• Non ci sono risultati.

PROCESSO VERBALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCESSO VERBALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

1

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 17 MARZO 2004

VII LEGISLATURA

(processo verbale n. 125)

LXX Sessione straordinaria

L'anno 2004, il giorno 17 del mese di marzo, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 2016/2004 del 9/3/2004, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10,03.

Presidenza del Presidente Liviantoni.

Funge da Segretario il Consigliere Bonaduce.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Risultano presenti:

1) Antonini Carlo; 2) Bonaduce Giorgio; 3)Liviantoni Carlo.

Risultano assenti:

(2)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

2

1) Baiardini Paolo; 2) Bocci Gianpiero; 3) Bottini Lamberto; 4) Brozzi Vannio; 5) Crescimbeni Paolo; 6) Di Bartolo Federico; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Fin amonti Moreno; 10) Girolamini Ada;

11) Gobbini Edoardo; 12) Laffranco Pietro; 13) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 14) Lorenzetti Maria Rita; 15) Melasecche Germini Enrico; 16) Modena Fiammetta; 17) Monelli Danilo; 18) Pacioni Costantino; 19) Renzetti Francesco; 20) Ripa di Meana Carlo; 21) Rosi Maurizio; 22) Rossi Luciano; 23) Sebastiani Enrico; 24) Spadoni Urbani Ada; 25) Tippolotti Mauro; 26) Vinti Stefano; 27) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10,03, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 10,32.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 18.

1) Antonini Carlo; 2) Bocci Gianpiero; 3) Bonaduce Giorgio; 4) Bottini Lamberto; 5) Donati Maurizio; 6) Fasolo Marco; 7) Finamonti Moreno;

8) Girolamini Ada; 9) Gobbini Edoardo; 10) Laffranco Pietro;

11)Liviantoni Carlo; 12) Modena Fiammetta; 13) Rosi Maurizio; 14) Rossi Luciano; 15) Sebastiani Enrico 16) Tippolotti Mauro; 17) Vinti Stefano; 18) Zaffini Francesco.

Viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 4, iniziata nella seduta del 15/3/2004.

OGGETTO N.4

NUOVO STATUTO DELLA REGIONE DELL'UMBRIA

Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE DI REVISIONE DELLO STATUTO REGIONALE

Iniziativa: COMMISSIONE SPECIALE PER LA RIFORMA DELLO STATUTO REGIONALE

Atto numero: 2040

(3)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

3

Il Presidente propone di sospendere per due ore la seduta onde consentire ai Consiglieri di prendere visione e di valutare gli emendamenti presentati, alcuni dei quali depositati nella giornata di martedì 16 marzo, oltre il termine prefissato dal Consiglio.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 10,36, la seduta riprende alle ore 12,40.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Baiardini, il quale propone di rinviare l’atto in oggetto alla Commissione Speciale per la riforma dello Statuto regionale e di individuare la prima settimana di aprile quale termine entro cui la Commissione stessa riferisca al Consiglio.

Sulla proposta del consigliere Baiardini intervengono i Consiglieri Laffranco, Vinti e Modena.

Il Consigliere Baiardini dichiara di ritirare la propria proposta.

Interviene quindi, sempre sull’ordine dei lavori, il Consigliere Modena, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Sulla proposta del Consigliere Modena intervengono i Consiglieri Vinti e Laffranco.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Modena è accolta con 20 voti favorevoli, 5 contrari e 1 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Baiardini, Brozzi, Crescimbeni, Di Bartolo, Lignani Marchesani, Melasecche Germini, Pacioni, Renzetti, Ripa di Meana, ed è uscito il Consigliere Rossi).

Sospesa alle ore 12,45, la seduta riprende alle ore 13,18.

Sull’esito della sospensione riferisce il Consigliere Bottini, il quale propone il rinvio dell’atto in argomento alla Commissione Speciale per la riforma dello Statuto e di fissare una seduta consiliare in data 29 marzo p.v.

per la discussione del nuovo Statuto regionale.

(4)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

4

Sulla proposta del Consigliere Bottini intervengono i Consiglieri Vinti e Laffranco.

Posta in votazione, la proposta del Consigliere Bottini è accolta con 21 voti favorevoli, 6 contrari e 1 di astensione, espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Monelli e Spadoni Urbani).

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Pacioni.

Dopo l’intervento del Consigliere Pacioni il Presidente propone di porre termine ai lavori.

Così resta deciso.

La seduta è tolta alle ore 13.24.

(Non ha partecipato alla seduta il Consigliere: 1) Lorenzetti Maria Rita).

(Non ha partecipato alla seduta il membro di Giunta esterno al Consiglio Assessore Grossi).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO

Giorgio Bonaduce Carlo Liviantoni

Marco Fasolo

Ada Spadoni Urbani

eg/

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre al presidente Antonio Tajani (anche per conto di Rainer Wieland) e al direttore dell'Autorità per i partiti politici europei e le fondazioni politiche europee Michael

Il presente Statuto, può essere modificato dalla Camera di commercio, anche su proposta del Consiglio di amministrazione, con deliberazione della Giunta camerale.

Report from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions State of the Energy Union 2021

 L’Assemblea ordinaria e straordinaria è convocata dal Presidente del Consiglio Direttivo ogni qualvolta lo ritenga opportuno oppure ne sia fatta richiesta motivata al Consiglio

Nach Einsicht in den Präsidiumsbeschluss Nr. Juli 2014 „Erste operative Leitlinien für die Anwendung der Regionalgesetze Nr.. Juli 2014“, veröffentlicht im Amtsblatt der

Mercedes Bresso, Steeve Briois, James Carver, Rosa D'Amato, Raymond Finch, Michela Giuffrida, Krzysztof Hetman, Ivan Jakovčić, Marc Joulaud, Sławomir Kłosowski, Constanze

Inoltre, le risorse resesi disponibili nell’ambito dell’Avviso rivolto agli ambulanti per carenza di istanze (pari a ca 3,5 Meuro) sono da intendersi con il presente atto

Krehl, Ondřej Knotek, Francesca Donato, Niklas Nienaß, Raffaele Fitto, Martina Michels, Krzysztof Hetman, Stéphane Bijoux, Rovana Plumb, Mathilde Androuët, Andrea Cozzolino, Isabel