• Non ci sono risultati.

PROGETTOMONDOMLAL SCUOLA/E CON CUI SI COLLABORA: Liceo Statale “Enrico Medi”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTOMONDOMLAL SCUOLA/E CON CUI SI COLLABORA: Liceo Statale “Enrico Medi”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settimana scolastica della Cooperazione Internazionale

13-19 aprile 2015 Anno Europeo per lo Sviluppo (EYD)

PROGETTOMONDOMLAL

SCUOLA/E CON CUI SI COLLABORA:

Liceo Statale “Enrico Medi”

CITTÀ/PROVINCIA:

Villafranca (Verona)

TITOLO PROGETTO:

Social Day. Una mano tira l’altra. Volontari per un giorno

ABSTRACT:

Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva rivolto ai giovani che vuole offrire ai giovani la possibilità di confrontarsi criticamente e in modo innovativo con il mondo della cooperazione allo sviluppo e di combinare formazione e azione per promuovere solidarietà e giustizia sociale. Al termine di una fase formativa sui temi dei diritti, i giovani partecipano ad una giornata finale fortemente simbolica (“Social Day”-18 aprile 2015), a sostegno di un progetto di cooperazione scelto dai ragazzi stessi.

Attività:

La giornata “Social Day” si svolgerà il 18 aprile 2015 PERSONA REFERENTE E SUOI CONTATTI:

Rossella Lomuscio, Marina Lovato [email protected]

0458102105

328/2325025 (Marina Lovato) 335/5319929 (Rossella Lomuscio)

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di interruzione prolungata dell’attività didattica in presenza dovuta ad emergenza sanitaria, ai Consigli di classe e ai singoli docenti è demandato il

La guerra che va dal 1618 al 1648 coinvolse quasi tutti i paesi europei e passò alla storia con il nome di guerra dei trent’anni... 1700 – Le guerre

Anna Giorgi, Coordinatore Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont – polo d’Eccellenza di Edolo dell’Università degli Studi di Milano - Coordinatore e responsabile

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE) NAZNZ0179117102944NNAZ. A scuola di

6. Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva rivolto ai giovani che vuoleoffrire ai giovani la possibilità di confrontarsi criticamente e in modo innovativo con il mondo

Tavolo Nazionale: una rappresentanza dei giovani dalle varie regioni parteciperà ad un Tavolo Nazionale sui Giovani nella Cooperazione che, lavorando per due giornate,

E’stato chiamato al Ministero della Pubblica Istruzione per promuovere progetti di legalità nelle scuole A Napoli, ha creato Fondazione di recupero minorile “ A' Voce

- collabora alla preparazione del materiale e degli ambienti - collabora alla rilevazione degli indicatori di risultato secondo le modalità previste. POSTI DISPONIBILI,