• Non ci sono risultati.

Corso di laurea in

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso di laurea in"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il curriculum prepara allo svolgimento dei compiti di impiegato e funzionario in amministrazioni prevalentemente

pubbliche o comunque ampiamente coinvolte in rapporti con queste. Caratterizzata per l’approfondimento delle tematiche ammini- strativiste, la sua rinnovata offerta formativa è attenta ai contenuti culturali come anche alle sfide che agli impiegati e ai funzionari pubblici presenta il mondo contemporaneo. Il Corso offre una solida base per la preparazione degli esami di accesso alla terza qualifica funzionale della P.A., con prospettive di impiego nelle Regioni e negli enti locali, nei ministeri, nell’Amministrazione giudiziaria, penitenziaria, ecc., prestandosi anche a integrare la formazione di coloro che già operano nella P.A. e a sostenere le progressioni di carriera e/o i passaggi ad altra organizzazione o amministrazione.

PERCORSO SPECIALISTICO DOPO IL PRIMO ANNO IN COMUNE

SECONDO ANNO

Insegnamenti Crediti

Diritto pubblico dell’economia 6

Diritto amministrativo 9

Diritto urbanistico 6

Diritto penale 9

Elementi di statistica economica 6 Diritto della navigazione e dei trasporti 9 Storia dell’amministrazione pubblica 9

Tirocinio 6

Totale crediti del secondo anno 60

TERZO ANNO

Insegnamenti Crediti

Diritto dell’anticorruzione 10

Diritto regionale e degli enti locali 6 Responsabilità civile della Pubblica Amministrazione 8

Diritto amministrativo europeo 6

Insegnamenti a scelta dello studente 12

Tirocinio 6

Prova finale 12

Totale crediti del terzo anno 6 0

Preside della Facoltà di Giurisprudenza prof. Paolo Marchetti - pmarchetti@unite.it Presidente del Corso di laurea prof.ssa Emanuela Pistoia - epistoia@unite.it

Corso di laurea in Servizi Giuridici - Curriculum Carriere amministrative

Sede: Teramo - Campus universitario Aurelio Saliceti - Polo didattico Silvio Spaventa - Via R. Balzarini 1

Info: Servizio Supporto qualità e didattica - tel. 0861 266352 - didatticagiur

@

unite.it

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso, organizzato su 3 giornate per 12 ore di formazione, fornisce a tecnici, giuristi, dirigenti e operatori di Regioni, Comuni ed Enti locali, ATER (ex IACP) e SGR

La Scuola sta predisponendo un calendario di incontri fortemente consigliati a tutti gli studenti ai fini della preparazione degli esami di profitto fondamentali.. Consulta

Per raggiungere tali obiettivi formativi il CdS in CTF intende fornire ai propri laureati: una solida preparazione nelle discipline delle scienze di base (matematiche,

Per raggiungere tali obiettivi formativi il CdS in CTF intende fornire ai propri laureati: una solida preparazione nelle discipline delle scienze di base (matematiche,

amministrativa nel prisma della potestà normativa degli enti locali; I beni pubblici: tutela, valorizzazione e gestione(Frascati, Ville Tuscolane, 16-18 novembre 2006), dove espone