• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Olivato Roberta Data di nascita 03/08/1964

Qualifica D2

Amministrazione COMUNE DI IMOLA

Incarico attuale Posizione Organizzativa - Area al cittadino - Servizio Politiche Sociali, Abitative e della Coesione

Numero telefonico

dell’ufficio 0542602590 Fax dell’ufficio 0542602591

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Psicologia Altri titoli di studio e

professionali - Laurea in Pedagogia

- Abilitazione alla professione di Psicologo/Psicoterapeuta Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Educatrice asilo nido - COMUNE DI IMOLA

- Coordinatore pedagogico sovracomunale e dei progetti di qualificazione dei servizi per l'infanzia - COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

- Conduzione corso-laboratorio "Genitori insieme: un percorso di crescita comune" - COMUNE DI MONTERENZIO

- Istruttore amministrativo contabile - COMUNE DI IMOLA - Progetto di qualificazione dei servizi per l'infanzia mediante

coordinamento pedagogico - COMUNE DI

CASTELFRANCO EMILIA

- Docenze a sostegno della genitorialità nell'ambito del progetto "Il mestiere di genitore" - ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 - IMOLA

- Tutoraggio alla didattica di "Principi e fondamenti del servizio sociale" - Facoltà Scienze Politiche - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA

- Pedagogista servizi educativi per la prima infanzia e dei progetti di qualificazione; avvio e consolidamento del Centro per le Famiglie - COMUNE DI CASALECCHIO DI CURRICULUM VITAE

1

(2)

R 

- Specialista in attività amministrative contabili - COMUNE DI IMOLA

- Coordinatore pedagogico sovracomunale e dei progetti di qualificazione dei servizi per l'infanzia - COMUNE DI MEDICINA

- Coordinatore progetto di sviluppo dell'Assemblea della Associazioni delle Organizzazioni Sociali e delle Associazioni di Volontariato (Apri al volontariato. Guida al volontariato e alla solidarietà) e del progetto di rete "Questa è la mia casa: le Associazioni e i giovani a Imola" - Centro Servizi per il Volontariato - A.S.Vo.

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Inglese Fluente Fluente

Capacità nell’uso delle

tecnologie - Utilizzo quotidiano del PC.: office, applicativi in uso al servizio, Internet, posta elettronica

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- - Formazione in Psicoterapia di gruppo - Corso formazione in House, Emilia Romagna ANCI e Legautonomie Emilia Romagna, "Un laboratorio per l'Europa in comune" - Corso formazione, Regione Emilia Romagna e Fiops, "Housing First" - Corso formazione, Regione Emilia Romagna,

"Responsabili tecnici e amministrativi dei servizi educativi per l'infanzia" - Corso formazione, Regione Emilia Romagna, "Operatori dei nuovi Centri per le famiglie" - Corso formazione, Regione Emilia Romagna - Alma mater Studiorum Bologna - Comunità Europea - centro Formazione Scuola e Lavoro, "Sussidiarietà e decentramento per operatori della Pubblica Amministrazione" - Corso formazione, Scuola formazione Enti Locali Formel, "Organizzazione e regolamentazione del servizio asilo nido" - Pubblicazioni sulla rivista "Osservatori"

- 2005/2008 CURRICULUM VITAE

2

Riferimenti

Documenti correlati

Progetto di Trasferimento di Buone Prassi "La rete pugliese dei Centri Risorse per le donne" - Responsabile del Coordinamento del piano di trasferimento per la creazione