• Non ci sono risultati.

IL CANCER CENTER DI BIELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CANCER CENTER DI BIELLA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

@OSPEDALEDIBIELLAASLBI @ASLBIELLA OSPEDALE DI BIELLA-ASL BI

www.aslbi.piemonte.it

24 NOVEMBRE 2018 - SALA CONFERENZE DELL’OSPEDALE

IL CANCER CENTER DI BIELLA

UNA BUONA CURA PASSA DA UN’INFORMAZIONE CONSAPEVOLE

INCONTRO RIVOLTO AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE, AGLI SPECIALISTI OSPEDALIERI, ALLA POPOLAZIONE INGRESSO LIBERO

9.00-9.15

PRESENTAZIONE E SALUTI

Lorenzo Maffioli (Direttore Sanitario ASL BI) Roberto Polastri (Direttore Dipartimento di Oncologia – Cancer Center ASL BI

Direttore S. C. Chirurgia ASL BI)

Mario Clerico (Presidente CIPOMO, Collegio Italiano Primari Oncologia Medica Ospedaliera) 9.15-10.00

PRESENTAZIONE DEL SITO “CANCER CENTER”

CAS E GIC A BIELLA: STATO ATTUALE Pietro Sozzi (Direttore f.f. Oncologia ASL BI) Marisa Beltramo (Coordinatore Day Hospital Oncologico ASL BI)

Patrizia Tempia (Responsabile S.S. Psicologia Ospedaliera ASL BI)

10.00-10.20

GIC DEI TUMORI MAMMARI (BREAST UNIT) PRESENTAZIONE DEL GIC

E DEL PERCORSO

Elisabetta Favettini (Responsabile Senologia Diagnostica ASL BI)

Chiara Perono (Chirurgo Senologo ASL BI) Elena Seles (Dirigente Medico Oncologia ASL BI) 10.20-10.30

CERTIFICAZIONE EUSOMA

Laura Ferrara (Dirigente Medico S.S. Qualità e Accreditamento ASL BI)

10.30- 11.00

GIC DEI TUMORI TORACO - POLMONARI PRESENTAZIONE DEL GIC E DEL

PERCORSO

Cinzia Ferrero (Dirigente Medico Pneumologia ASL BI)

Guido Baietto (Dirigente Medico Chirurgia Toracica AOU Novara)

Roberta Gauna (Dirigente Medico Oncologia ASL BI)

11.00-11.30

GIC DEI TUMORI GASTRO-ENTERICI PRESENTAZIONE DEL GIC E DEL PERCORSO

Franco Ferrero (Responsabile S. S. D.

Gastroenterologia ed Endoscopia Direttiva ASL BI)

Roberto Perinotti (Responsabile S. S. Chirurgia Colorettale e Proctologica ASL BI)

Myriam Paris Katja (Dirigente Medico Oncologia ASL BI)

11.30-12.00

GIC DEI TUMORI EMATOLOGICI PRESENTAZIONE DEL GIC E DEL PERCORSO

Annarita Conconi (Responsabile S. S. D.

Ematologia ASL BI)

Gregorio Moro (Direttore S. C. Radioterapia Oncologica ASL BI)

12.00-12.30

GIC DEI TUMORI GINECOLOGICI

Stefano Uccella (Direttore S. C. Ostetricia e Ginecologia ASL BI)

12.30-13.00

GIC DEI TUMORI DEL TRATTO ORL

Carmine Ferdinando Gervasio (Direttore S. C.

Otorinolaringoiatria ASL BI)

Vittoria Balcet (Dirigente Medico Radioterapia Oncologica ASL BI)

13.00-13.15

GIC DELLA TIROIDE

Anna Nelva (Dirigente Medico SSD Diabetologia ed Endocrinologia ASL BI)

13.50-13.45 GIC UROLOGICO

Stefano Zaramella (Direttore S. C. Urologia ASL BI)

Francesco Montagnani (Dirigente Medico Oncologia ASL BI)

DISCUSSIONE E CONCLUSIONI

Oscar Bertetto (Direttore Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta)

PROGRAMMA

Moderatore: Paola Guabello (Giornalista)

Riferimenti

Documenti correlati

Nel corso dell’anno 2019 si evidenzia un valore in incremento rispetto all’anno 2018 sia per i farmaci erogati direttamente sia per quelli in dpc. Si ricorda,

La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta semplice, come da schema allegato, datata e firmata (senza necessità di autentica della firma) deve essere

Obiettivi: sensibilizzare l’interesse degli alunni alle problematiche della salute ; Sviluppare e condividere le conoscenze sui concetti chiave della

L’elenco dei candidati ammessi alla procedura selettiva verrà pubblicato sul sito web www.asl.rieti.it alla sezione “Concorsi”, alla pagina riguardante la

PROGRAMMA REGIONALE STRAORDINARIO INVESTIMENTI PER L`ESERCIZIO FINANZIARIO 2020; RICOGNIZIONE DELLE ESIGENZE PER LA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI; APPROVAZIONE

“Mediazione e integrazione: l’intervento riabilitativo con il bambino” (U. Fredduselli) (Dalla diagnosi alla riabilitazione per le persone con ritardo mentale nei

La Commissione, di cui all'art. 15, comma 7 bis del D.L.gs 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, è composta dal Direttore Sanitario e da tre Direttori di

In caso di riconoscimento, in sentenza , di spese di lite in favore dell'Azienda, per un importo superiore al compenso riconosciuto al professionista incaricato ai sensi della