• Non ci sono risultati.

Giornate di studio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giornate di studio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Giornate di studio

USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E IPM: PROSPETTIVE DI RICERCA IN ITALIA

Roma 27-28 settembre 2011

La direttiva CE 128/2009 introduce nel settore della difesa importanti novità, che impongono una riqualificazione del sistema agricolo nazionale attraverso l’adozione di soluzioni particolarmente innovative, fra cui l’applicazione dei principi della lotta integrata. Ciò renderà necessario alimentare e aggiornare costantemente il sistema introducendo, in modo rapido ed efficiente, opzioni sostenibili validate scientificamente.

Nell’ambito delle iniziative che si dovranno intraprendere per la definizione e la promozione della difesa integrata, e anche per favorire il perfezionamento del piano d’azione nazionale italiano (PAN), il “Gruppo Nazionale Difesa Integrata” ha proposto alle “Giornate Fitopatologiche” di organizzare un incontro-dibattito finalizzato a focalizzare l’attenzione sulle possibilità di utilizzo di strategie fitoiatriche a basso impatto ambientale, nonché a favorire un collegamento sinergico fra il PAN e la comunità scientifica italiana, anche nella prospettiva di attivare specifici programmi di ricerca e sperimentazione e di trasferimento delle innovazioni.

L’evento si svolgerà a Roma, presso la sede della Regione Lazio, nei giorni 27 e 28 settembre 2011 e sarà articolato in due fasi:

1. analisi dei nuovi scenari da parte di esperti istituzionali, con particolare riguardo allo stato

d’avanzamento in Italia del recepimento della direttiva 128/2009, della definizione del relativo PAN, nonché delle prospettive di applicazione;

2. analisi da parte di specialisti dei temi di ricerca che la bozza di PAN ha evidenziato come prioritari e valutazione di nuove idee e prospettive di approfondimento sperimentale.

I lavori della seconda parte saranno basati su relazioni introduttive predisposte da specifici “gruppi di lavoro”, integrate da “tavole rotonde” finalizzate a fare il punto della situazione nelle diverse aree tematiche e a verificare se gli argomenti di ricerca ipotizzati dalla bozza di PAN siano adeguati.

Al termine della presentazione di ogni tema verrà aperta una discussione, estesa ai partecipanti.

I lavori saranno completati da una tavola rotonda finale con la partecipazione delle associazioni scientifiche italiane interessate e da un dibattito generale conclusivo sulle prospettive aperte dal nuovo scenario, anche alla luce di quanto emerso dall’incontro.

(2)

PROGRAMMA PRELIMINARE

Martedì 27 settembre Mattino

1

a

parte - L’IPM in Italia, stato di applicazione della Direttiva 128/09 e relativo PIANO D’AZIONE NAZIONALE

Ore 10,30 -13 Interventi di esperti istituzionali

- Apertura dei lavori

Angela Birindelli, Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio

- La nuova PAC, l’ambiente e l’IPM. Il sistema nazionale di qualità delle produzioni agricole Giuseppe Blasi, Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali

- La direttiva 128/09: cosa prevede la bozza di PAN italiano sull’IPM e sulla ricerca Carlo Zaghi, Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare

- Il sistema italiano per la programmazione e l’applicazione dell’IPM. I principi ed i criteri adottati e le linee guida nazionali

Antonio Guario, Osservatorio fitosanitario Regione Puglia

- Iniziativa europea per raccordare le attività di ricerca e sperimentazione a supporto dell’IPM Maurizio Sattin, Istituto di Biologia agroambientale e forestale – CNR, Padova

- La situazione della ricerca e della sperimentazione in Italia, eventuali ricadute sull’IPM Marina Montedoro, Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali

Pomeriggio

2

a

parte - Stato dell’arte sugli argomenti di ricerca ipotizzati nella bozza di PAN

Interventi dei gruppi di lavoro:

per ciascuna tematica è prevista la presentazione di relazioni introduttive seguita da un approfondimento-tavola rotonda e da una discussione aperta ai partecipanti

o Ore 14,30 Sistemi colturali e scenari a basso input chimico Introduzione e coordinamento a cura di Maurizio Sattin

o Ore 15,10 Limitazione degli inquinamenti puntiformi

Introduzione e coordinamento a cura di Pierluigi Meriggi o Ore 15,50 Misure di mitigazione del rischio

Introduzione e coordinamento a cura di Giuseppe Zanin

(3)

o Ore 16,30 Riduzione del rischio di esposizione per gli operatori Introduzione e coordinamento a cura di Paolo Balsari

o Ore 17,10 Ottimizzazione della distribuzione degli antiparassitari Introduzione e coordinamento a cura di Paolo Balsari

o Ore 17,50 Indicatori di rischio

Introduzione e coordinamento a cura di Ettore Capri

Mercoledì 28 settembre

Mattino

Stato dell’arte sugli argomenti di ricerca ipotizzati nella bozza di PAN

o Ore 9,00 Controllo delle infestanti con soluzioni a basso impatto ambientale Introduzione e coordinamento a cura di Aldo Ferrero

o Ore 9,40 Sistemi di monitoraggio e sviluppo di modelli previsionali Introduzione e coordinamento a cura di Vittorio Rossi

o Ore 10,30 Ausiliari e selettività

Introduzione e coordinamento a cura di Edison Pasqualini

o Ore 11,10 Resistenza dei parassiti ai prodotti fitosanitari Introduzione e coordinamento a cura di Franco Faretra

o Ore 11,50 Sistemi a basso impatto ambientale per la difesa dai parassiti Introduzione e coordinamento a cura di Fabio Molinari e Piero Cravedi

Pomeriggio

Stato dell’arte sugli argomenti di ricerca ipotizzati nella bozza di PAN

o Ore 14,00 Applicazione dei “prodotti bio” nella difesa da patogeni e fitofagi Introduzione e coordinamento a cura di Ilaria Pertot

---

o Ore 15,30 - 17

Riflessioni e conclusioni

- Tavola rotonda

con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni scientifiche coinvolte nelle problematiche di difesa

- Dibattito aperto al pubblico

Riferimenti

Documenti correlati

Raggiungere migliori risultati in termini economici ed ambientali mediante l'individuazione di soglie di intervento per i principali fitofagi dell'olivo ed interventi di natura biotica

204 Controllo di insetti, acari, lumache nelle coltivazioni erbacee, nei pascoli e nei fruttiferi 205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli

La quantità di fertilizzante dovrà essere ponderata a seconda della vigoria degli impianti, della fertilità del terreno e dalla produzione. Distribuire il concime

Graminacee e Dicotiledoni Glifosate Indipendentemente dal numero delle applicazioni sono ammessi al massimo 3 litri per ettaro di frutteto all’anno con

Si consiglia l'impiego degli esteri fosforici a migrazione delle neanidi della Spirotetramat 2* (*) Impiegabile solo dopo la fioritura I generazione. Cocciniglia asiatica

Per questo motivo si raccomanda di provvedere alla copertura del tronco delle giovani piante utilizzando della paglia, per un'altezza dalla base non inferiore ai 70 -

Esclusi i prodotti biologici - Al massimo 3 interventi per ciclo contro questa avversità Interventi ammessi solo su colture in atto tra il 15 giugno e il 30

Se non si applicano le barriere fisiche negli impianti in raccolta, eseguire la cattura massale per la Drosophila suzukii con trappole rosse caricate con 200 ml Droskidrink (o