SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 18 MARZO 2002
VII LEGISLATURA
(processo verbale n. 60)
XXXII Sessione Straordinaria
L'anno 2002, il giorno 18 del mese di marzo, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 661/2002 del 12/3/2002, nonchè con telegramma pari protocollo del 14/3/2002, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 10,01.
Presidenza del Presidente Liviantoni.
Funge da Segretario il Consigliere Gobbini.
Risultano presenti Consiglieri:
1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3) Bocci Gianpiero; 4) Bonaduce Giorgio; 5) Brozzi Vannio; 6) Donati Maurizio; 7) Finamonti Moreno; 8) Gobbini Edoardo; 9) Liviantoni Carlo; 10) Rosi Maurizio.
Risultano assenti:
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
1) Bottini Lamberto; 2) Crescimbeni Paolo; 3) Di Bartolo Federico; 4) Fasolo Marco; 5) Girolamini Ada; 6) Laffranco Pietro; 7) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 8) Lorenzetti Maria Rita; 9) Melasecche Germini Enrico; 10) Modena Fiammetta; 11) Monelli Danilo; 12) Pacioni Costantino; 13) Renzetti Francesco; 14) Ripa di Meana Carlo; 15) Rossi Luciano; 16) Sebastiani Enrico; 17) Spadoni Urbani Ada; 18) Tippolotti Mauro; 19) Vinti Stefano; 20) Zaffini Francesco.
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10,03, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 10,06.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 21, essendo entrati i Consiglieri:
1) Bottini Lamberto; 2) Di Bartolo Federico; 3) Fasolo Marco; 4) Melasecche Germini Enrico; 5) Modena Fiammetta; 6) Monelli Danilo; 7) Rossi Luciano; 8) Sebastiani Enrico; 9) Tippolotti Mauro; 10) Vinti Stefano; 11) Zaffini Francesco.
OGGETTO N. 1
Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente da notizia dell’avvenuto deposito presso la segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 35 – comma secondo – del Regolamento interno, dei processi verbali relativi alle sedute del 25/2/2002, del 26/2/2002 e del 4/3/2002.
Non essendoci osservazioni, detti verbali si intendono approvati ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2
Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
Il Presidente comunica l’assenza alle sedute del 18 e 19 marzo 2002 dell’Assessore Girolamini e del Consigliere Pacioni per motivi di istituto.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Il Presidente comunica quindi che è stata richiesta, ai sensi dell’art.
27 – comma terzo – del Regolamento interno, l’iscrizione all’ordine del giorno del seguente argomento:
ATTI NN. 1046 E 1046/BIS
Norme per il rilascio delle licenze di attingimento di acque pubbliche.
DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE (Oggetto n. 283)
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posta in votazione, la richiesta medesima è approvata all’unanimità dei voti, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Rosi).
Il Presidente comunica poi che la Giunta regionale ha fornito, ai sensi dell’art. 58 del Regolamento interno, risposta scritta sui seguenti atti:
ATTO N. 439 - INTERROGAZIONE del Consigliere Sebastiani, concernente: “Stato dei lavori di costruzione del nuovo carcere di Capanne e problema del recupero della popolazione carceraria in Umbria”.
ATTO N. 477 - INTERPELLANZA del Consigliere Modena, concernente: “Valutazione degli effetti di un sistema integrato pubblico – privato in termini di riduzione dei tempi di attesa e della spesa in campo sanitario – Attuazione del principio della libera scelta tra strutture sanitarie pubbliche e private”.
ATTO N. 662 - INTERROGAZIONE del Consigliere Sebastiani, concernente: “Costituzione da parte della Giunta regionale della Società per la valorizzazione e la gestione dei beni immobili di proprietà regionale”.
ATTO N. 942 - INTERROGAZIONE dei Consiglieri Spadoni Urbani, Zaffini e Rossi, concernente: “Presunta violazione della
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
legge sulla privacy perpetrata dalla Azienda U.S.L. n. 3 nei confronti dei cittadini pazienti”.
ATTO N. 1052 - INTERROGAZIONE del Consigliere Sebastiani, concernente: “Assegnazione – da parte del Direttore Generale dell’Azienda U.S.L. n. 3 – dell’incarico di
‘portavoce’”.
ATTO N. 1056 - INTERROGAZIONE del Consigliere Sebastiani, concernente: “Perdurare – a distanza di quattro anni dal terremoto del 1997 – dello stato di emergenza e precarietà dei locali destinati a sede della scuola elementare di Spello”.
Comunica, inoltre, che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 2/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/1995, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato il seguente decreto:
- N. 38 DEL 28 FEBBRAIO 2002, concernente: “Completamento del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Terni. Nomina del rappresentante di spettanza regionale”.
