• Non ci sono risultati.

(2)CONTENUTI - Il lavoro e gli strumenti dello storico - La linea del tempo - Dalla preistoria alla storia - I Popoli della Mesopotamia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(2)CONTENUTI - Il lavoro e gli strumenti dello storico - La linea del tempo - Dalla preistoria alla storia - I Popoli della Mesopotamia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO E SEDEGLIANO

SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO DISCIPLINA: STORIA

CLASSI 4^A e 4^B

INSEGNANTE: FIDENATO MONICA ANNO SCOLASTICO 2019-2020

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Competenze L’alunno:

riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

Racconta i fatti studiati.

Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico fino ad alcuni dei popoli più antichi della Terra con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

(2)

CONTENUTI

- Il lavoro e gli strumenti dello storico - La linea del tempo

- Dalla preistoria alla storia - I Popoli della Mesopotamia:

 Sumeri

 Babilonesi

 Ittiti

 Assiri

NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Uso delle fonti

-Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

-Rappresentare, in un quadro storico-sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Organizzazione delle informazioni

-Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate.

-Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze.

-Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Strumenti concettuali -Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

-Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.

Produzione scritta e orale -Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

-Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non, cartacei e digitali.

-Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

-Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali.

(3)

- La civiltà degli Egizi - Le civiltà orientali:

i Popoli della Valle dell’Indo

 i Popoli della Cina

- Le civiltà del mare:

 Fenici

 Ebrei

 Cretesi

 Micenei METODOLOGIA

Il percorso metodologico privilegerà l’osservazione, la ricerca, la sperimentazione e la capacità di rielaborare in modo da avviare l’alunno all’acquisizione graduale e consapevole del metodo di studio. Si offriranno ai bambini molteplici opportunità di apprendimento come le mappe visive da completare che servono come ripasso, i compiti di realtà per un sicuro sviluppo delle competenze e le mappe concettuali per la sintesi.

Gli alunni lavoreranno, dall’anticipazione dell’argomento partendo dal titolo, sui testi per individuare le parole-chiave, per sintetizzare e rielaborare i contenuti appresi e per argomentare usando il linguaggio specifico della disciplina.

Il percorso didattico accompagnerà all’esposizione ragionata dei contenuti, alla collocazione degli avvenimenti sulla linea del tempo, alla formulazione di ipotesi sulle relazioni di causa/effetto, all’uso delle fonti storiche e alla raccolta di documenti, immagini, ricordi e oggetti/reperti.

La costruzione di cartelloni, schemi e mappe, la visione di documentari e di materiale didattico multimediale, le rappresentazioni grafiche, le letture e le ricerche su argomenti specifici e le visite o uscite didattiche diverranno utili strategie nello studio della storia.

VERIFICA

La valutazione riguarderà l’intero processo di apprendimento degli alunni, come la modalità di

partecipazione al lavoro scolastico, l’interesse e l’attenzione dimostrati, l’esecuzione delle consegne e il saper organizzare le informazioni.

La valutazione sarà perciò globale e terrà conto delle conoscenze acquisite, dell’impegno manifestato e dai progressi, in rapporto alla situazione di partenza, nel metodo di studio e nella capacità di comunicare nel linguaggio specifico della disciplina.

Le prove di verifica saranno strutturate sotto forma di quesiti vero/falso, questionari a scelta multipla e a domande aperte, prove di completamento, interrogazioni ed osservazioni sistematiche.

Per i Criteri di Valutazione si farà riferimento al Curricolo di Istituto.

Riferimenti

Documenti correlati

Passaggio dall’approccio globale al movimento analitico,ad una maggiore precisione del gesto utilizzando attività diversificate per la valorizzazione delle attitudini

e) lavoratori con figli conviventi di età non superiore a tredici anni. I lavoratori affetti da patologie oncologiche, per i quali residui una ridotta capacità

Un'attenta analisi della situazione di partenza basata sull'accertamento dei requisiti d'ingresso seguito nel primo mese di attività, ha avuto come fine la conoscenza e

Quegli uomini e quelle donne non conoscevano la scrittura: non hanno potuto lasciarci libri o documenti scritti. Ma nei luoghi dove essi vissero

Attraverso l’esplorazione della realtà e partendo da situazioni di vita quotidiana e di gioco, il bambino continuerà a costruire competenze trasversali (osservare,

• conoscere quali sono gli Enti autonomi locali (Comune, Provincia, Regione) e capire quali funzioni svolgono sul territorio;.. • analizzare e capire le funzioni degli

2 – Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo e utilizza strumenti

Dato l’orario del tempo pieno ed un atteggiamento d’impegno generalmente piuttosto discontinuo di una buona parte del gruppo classe, si cercherà di realizzare l’attività di studio