• Non ci sono risultati.

Cristina Massai pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cristina Massai pdf"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Caserta 31 maggio 2008

Cristina Massai Clinica Pediatrica II

Ospedale Meyer Università di Firenze

Diagnosi e tipizzazione di IPD in biologia

molecolare direttamente da campione clinico in

pazienti con terapia antibiotica in atto

(2)

tempo dopo la somministrazione dell’antibiotico [ore]

tempo di sterilizzazione del liquor cefalo-rachidiano dopo somministrazione di antibiotico per via parenterale

Kanegaye JT et al. Pediatrics 2001; 108: 1169-1174

24 18

12 6

coltura positiva coltura negativa

Neisseria meningitidis Streptococcus pneumoniae Streptococcus gruppo B

Dipartimento di Pediatria Università di Firenze

(3)

Coltura PCR

Richiede

non terapia antibiotica precedente

OK se terapia antibiotica precedente

germe vivo germe anche morto

terreni di coltura adeguati anche in fisiologica

anche campione “già usato”

trasporto rapido a t°C ambiente anche 48h

laboratorio microbiologia tecniche e macchinari semplici

(4)

Si estrae il DNA

Si parte da sangue intero

Primers per:

9V 14 23F 6B

Nucleotidi Enzimi

DNA estratto altri

Sierotipizzazione: PCR- Multiplex Sequenziale

(5)

Diagnosi e sierotipizzazione mediante PCR multiplex sequenziale di infezioni

pneumococciche in età pediatrica (BP + meningiti/sepsi)

RT-PCR n: 22/98 Coltura n: 4/98

0 5 10 15 20 25 30 35

%

di

casi positivi

25/98

hanno fatto breve terapia antibiotica

prima

del ricovero

0 5 10 15 20 25 30 35 40

RT-PCR n: 9/25 Coltura n: 0/25

%

di casi positivi

Paz. con pregressa Paz. con pregressa terapia

terapia antibioticaantibiotica

(6)

Distribuzione dei sierotipi isolati in corso di malattie invasive del bambino

Sierotipo contenuto nel vaccino eptavalente

3

2

1

0

polmonite meningite

sepsi artrite

Esame colturale Esame colturale

Azzari C, Moriondo M, Massai C, Resti M.

J Med Microbiol 2008

(7)

Distribuzione dei sierotipi isolati in corso di malattie invasive del bambino

Sierotipo contenuto nel vaccino eptavalente Azzari C, Moriondo M, Massai C, Resti M.

J Med Microbiol 2008

3

2

1

0

polmonite meningite

sepsi artrite

6 8 19F 1 3 4 12 14 18 18C 19A ? ? 4 6 9V/A 23F 22F ?

Esame PCR

Esame PCR

(8)

Parliamo di costi……

Un apparecchio per real-time PCR Un apparecchio per PCR standard

25.000 € 5.000 €

Un test di diagnosi

Un test di sierotipizzazione

5 € 12 €

La sola sierotipizzazione da coltura costa 45 €

(gli stessi che usiamo per HCV, HIV, CMV)

(9)

Progetto sorveglianza nazionale delle infezioni invasive Meningococco, pneumococco, Haemophilus

Miglioramento della possibilità di diagnosi mediante biologia molecolare

Sensibilizzazione al problema

Centralizzazione presso l’Ospedale Meyer dei campioni per diagnosi

Diffusione delle metodiche diagnostiche molecolari a tutte le regioni

I fase

II fase

(10)

Progetto Malattie Invasive Laboratorio Immunologia Meyer

Viale Pieraccini 24 50139 FIRENZE

progetto.malattieinvasive@meyer.it

L’esecuzione del test è gratuita La risposta viene inviata via FAX

all’ospedale richiedente entro 48 ore dall’arrivo

c.azzari@meyer.it m.resti@meyer.it

Chiamare TRACO 10 - Tel. 803-868

La spedizione del campione è

gratuita (a carico del destinatario)

Indicare “PORTO ASSEGNATO”

(11)

Grazie per l’attenzione!!!!

(12)
(13)
(14)

IPD in bambini italiani valutata con coltura IPD in bambini italiani valutata con coltura

D’Ancona F. Vaccine 2005 Italian PNC-Euro Working group

0 10 20 30 40 50

X 100.000 60

piemonte puglia

11

6

< 2 anni

11,511,5

Azzari Resti 2007

Provincia di Firenze

Incidenza di infezioni invasive

Incidenza di infezioni invasive pneumococciche pneumococciche (IPD) (IPD) valutata con PCR o mediante coltura

valutata con PCR o mediante coltura

(15)

Casi x 100.000

Incidenza di IPD Incidenza di IPD

nella popolazione pediatrica fiorentina nella popolazione pediatrica fiorentina

valutata mediante coltura valutata mediante coltura

0 10 20 30 40 50 60

<1 anni 11,2

<2 11,5

<5 4,7

<14 3,6

(16)

Casi x 100.000

anni

Incidenza di IPD Incidenza di IPD

nella popolazione pediatrica fiorentina nella popolazione pediatrica fiorentina

valutata mediante PCR valutata mediante PCR

0 10 20 30 40 50 60

<1 55,8

<2 51,8

<5 35,1

<14 19,9

(17)

RT-PCR nella diagnosi di infezioni invasive da pneumococco

0 5 10 15 20 25

Broncopolmoniti n: 82 Broncopolmoniti n: 82

positivi RT-PCR n: 18 positivi Coltura n: 2

%

0 20 40 60 80 100

positivi RT-PCR n: 11 positivi Coltura n: 5

Meningiti / sepsi n: 11 Meningiti / sepsi n: 11

Pneumo

Pneumo -Meningo - Meningo

%

(18)

Progetto Malattie Invasive

(19)

Real-Time PCR per PNEUMOCOCCO: primer per gene PLY

(pneumolisina) conferma primer cps-A (PCR in gel di agarosio)

4 campioni

Entità di

fluorescenza

Cicli di amplificazione nel tempo

L’amplificazione di un prodotto significa presenza di DNA specifico Si evidenzia come incremento di fluorescenza

Riferimenti

Documenti correlati

( Management of atopic eczema in children aged up to 12 years: summary of NICE!. guidance BMJ 2007;335, December

1) Rapporti tra P.acnes ed acne: in un paziente acneico l’utilizzo di un antibiotico, al quale un numero significativo di ceppi di P.acnes è resistente, può indurre una

È anche rilevante ricordare come la tipologia più fre- quente di infezioni varia tra i diversi tipi di struttura ed a fronte delle infezioni del tratto urinario, delle infe- zioni

Valutare, attraverso uno studio osservazio- nale prospettico in singolo cieco, il possibile ruolo della procalcitonina (PCT) nella gestione dei malati con polmonite ricoverati in una

incremento progressivo della durata delle missioni e di misure di accompagnamento dei dipendenti di struttura delle agenzie incaricati della gestione dei nuovi

I batteri isolati dalle lesioni infette del piede diabetico possono essere dotati di resistenze mul- tiple; i fattori di rischio per questa eventualità sono rappre- sentati

La pratica prescrittiva è stata confrontata con quanto raccomandato dalle linee guida, verificando l’appropriatezza della somministrazio- ne antibiotica, il timing, il dosaggio

Nei casi in cui le LG non sono state applicate corretta- mente solo in 3/65 casi nella prima rilevazione e 7/40 casi nella seconda la profilassi non è stata eseguita anche