Il Presidente comunica, infine, che l’Ufficio di Presidenza, sentiti i Presidenti dei gruppi consiliari, ha deciso di iscrivere all’ordine del giorno, ai sensi dell’art. 69 – comma terzo – del Regolamento interno, il seguente argomento.
ATTO N. 1158
Sostegno della richiesta di stralcio – dalla delega al Governo sul mercato del lavoro – della previsione di modificazione dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori – Adesione alla manifestazione sindacale del 23/3/2002.
MOZIONE DEI CONSIGLIERI BAIARDINI, FASOLO, FINAMONTI, DONATI, VINTI E BOCCI
(Oggetto n. 284)
Terminate le comunicazioni viene ripresa la trattazione dell’oggetto 3.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
OGGETTO N. 3
Commissione Speciale per la Riforma dello Statuto regionale - Proroga del termine dei lavori di cui all’art. 6 della legge regionale 12/1/2001, n. 1.
PROPOSTA DI RISOLUZIONE DELLA COMMISSIONE SPECIALE PER LA RIFORMA DELLO STATUTO REGIONALE
ATTO N. 1117
Nella prosecuzione della discussione, iniziata nella seduta del 26/2/2002, intervengono i Consiglieri Donati e Fasolo.
Per la replica interviene il Consigliere Modena, Presidente della Commissione Speciale per la Riforma dello Statuto regionale.
Posta in votazione, la risoluzione della Commissione Speciale per la Riforma dello Statuto regionale è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Laffranco, Lorenzetti e Rosi ed è uscito il Consigliere Gobbini), secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N. 4
Ulteriori modificazioni ed integrazioni della L.R. 18/11/98, n. 37 – Norme in materia di trasporto pubblico locale in attuazione del Decreto legislativo 19/11/97, n. 422.
DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE ATTI NN. 926 E 926/BIS
Il Consigliere Vinti, relatore di maggioranza per la I Commissione, svolge relazione sull’argomento.
Al termine dell’intervento del Consigliere Vinti, il Consigliere Zaffini svolge relazione di minoranza sull’atto medesimo.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Spadoni Urbani, - Presidenza del Vice Presidente Brozzi -
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Renzetti, il quale propone di sospendere la seduta.
Posta in votazione, tale richiesta è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Gobbini, Lignani Marchesani, Renzetti e Spadoni Urbani).
Sospesa alle ore 11,29, la seduta riprende alle ore 12,03.
- Presidenza del Presidente Liviantoni -
Nella prosecuzione della discussione interviene il Consigliere Brozzi.
Terminata la discussione interviene l’Assessore Di Bartolo.
Per la replica intervengono i Consiglieri Zaffini e Vinti.
Si passa quindi all’articolato.
ART. 1
È stato presentato un emendamento aggiuntivo al comma 1, lettera c), a firma dei Consiglieri Fasolo e Vinti.
Nella discussione interviene il Consigliere Spadoni Urbani.
Posto in votazione. l’art. 1 è approvato con 17 voti favorevoli e 7 astenuti, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Ripa di Meana e sono usciti i Consiglieri Lorenzetti, Melasecche Germini e Sebastiani).
Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo a firma dei Consiglieri Fasolo e Vinti è approvato con 17 voti favorevoli e 7 astenuti, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 2
Sono stati presentati i seguenti emendamenti:
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
- un emendamento aggiuntivo al comma 1, lettera c), a firma dei Consiglieri Fasolo e Vinti;
- un emendamento sostitutivo al comma 1, punto c), a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni, Laffranco, Lignani Marchesani, Sebastiani, Renzetti, Modena, Rossi, Melasecche Germini e Urbani (in seguito, per brevità, le proposte di emendamento presentate a firma degli stessi Consiglieri verranno indicate con la dicitura “Zaffini, Crescimbeni ed altri”).
Nella discussione intervengono i Consiglieri Zaffini e l’Assessore Di Bartolo.
Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, punto c), a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri è approvato con 23 voti favorevoli e 1 di astensione espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’articolo 2 è approvato con 23 voti favorevoli e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, lettera c), a firma dei Consiglieri Fasolo e Vinti è approvato con 22 voti favorevoli e 2 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 3
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 3 è approvato con 19 voti favorevoli e 6 di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Sebastiani).
ART. 4
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 4 è approvato con 18 voti favorevoli e 7 di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
ART. 5
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 5 è approvato con 16 voti favorevoli, 1 contrario e 7 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Donati).
ART. 6
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 6 è approvato con 16 voti favorevoli e 8 di astensione espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Donati ed è uscio il Consigliere Bocci).
ART. 7
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 7 è approvato con 15 voti favorevoli e 8 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Donati).
