calore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "l’unità didattica in breve c1 la natura del calore"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

calore, temperatura e combustibili c1 1

Meccanica, Macchine ed Energia – articolazione Energia 2 – Giuseppe Anzalone, Paolo Bassignana, Giuseppe Brafa Musicoro • Copyright © Ulrico Hoepli Editore S.p.A.

l’unità didattica in breve c1

la natura del calore

Il calore si propaga in modo spontaneo da un corpo caldo a uno più fred- do, se posti a contatto. Se i due corpi sono alla medesima temperatura, non si ha il flusso termico. Il calore è una forma di energia che può essere trasformata in altre forme: le macchine termiche trasformano l’energia termica in energia meccanica e viceversa. Il funzionamento delle macchi- ne termiche si basa sulla differenza di temperatura fra il fluido interno alla macchina e il fluido esterno. La differenza di temperatura è otteni- bile mediante reazioni chimiche o azioni meccaniche.

la temperatura e il calore

La scala Celsius assume, a pressione atmosferica, valore 0 in corrispon- denza del punto di congelamento dell’acqua e assume valore 100 in corri- spondenza del punto di evaporazione dell’acqua. La scala Kelvin assume valore 0 in corrispondenza dello zero assoluto: l’unità di misura è il kelvin [K]. La scala Fahrenheit ha come unità di misura il grado Fahrenheit [°F] e assume valore 32 °F al punto di congelamento dell’acqua, a pressione atmosferica, e valore 212 °F al punto di ebollizione dell’acqua, a pressione atmosferica; il grado Fahrenheit risulta più piccolo del grado Celsius [°C].

Per valutare la tendenza dei materiali a scaldarsi quando viene som- ministrato del calore si ricorre al concetto di capacità termica massica c, definita come rapporto fra il calore fornito all’unità di massa della sostanza in esame e la variazione di temperatura avvenuta per riscal- damento. La capacità termica massica indica quanta energia termica, espressa in joule, dev’essere trasmessa a 1 kg di materiale per ottenere l’innalzamento di 1 °C di temperatura. Per l’acqua, il valore di c oscilla con lieve differenza intorno al valore medio di 4,186 kJ/(kg K).

Riscaldando un corpo, oltre all’aumento di temperatura si nota una dilatazione ∆l per ogni lato di lunghezza l; la dilatazione è direttamen- te proporzionale all’incremento di temperatura ∆t subito dal corpo; λ è il coefficiente di dilatazione termica lineare, una costante del materiale.

la combustione

La combustione è un insieme di reazioni chimiche di ossidazione fra un combustibile, formato da carbonio e idrogeno, e l’ossigeno comburente. Le miscele reagenti sono miscugli di combustibile e comburente capaci di rea- gire con elevata velocità di reazione e sviluppando una fiamma. La velocità delle reazioni chimiche è influenzata dalle concentrazioni dei componenti, dalla temperatura e dalla forma della camera di combustione; una miscela di combustibile e comburente è detta stechiometrica se la composizione dà luogo alla combustione completa. Il carbonio e l’idrogeno reagiscono con l’ossigeno dell’aria, producendo fumi composti da bios sido di carbonio e vapore acqueo. La dissociazione del biossido di car bonio è una reazione endotermica con sviluppo di monossido di carbonio. Una combustione è

(2)

calore, temperatura e combustibili c1 2

Meccanica, Macchine ed Energia – articolazione Energia 2 – Giuseppe Anzalone, Paolo Bassignana, Giuseppe Brafa Musicoro • Copyright © Ulrico Hoepli Editore S.p.A.

detta teoricamente perfetta se non si ha la presenza di incombusti nei fumi; è detta completa se non vi sono residui combustibili nelle ceneri e se l’azoto si comporta da inerte e non prende parte alle reazioni di ossidazione.

In realtà l’azoto dà vita a tutta una fa miglia di composti ossidati denomi- nati NOx. Su tutti gli impianti termici è reso obbligatorio il controllo della combustione e dei fumi. I controlli sono regolamentati dal DPR 551/1999.

il potere calorifico dei combustibili

Il potere calorifico inferiore PCI è la quantità di calore prodotta dall’uni- tà di massa di un combustibile, o di volume se gassoso, in seguito alla sua combustione completa; il PCI non comprende il calore di evaporazione con- tenuto dal vapore acqueo presente fra i prodotti della combustione. Il pote- re calorifico superiore PCS differisce dal precedente perché comprende anche il calore di evaporazione del vapore acqueo. Per entrambi l’unità di misura è il kJ/kg. La determinazione sperimentale del PCS è ottenuta facendo avvenire la combustione in un contenitore, detto bomba calori- metrica. Esistono metodi teorici per il calcolo dei po teri calorifici e della massa d’aria stechiometrica Atm. L’unità di mi sura di Atm è il kg/kg.

