• Non ci sono risultati.

Creso, Manta10 maggio 2013Programma9,00Introduzione lavori9,15

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Creso, Manta10 maggio 2013Programma9,00Introduzione lavori9,15"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Incontro divulgativo AGER – Progetto Qualità della mela

Metodi e tecniche di prevenzione del riscaldo superficiale delle mele recenti acquisizioni ottenute dal progetto AGER – Qualità della mela Creso, Manta

10 maggio 2013

Programma

9,00 Introduzione lavori

9,15 Fisiopatie post-raccolta del melo: risultati dell’impiego dell’1-MCP nell’esperienza dei Centri di condizionamento in Piemonte

Graziano Vittone, Luca Giordani, Alessio Pavarino – Creso

Risultati delle ricerche sui rapporti fra il riscaldo superficiale e l'epoca di maturazione e impiego di Smart Fresh: modelling e strumenti predittivi della fisiopatia sviluppati dal Progetto AGER

Guglielmo Costa, Brian Farneti, Barbara Novak, Elisa Bonora, Massimo Noferini – DipSA, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

Utilizzo della tecnologia SmartFresh in combinazione con nuove tipologie di regimi gassosi (sistemi LOS)

Flavia Succi, Hubert Wieser – Agrofresh

Moderne tecnologie "OMICHE" per studiare l'effetto dell'1-MCP sulla maturazione climaterica delle mela

Fabrizio Costa, Brian Farneti – Fondazione E. Mach, San Michele all’Adige 11,30 Discussione e conclusione lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Per iniziativa della Porto Conte Ricerche si terrà mercoledì prossimo una giornata di studio con l’obiettivo di diffondere i risultati delle attività di ricerca

Le attività presentate sono svolte nell’’ambito del ““Programma di ricerca per l’’ortofrutticoltura”” finanziato dalla Regione Piemonte. I Soci

Mettere a disposizione degli agricoltori e vivaisti nuove varietà e nuovi cloni di agrumi a maturazione precoce e

cogliere il carattere interculturale delle lingue studiate, anche in relazione alla dimensione globale e alle varieta' geografiche; comprendere e rispettare gli

Comprendere il lin- guaggio formale speci- fico della matematica, saper utilizzare le pro- cedure tipiche del pen- siero matematico, co- noscere i contenuti fondamentali delle

vista la determinazione presidenziale 11 aprile 2018, n. 182 con la quale è stato approvato lo schema dell’Accordo per la disciplina dei rapporti con gli

La classe, composta da 17 alunni, si è comportata correttamente nel corso dell’anno ed ha seguito con attenzione le lezioni. La partecipazione al dialogo educativo, nonostante

4.1 La produzione scritta: è stata svolta un’attività di rinforzo delle capacità linguistico- espressive, tramite lo studio delle tipologie e lo svolgimento di testi rispondenti alle