• Non ci sono risultati.

Il Sole riscalda l’acqua e la fa evaporare sotto forma di vapore acqueo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Sole riscalda l’acqua e la fa evaporare sotto forma di vapore acqueo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

© Giunti Scuola S. r. l. - Firenze

Che cos’è?

Quali caratteristiche ha?

Chi ne ha bisogno?

Dove si trova?

ACQUA

È l’unica sostanza che si trova in natura in tutti e tre gli stati:

• solido (grandine e ghiacciai);

• liquido (fiumi, laghi e mari);

• aeriforme (vapore acqueo).

Ha la proprietà di sciogliere molte sostanze e quindi è un ottimo solvente.

Ne hanno bisogno tutti gli esseri viventi. L’acqua che

introduciamo nel nostro corpo proviene da ciò che beviamo e mangiamo. È importante mantenere l’equilibrio tra l’acqua ingerita e quella eliminata attraverso il sudore e le urine.

Il Sole riscalda l’acqua e la fa evaporare sotto forma di vapore acqueo. Il vapore acqueo sale verso l’alto dove si raffredda, si condensa e forma le nuvole da cui cade la pioggia. E il ciclo ricomincia.

Riferimenti

Documenti correlati

Il vapore acqueo sale in cielo e diventa freddo; il vapore acqueo si condensa cioè si trasforma in piccole gocce d’acqua. Tante piccole gocce formano

•vapore surriscaldato: è un vapore che si trova in condizioni di non equilibrio, mancando del tutto, a seguito di un apporto termico sufficiente a vaporizzarla completamente, la

liquido (acqua) gassoso (vapore acqueo) Evaporazione solido (ghiaccio) gassoso (vapore acqueo) Sublimazione gassoso (vapore acqueo) liquido (acqua) Condensazione. liquido (acqua)

(PIU’ FREDDO) Il vapore acqueo torna acqua

Le trasformazioni da ghiaccio (altro parente un pò più lontano del vapore acqueo) ad acqua e da acqua a vapore, avvengono quando la temperatura dell'aria aumenta, e si ha

Agli inglesi non interessava la cucina, e ne abbiamo visto i risultati, ma le miniere si; cosi l'ingegnere militare britannico Thomas Savery utilizzò il principio della pentola

81/08 e s.m.i., in conformità alla periodicità stabilita dal- l’allegato VII al medesimo decreto, il datore di lavoro deve provvedere a richiedere la prima delle verifiche

La stessa acqua che è alla base della biochimica del nostro corpo, e quella che, imprigionata nelle banchise po- lari, sotto forma di vapore acqueo rilasciato nell’atmosfera