• Non ci sono risultati.

PROCESSO VERBALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCESSO VERBALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 15 MARZO 2004

VII LEGISLATURA

(processo verbale n. 124)

LXX Sessione straordinaria

L'anno 2004, il giorno 15 del mese di marzo, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 2016/2004 del 9/3/2004, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10,00.

Presidenza del Presidente Liviantoni.

Funge da Segretario il Consigliere Baiardini.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Risultano presenti:

1) Baiardini Paolo; 2) Bocci Gianpiero; 3)Liviantoni Carlo; 4) Rosi Maurizio.

(2)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Risultano assenti:

1) Antonini Carlo; 2) Bonaduce Giorgio; 3) Bottini Lamberto; 4) Brozzi Vannio; 5) Crescimbeni Paolo; 6) Di Bartolo Federico; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Finamonti Moreno; 10) Girolamini Ada;

11) Gobbini Edoardo; 12) Laffranco Pietro; 13) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 14) Lorenzetti Maria Rita; 15) Melasecche Germini Enrico; 16) Modena Fiammetta; 17) Monelli Danilo; 18) Pacioni Costantino; 19) Renzetti Francesco; 20) Ripa di Meana Carlo; 21) Rossi Luciano; 22) Sebastiani Enrico; 23) Spadoni Urbani Ada; 24) Tippolotti Mauro; 25) Vinti Stefano; 26) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10,02, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 10,30.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 21 essendo entrati i Consiglieri:

1) Antonini Carlo; 2) Bonaduce Giorgio; 3) Bottini Lamberto; 4) Brozzi Vannio; 5) Di Bartolo Federico; 6) Donati Maurizio; 7) Fasolo Marco; 8) Finamonti Moreno; 9) Girolamini Ada; 10) Gobbini Edoardo; 11) Modena Fiammetta; 12) Pacioni Costantino; 13) Rossi Luciano; 14) Sebastiani Enrico; 15) Spadoni Urbani Ada; 16) Tippolotti Mauro; 17) Vinti Stefano.

OGGETTO N. 1

Approvazione processi verbali di precedenti sedute.

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 35 – comma secondo – del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 2/3/2004.

Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.

OGGETTO N. 2

Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

(3)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Il Presidente dell’Assemblea comunica che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art.20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n.11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:

- n. 32 del 3 marzo 2004, concernente:” Nomina del Collegio Sindacale dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) di Perugia, ai sensi dell’art.9 della legge regionale 19 giugno 2002, n.11”;

- n. 33 del 3 marzo 2004, concernente:” Collegio Sindacale dell’Azienda U.S.L. n.1 di Città di Castello. Designazione dei membri di competenza della Regione”;

- n. 34 del 3 marzo 2004, concernente:” Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per la cultura e la storia d’impresa “ Franco Somigliano (ICSIM). Designazione del componente di spettanza della Regione dell’Umbria”;

- n. 38 del 9 marzo 2004, concernente:” Collegio Sindacale dell’Azienda U.S.L. n. 3 con sede in Foligno. Designazione dei membri di competenza della Regione”.

Terminate le comunicazione viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 3, iniziata nella seduta del 2/3/2004, come oggetto n. 358.

OGGETTO N.3

MODALITA' PROCEDURALI PER L'ESAME E L'APPROVAZIONE DELLE LEGGI STATUTARIE

Tipo Atto: MOZIONE

Presentata da: CONSR. LIVIANTONI, BROZZI, LAFFRANCO, FASOLO E SPADONI URBANI

Atto numero: 2042

(4)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Il Presidente, primo firmatario della mozione in argomento, significa di aver presentato un emendamento al punto 4 del dispositivo della deliberazione in oggetto, dopo quello da lui stesso già formalizzato nella scorsa seduta al punto 5 del dispositivo della deliberazione medesima.

Posta in votazione nella forma emendata, la mozione a firma dei Consiglieri Liviantoni, Brozzi, Laffranco, Fasolo e Spadoni Urbani, è approvata con 20 voti favorevoli e 1 di astensione, espressi dai 21 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.