Si de finisce eccesso d’aria e il rapporto fra la quan tità in massa d’aria in trodotta in più rispetto all’aria teorica e la quantità d’aria teorica.

tipi di combustibile

I principali combustibili solidi sono i carboni fossili, fra i quali l’antracite e il litantrace, aventi un PCI di circa 32 MJ/kg. Il coke è un carbone artifi- ciale derivato dal carbone naturale o dal petrolio. Nei grandi impianti il car- bone viene macinato in forma di polverino per velocizzare la combustione. I combustibili liquidi, derivanti dalla raffinazione del petrolio, si presentano sotto forma di miscela di idrocarburi liquidi, aventi formula chimica Cn Hm; dalla distillazione frazionata del greggio e in seguito a ulteriori lavorazioni chimiche si ottengono benzine, ke ro se ne, gasoli e nafte, oli lubrifi- canti, paraffine e vaseline; il re si duo fisso costituisce coke di petrolio, catrame, asfalti e pece. Il combustibile gassoso più importante è il gas naturale a base di metano, di stribuito e convogliato attraverso una fitta rete di metanodotti. Im por tan za crescente è rivestita dai biogas emessi dalle discariche ur ba ne e dall’idrogeno. I gas di petrolio liquefatti GPL sono miscele costituite da bu tilene, propilene, propano, butano, etilene.

altre proprietà dei combustibili

Le temperature caratteristiche di un combustibile sono: la temperatura di ignizione, di infiammabilità, di autoaccensione e di flash point. Esse permettono di definire i rischi di infiammabilità e di esplosione e per la sicurezza nel trasporto e nell’immagazzinamento. La vo latilità e il calore latente sono indici della tendenza a emettere vapori, mentre le proprietà anticongelanti e il punto di scorrimento indicano la tendenza a solidi- ficare. Per ogni combustibile, sono fis sati per legge i contenuti di zolfo e la coloritura che dev’essere ap portata per la commercializzazione.

(3)

calore, temperatura e combustibili c1 3

Meccanica, Macchine ed Energia – articolazione Energia 2 – Giuseppe Anzalone, Paolo Bassignana, Giuseppe Brafa Musicoro • Copyright © Ulrico Hoepli Editore S.p.A.

problemi di riepiloGo c1

1. Esprimere in gradi centigradi la temperatura t = 120 °F.

2. Calcolare la quantità di calore Q che dev’essere sottratta a una massa di 850 kg di calcestruzzo per raffreddarlo di 20 °C.

3. Calcolare e confrontare fra di loro le quantità di calore Q che devono essere fornite a un volume di acqua di 20 m3 per innalzarlo di 1 °C di temperatura, rispettivamente da 34 a 35 °C e da 84 a 85 °C.

4. Esprimere in Btu la quantità di energia termica di 15 kJ.

5. Calcolare l’allungamento di un mattone lungo 25 cm, qualora subisca un aumento di temperatura di 70 °C.

6. In un recipiente con le pareti termicamente isolate vengono mescolate due masse della medesima sostanza liquida: la massa m1 = 500 g, a tempera- tura t1 = 18 °C, e la massa d’acqua m2 = 800 g, a temperatura t2 = 90 °C.

Calcolare la temperatura finale t3 di tutto il miscuglio.

7. Calcolare il calore che si ottiene bruciando, con il rendimento di combu- stione η = 75%, la massa m = 15 kg di GPL, contenuta in una comune bombola per uso domestico.

8. Calcolare la massa m di antracite, avente potere calorifico PCI=33500kJ/kg, necessaria per portare 18 200 kg d’acqua da 15 °C a 45 °C, sapendo che il rendimento η del processo termico è del 60%.

9. Calcolare i poteri calorifici, inferiore e superiore, per un carbone i cui componenti hanno le seguenti percentuali in massa: C = 85%; H = 4%;

O = 8%; S = 1,2%; U = 1,8%.

10. Calcolare il potere calorifico inferiore per un kerosene, i cui componenti hanno le seguenti percentuali in massa: C = 84%; H = 14,4%; O = 0,6%;

S = 1%.

11. Calcolare la quantità d’aria stechiometrica, in grado di produrre la com- bustione teoricamente completa di un 1 m3 del combustibile gassoso, così composto: CO = 10%; H2 = 14%; O = 7%; CH4 = 61%; C3H8 = 8%.

12. La puleggia su cui si avvolge la fune di una teleferica può essere conside- rata come un anello di acciaio avente diametro medio di 2 m. Calcolare di quanto bisogna innalzare la temperatura per ottenere un allungamento di un centimetro sulla circonferenza media.

13. Calcolare l’energia liberata dalla combustione completa di 10 l di benzi- na, con rendimento unitario.

Riferimenti

Documenti correlati

I coefficienti stechiometrici che compaiono nell’equazione chimica indicano il numero di unità elementari di ogni specie chimica che partecipano alla reazione (atomi,

stessa fiamma = stessa quantità di calore Quanto tempo serve per arrivare a 100°. Impiega più tempo nel primo

Inoltre, si bilancino le reazioni ottenute e si indichino i nomi di tutti i composti chimici e degli ioni che entrano in gioco, secondo le regole di una nomenclatura a piacere.

Esercizio: calcolare il potere calorico del pane sapendo che quando 10g di pane vengono combusti in una bomba calorimetrica contenente 500g di H 2 O alla temperatura di 17 o C,

Trasmissione di calore per emissione di onde elettromagnetiche da parte di un corpo a temperatura T. Avviene anche

Ogni cambiamento di stato è accompagnato da assorbimento o da liberazione di calore Q=mλ dove λ è il calore latente per unita` di massa ed m la massa che subisce il cambiamento

Questo perché, secondo la legge di Lavoisier¸ la somma delle masse dei reagenti che partecipano ad una reazione chimica deve essere uguale alla somma delle masse

Il bicarbonato può essere utilizzato come lievito chimico, anche se nella reazione viene prodotto carbonato di sodio, che è più alcalino del bicarbo- nato e può dare luogo a