• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

URP – Sede Collegno: tel. 011 4017271 [email protected] URP – Sede Pinerolo: tel. 0121 235201 [email protected] Segreterie Direzione Generale – Sede Collegno: tel. 011 4017230/331 – Sede Pinerolo: tel. 0121 235225/6 [email protected]

Ufficio progetti / Sistema di ascolto – Sede Pinerolo: tel. 0121 235060 [email protected]

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE

COMUNICATO STAMPA

LE INIZIATIVE NELL’ASL TO3 IN OCCASIONE DEL 1° DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE DELL’AIDS

Il dipartimento Patologia delle Dipendenze dell'ASLTO3 è da sempre impegnato attivamente nella lotta all'HIV.

Il Ministero della Salute ha pubblicato i dati aggiornati delle nuove diagnosi di infezione da HIV: nel 2012 sono state segnalate 3.853 nuove diagnosi pari a un’incidenza di 6,5 nuovi casi per 100.000 residenti. Negli anni si osserva un aumento dell’età media alla diagnosi e un cambiamento delle modalità di trasmissione: diminuisce la proporzione di tossicodipendenti ma aumentano i casi attribuibili a trasmissione sessuale. L’assenza di rilevanti campagne di sensibilizzazione a livello nazionale ha determinato una grave conseguenza: il calo dell’attenzione e una generale sottovalutazione del rischio. Sempre nel corso del solo 2012, in Piemonte, 260 persone hanno scoperto la propria sieropositivita’. Purtroppo e’ molto alto (piu’ di un terzo) il numero di persone che nella nostra regione arriva troppo tardi alla diagnosi, in una fase avanzata della malattia.

In occasione del prossimo 1 Dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS, gli operatori dei SerT hanno programmato alcune iniziative sul territorio dell’ASL TO3 per sensibilizzare la popolazione rispetto alle tematiche correlate all’infezione da HIV/AIDS.

A Pinerolo, si proporranno incontri informativi sabato 30 novembre di mattino sotto i portici di corso Torino e di sera al circolo ARCI Stranamore. Il 1 Dicembre nel pomeriggio presso il centro commerciale Ipercoop, sara’ possibile eseguire il test anti-HIV a risposta rapida anonimo e gratuito.

Nel territorio di Volvera, oltre a incontri di sensibilizzazione e conoscenza delle dimensioni del problema sarà importante, come negli scorsi anni, svolgere un'azione diretta di prevenzione dando la possibilità di eseguire il test per HIV presso “Casa Verde” (progetto di convivenza guidata per persone HIV- AIDS) anche alle persone che per problemi lavorativi di tempo o logistici di spostamento fanno fatica a raggiungere le sedi sanitarie “istituzionali” preposte.

Presso il servizio drop in "puntOFermo" a Collegno, in corso Pastrengo 17, sarà possibile effettuare in modo gratuito e anonimo il test estemporaneo

anti-HIV

. Si potrà effettuare il test dalle 14,00 alle 16,00 senza prenotazione, mentre il servizio sarà aperto dalle 10,30 alle 17,15. Sono previsti anche momenti di informazione, aggregazione e di animazione. Sarà presente personale sanitario ed educativo.

28 Novembre 2013

Riferimenti

Documenti correlati

Era stato abbattuto nel territorio il 21 aprile 1945 con il suo aereo ed è stato ritrovato dopo oltre 70 anni grazie alle ricerche compiute in collaborazione con amministrazioni

Commentando i dati ha sottolineato come purtroppo sia evidente la crescita del numero delle accoglienze in strutture precarie e straordinarie (oltre il 300% in tre anni),

Fin dal 1991 si sono avviati sul territorio incontri di sensibilizzazione verso i medici legali fiduciari delle compagnie soprattutto sul microdanno, cercando di affrontare il

Il trasferimento del CAL in ambito ospedaliero, offre ora il vantaggio di poter disporre di una nuova struttura ad assistenza limitata che, oltre a svolgere le abituali

Nell’ambito delle attività promosse dalla Divisione Cultura della Città di Lugano per ricordare Wilhelm Schmid a 50 anni dalla scomparsa, un progetto che già ha visto negli scorsi

ANFIA – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica – è una delle maggiori associazioni di categoria aderenti a CONFINDUSTRIA. Nata nel 1912, da oltre 100 anni ha