OGGETTO N.4

NUOVO STATUTO DELLA REGIONE DELL'UMBRIA

Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE DI REVISIONE DELLO STATUTO REGIONALE

Iniziativa: COMMISSIONE SPECIALE PER LA RIFORMA DELLO STATUTO REGIONALE

Atto numero: 2040

Il Consigliere Modena, Presidente della Commissione Speciale per la Riforma dello Statuto Regionale, svolge relazione sull’atto in argomento.

Prima di dare inizio alla discussione, interviene il Presidente, per alcune precisazioni sulle modalità di presentazione degli emendamenti e per significare che a mezzogiorno verranno sospesi i lavori del Consiglio per rispettare i tre minuti di silenzio in memoria delle vittime degli attentati terroristici avvenuti in Spagna.

Nella discussione poi intervengono i Consiglieri Tippolotti, Laffranco, Fasolo, Donati, Bottini, Bocci.

Nel corso dell’intervento del Consigliere Bocci, il Presidente invita il Consiglio ad osservare tre minuti di silenzio in memoria delle vittime degli attentati terroristici avvenuti in Spagna giorni orsono.

Al termine prosegue l’intervento del Consigliere Bocci.

Presidenza del Vice – Presidente Brozzi

(5)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Nella prosecuzione della discussione intervengono quindi i Consiglieri Sebastiani e Pacioni.

Presidenza del Presidente Liviantoni

Il Presidente significa che l’invito a presentare gli emendamenti è stato accolto solo in parte e pertanto propone al Consiglio che gli stessi vengano presentati entro le ore 15,00, fermo restando la possibilità di presentare emendamenti all’inizio della discussione di ogni articolo.

Sulla proposta del Presidente intervengono i Consiglieri Pacioni e Baiardini, il quale propone di sospendere la seduta.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 12,42, la seduta riprende alle ore 12,47.

Sull’esito della sospensione interviene il Consigliere Modena, il quale propone quale termine di presentazione degli emendamenti le ore 10,30 di domani, martedì 16 marzo 2004, alle ore 10,30, e la ripresa dei lavori del Consiglio per la mattinata di mercoledì 17 marzo 2004, alle ore 10,00.

Sulla proposta del Consigliere Modena intervengono i Consiglieri Pacioni e Laffranco.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Modena è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Crescimbeni, Laffranco, Lorenzetti, Melasecche Germini, Monelli e Zaffini ed è uscito il Consigliere Spadoni Urbani).

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente propone di porre termine ai lavori.

Così resta deciso.

La seduta è tolta alle ore 12.05.

(6)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Renzetti Francesco, 2) Ripa di Meana Carlo).

(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio hanno partecipato alla seduta).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO

Paolo Baiardini Carlo Liviantoni

Marco Fasolo Vannio Brozzi

Ada Spadoni Urbani

eg/

Riferimenti

Documenti correlati

− Presidenza del Vice Presidente Brozzi − e Modena e dello stesso Consigliere Melasecche Germini. Conclusasi la discussione, interviene l’Assessore Sereni. Quindi, per la

Il Consigliere Modena, a nome anche degli altri Consiglieri firmatari la risoluzione suddetta, dichiara di ritirare la risoluzione medesima a seguito dell’impegno del

Nella discussione interviene il Consigliere Brozzi, il quale preannuncia la presentazione di un emendamento e propone che la seduta venga sospesa. Così resta deciso. Il

Il Consigliere Modena, Presidente della Commissione speciale per la riforma dello Statuto regionale, illustra la relazione – predisposta dalla Commissione medesima – sullo stato

Il Consigliere Zaffini illustra la mozione in argomento. Nella discussione intervengono i Consiglieri Ripa di Meana e Spadoni Urbani. Per la replica interviene il Consigliere

Nella discussione interviene il Consigliere Mantovani. Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 10 voti favorevoli, 15 contrari e 1 di astensione,

o (E’ uscito l’Assessore Bottini).. Sull’ordine dei lavori, il Consigliere Zaffini propone una sospensione della seduta. Così resta deciso. Il Presidente mette in

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DI EMENDAMENTI AL TESTO UNIFICATO DDL SETTORE FUNERARIO: MARTEDÌ 15 NOVEMBRE,