ARTT. 8 – 9 - 10
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli articoli 8 – 9 – 10 sono approvati con 16 voti favorevoli e 8 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Donati).
ARTT. 11 - 12
Non ci sono interventi a nessun titolo.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Posti in votazione separatamente, gli articoli 11 – 12 sono approvati con 17 voti favorevoli e 7 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 13
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 13 è approvato con 16 voti favorevoli e 8 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 14
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 14 è approvato con 16 voti favorevoli, 1 contrario e 7 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 15
È stato presentato un emendamento sostitutivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri.
Nella discussione intervengono il Consigliere Zaffini e l’Assessore Di Bartolo.
Per dichiarazione di voto interviene il Consigliere Zaffini.
Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri, non è approvato, ottenendo 8 voti favorevoli e 16 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’articolo 15 è approvato con 16 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 16
Non ci sono interventi a nessun titolo.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Posto in votazione, l’articolo 16 è approvato con 16 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 17
Sono stati presentati i seguenti emendamenti:
- emendamento sostitutivo al comma 1, lettera c), a firma dei Consiglieri Brozzi, Fasolo e Donati;
- emendamento sostitutivo, al comma 1, lettera e), a firma dei Consiglieri Spadoni Urbani, Zaffini, Lignani Marchesani, Modena, Renzetti, Melasecche Germini, Rossi e Sebastiani;
- emendamento aggiuntivo al comma 1, punto e), a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni, Laffranco, Lignani Marchesani e Sebastiani;
- emendamento aggiuntivo al comma 1, punto f), a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni, Laffranco, Lignani Marchesani e Sebastiani.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Spadoni Urbani, Zaffini, Brozzi, l’Assessore Di Bartolo, Vinti e Renzetti.
Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, lettera c), a firma dei Consiglieri Brozzi, Fasolo e Donati, è approvato con 19 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti).
Il Presidente significa che a seguito dell’approvazione del suddetto emendamento, l’emendamento sostitutivo al comma 1, punto e), a firma dei Consiglieri Spadoni Urbani, Zaffini, Lignani Marchesani, Modena, Renzetti, Melasecche Germini, Rossi e Sebastiani, si intende superato, in quanto di identico contenuto.
Posto in votazione, l’articolo 17 è approvato con 15 voti favorevoli, 4 contrari e 4 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Gobbini e Monelli).
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, punto e), a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni, Laffranco, Lignani Marchesani e Sebastiani, non è approvato, riportando 7 voti favorevoli, 15 contrari e 1 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma 1, punto f), a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni, Laffranco, Lignani Marchesani e Sebastiani, non è approvato, riportando 8 voti favorevoli, 13 contrari e 2 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.
Il Presidente propone di porre termine ai lavori antimeridiani.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 13,48, la seduta riprende alle ore 15,30.
- Presidenza del Presidente Liviantoni - Il Presidente chiama nuovamente l’oggetto 4.
OGGETTO N. 4
Ulteriori modificazioni ed integrazioni della L.R. 18/11/98, n. 37 – Norme in materia di trasporto pubblico locale in attuazione del Decreto legislativo 19/11/97, n. 422.
DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE ATTI NN. 926 E 926/BIS
Viene ripresa la trattazione dell’atto dall’articolo 18.
ART. 18
Nella discussione interviene il Consigliere Zaffini.
Il Presidente significa che si rende necessario procedere alla votazione dell’articolo 18, ma che non sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 15 (sono presenti i Consiglieri: 1) Antonini; 2) Bocci; 3) Bonaduce; 4) Di Bartolo; 5) Donati; 6) Fasolo; 7) Gobbini; 8) Laffranco; 9)
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Liviantoni; 10) Modena; 11) Renzetti; 12) Rosi; 13) Rossi; 14) Spadoni Urbani; 15) Zaffini).
Ciò significato, dichiara la seduta sospesa.
Sospesa alle ore 15,39, la seduta riprende alle ore 15,45.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 18 (sono entrati i Consiglieri Bottini, Brozzi, Ripa di Meana, Sebastiani e Tippolotti e sono usciti i Consiglieri Bocci e Spadoni Urbani).
Posto in votazione, l’articolo 18 è approvato con 11 voti favorevoli, 3 contrari e 4 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 19
Sono stati presentati i seguenti emendamenti:
- emendamento aggiuntivo al comma 1, punto f), a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri;
- emendamento soppressivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri.
Nella discussione intervengono il Consigliere Zaffini, l’Assessore Di Bartolo, il Consigliere Renzetti, il quale presenta, insieme ai Consiglieri Rossi e Zaffini, un sub-emendamento all’emendamento aggiuntivo al comma 1, punto f) a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri.
Interviene poi il Consigliere Vinti.
Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Zaffini ed altri, è approvato con 11 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Spadoni Urbani e Vinti).
Posto in votazione, l’articolo 19 è approvato con 17 voti favorevoli e 3 contrari, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Posto in votazione, il sub-emendamento a firma dei Consiglieri Renzetti, Rossi e Zaffini è approvato con 16 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Monelli).
Posto in votazione l’emendamento aggiuntivo al comma 1, punto f), a firma del Consigliere Zaffini, Crescimbeni ed altri è approvato con 15 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 20
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 20 è approvato con 12 voti favorevoli, 4 contrari e 4 di astensione, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Tippolotti).
ART. 21
Sono stati presentati i seguenti emendamenti:
- emendamento aggiuntivo al 1 comma, a firma dei Consiglieri Fasolo e Vinti;
- emendamento aggiuntivo dei commi 2 e 3 dell’articolo 26 della legge regionale 37/1998 e di un comma 4, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri.
Nella discussione intervengono il relatore di maggioranza Consigliere Vinti, il quale dichiara di ritirare la propria firma all’emendamento aggiuntivo da lui stesso presentato insieme al Consigliere Fasolo, il Consigliere Zaffini e il Consigliere Fasolo, il quale chiede alla Giunta regionale di far proprio il suddetto emendamento.
L’Assessore Di Bartolo dichiara di far proprio l’emendamento medesimo.
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
Posto in votazione, l’articolo 21 è approvato con 17 voti favorevoli, 1 contrario e 4 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Bocci e Tippolotti).
Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al 1 comma, a firma dei Consiglieri Fasolo e Di Bartolo, è approvato con 16 voti favorevoli, 4 contrari e 2 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo dei commi 2 e 3 dell’articolo 26 della legge regionale 37/1998 e del comma 4, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri, non è approvato, riportando 8 voti favorevoli e 14 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 22
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 22 è approvato con 17 voti favorevoli, 1 contrario e 5 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Finamonti).
ART. 23
È stato presentato un emendamento soppressivo del comma 2, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Zaffini e l’Assessore Di Bartolo.
Posto in votazione, l’emendamento soppressivo del comma 2, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri, non è approvato, ottenendo 6 voti favorevoli e 15 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Laffranco e Spadoni Urbani).
Posto in votazione, l’articolo 23 è approvato con 16 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Spadoni Urbani).
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
ART. 24
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 24 è approvato con 17 voti favorevoli, 3 contrari e 2 di astensione, espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 25
È stato presentato un emendamento sostitutivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri.
Nella discussione intervengono i Consiglieri Zaffini e l’Assessore Di Bartolo.
Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Zaffini, Crescimbeni ed altri, non è approvato, ottenendo 8 voti favorevoli e 13 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Sebastiani).
Posto in votazione, l’articolo 25 è approvato con 16 voti favorevoli e 5 contrari, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti.
Per dichiarazioni di voto sull’intera legge intervengono i Consiglieri Zaffini, Vinti, Renzetti, Brozzi e Fasolo.
Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato con 17 voti favorevoli e 7 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Crescimbeni, Laffranco e Sebastiani), secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N. 5
Programma triennale per la promozione sportiva e motorio -ricreativa e per le manifestazioni sportive 2002/2004 – Legge regionale 4/7/1997, n. 21 – Art. 5.
PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
ATTI NN. 1064 E 1064/BIS
Il Presidente, per lo svolgimento della relazione di maggioranza, da la parola al Consigliere Brozzi, a ciò delegato dal Consigliere Bonaduce, Presidente della III Commissione Consiliare.
Il Consigliere Brozzi svolge relazione di maggioranza sull’atto in argomento.
Al termine dell’intervento del Consigliere Brozzi, il Consigliere Rossi svolge relazione di minoranza.
Nella discussione interviene il Consigliere Fasolo, il quale presenta alcune proposte di emendamento all’allegato allo schema di deliberazione proposto dalla III Commissione Consiliare Permanente.
- Presidenza del Vice Presidente Laffranco - Interviene quindi l’Assessore Maddoli.
Posto in votazione nella forma emendata, l’atto è approvato con 11 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Bocci, Finamonti, Monelli, Renzetti, Tippolotti e Vinti), secondo la deliberazione di cui all’allegato C) che forma parte integrante del presente verbale.
Il Presidente propone quindi che il Consiglio ponga termine ai lavori dell’odierna giornata.
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 17,27.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri 1) Girolamini Ada;
2) Pacioni Costantino)
(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio hanno partecipato alla seduta)
SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO
Edoardo Gobbini Carlo Liviantoni
Ada Spadoni Urbani Vannio Brozzi
Marco Fasolo Pietro Laffranco
/bp