• Non ci sono risultati.

Registro determinazioni n Documento composto da n. 8 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Registro determinazioni n Documento composto da n. 8 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Registro determinazioni n. 1055 Documento composto da n. 8 pagine

Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005

COMUNE DI TREVISO

_____________________

area: I

codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI, CASA, ASILI NIDO, SCUOLA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI, CASA, ASILI NIDO, SCUOLA

DEL 13/08/2014

OGGETTO: Approvazione e conseguente finanziamento del convenzionamento tra Comune di Treviso e Coop. Insieme Si Può, ente gestore del Centro infanzia "BIMBINSIEME 2"

di Via Bressa - Treviso, per la riserva di n. 8 posti presso l'asilo nido.

Onere: € 62000 = IVA compresa.

(2)

Dato atto che l’Amministrazione comunale ha stabilito di convenire con la Società Coop. Sociale “Insieme Si Può” di Treviso, gestore del Centro Infanzia

“Bimbinsieme 2” di Via Bressa –Treviso, una convenzione per la riserva di posti presso la struttura, al fine di ampliare la possibilità per le famiglie di accedere al servizio di asili nido, in considerazione del fatto che tale scelta è coerente con le previsioni e i contenuti programmatici del DUP 2014/2018;

Considerato che l’ultima convenzione approvata e sottoscritta con determinazione dirigenziale prot. n. 724/2013 stabiliva la scadenza degli accordi tra le parti in coincidenza della fine dell'anno scolastico 2013/2014, ossia luglio 2014;

Visto che la Giunta comunale con proprio parere favorevole espresso nella seduta del 29/07/2014 n. 459/14/CGC ha ritenuto di accogliere la proposta di conferma della collaborazione per l’a.s. 2014/2015 per la riserva di posti di asilo nido, nell’ottica del mantenimento dell’attuale offerta formativa nella primissima infanzia a sostegno della famiglia, della genitorialità e dello sviluppo psico/fisico dei bambini;

Visto inoltre che la Cooperativa “Insieme Si Può”, che gestisce il Nido

"Bimbinsieme 2", si è resa disponibile al rinnovo della convenzione in oggetto, come già comunicato con nota prot. n. 8020 del 23/01/2014;

Rilevato pertanto che si è convenuto con la Coop. Insieme Si Può, a seguito di colloqui intercorsi, di attuare il convenzionamento alle condizioni economiche e contrattuali sotto indicate:

q riserva di n. 8 posti a favore dell'Amministrazione comunale;

q applicazione della clausola del “vuoto per pieno”, che comporta il pagamento della retta mensile indipendentemente dalla effettiva presenza del bambino, salvo sostituzione o restituzione del posto stesso;

q fatturazione ai genitori a carico della Cooperativa, con successiva rendicontazione della differenza tra quota/posto e quota/utente a carico dell'Amministrazione;

q corrispettivo mensile per ogni posto/bambino, pari ad euro 454,00.=;

Stabilito di indicare come durata della convenzione l’anno scolastico 2014/2015 e 2015/2016, quindi dal 01/09/2014 e fino a metà luglio 2015, e dal 01/09/2015 e fino a metà luglio 2016, fatti salvi per quest’ultimo periodo eventuali ulteriori integrazioni o modifiche agli accordi, che verranno recepiti con idoneo provvedimento;

(3)

Ritenuto pertanto di approvare l’allegato schema di convenzione per la riserva di n. 8 posti con il Centro Infanzia “Bimbinsieme 2” della Cooperativa “Insieme Si Può”, e vista la necessità di finanziare l’importo della relativa spesa;

Considerato che la Struttura risulta autorizzata al funzionamento e accreditata in base a quanto disposto dalla vigente normativa regionale (L.R.V. N. 22/2002 e D.G.R.V. N. 84/2007), ed è in grado di accogliere bambini di età compresa tra 12 e 36 mesi;

Accertato che la previsione di spesa per il convenzionamento dei n. 8 posti citati, effettuata sia in relazione ad una media delle presumibili partecipazioni alle spese da parte dei genitori in base al reddito ed alla frequenza dei bambini, sia in considerazione dell’analoga spesa sostenuta nell’anno scolastico appena concluso, può essere quantificata:

Ø in complessivi euro 11.000,00.= per il periodo 01/09/2014 – 31/12/2014,

Ø in complessivi euro 20.000,00.= per il periodo 01/01/2015 e sino alla fine dell’attività scolastica coincidente con quella degli Asili Nido comunali, di norma entro la metà del mese di luglio 2015,

nonché in analoghi importi per il periodo 01/09/2015 – 31/12/2015 (euro 11.000,00.=), e 01/01/2016 e sino alla fine dell’attività scolastica a luglio 2016 (euro 20.000,00.=);

Dato atto inoltre, con riferimento a quanto disposto dall'art. 9 del D.L. 78/2009, che il servizio in oggetto e la conseguente spesa sono congrui e necessari al raggiungimento degli obiettivi, sono compatibili con il relativo stanziamento di bilancio, e rivestono carattere di urgenza e indispensabilità in relazione alla necessità di definire - prima dell’inizio delle attività didattiche - le fasi istruttorie legate alla gestione degli inserimenti dei minori nei posto convenzionati;

Considerato altresì che il servizio di cui in oggetto non rientra nelle fattispecie per le quali sono state attivate Convenzioni Consip nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 1 del D.L. 168/2004, così come convertito nella Legge n. 191/2004, così come non risulta presente all’interno del Mercato Elettronico della P.A., realizzato da Consip Spa per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (in attuazione al

“Regolamento di Attuazione del Codice degli Appalti” approvato con DPR 05.10.2010 N. 207);

Visti:

(4)

- la deliberazione del Consiglio comunale nr. 28 del 30.04.2014, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2014-2015 e relativi allegati, e s.m.e i.;

- la deliberazione di Giunta comunale nr. 116 del 09.05.2014, con la quale si è approvato il PEG per il triennio 2014/2016, e s.m.e i.;

- il D.Lgs. 23.06.2011, nr. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi;

- l’art. 9, comma 1, del D.L. n. 124 del 28.10.2013, che ha prolungato di un anno la sperimentazione prevista all’art. 36, comma 1, del citato D.Lgs. n. 118/2011;

- il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28.12.2011, pubblicato nel Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale 31.12.2011, n. 304, di disciplina della sperimentazione di cui all’art. 36 del D.Lgs. 23.06.2011, n. 118, adottato ai sensi dell’art. 36, comma 2, del D.Lgs. 118/2011;

- la delibera di Giunta comunale nr. 525 del 29.12.2011 di adesione alla sperimentazione;

- il DPCM 25.05.2012 che ha individuato le amministrazioni che partecipano alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro enti ed organismi, di cui all’art. 36 del D.Lgs. 23.06.2011 n. 118;

- il regolamento di contabilità approvato con deliberazione di Consiglio comunale nr.

74 del 27.10.2010 e ss.mm.ii.;

Attestati:

- la regolarità tecnica e la legittimità sia del provvedimento sia delle procedure e degli atti che hanno portato alla spesa;

- che il provvedimento è coerente con le previsioni e i contenuto programmatici del DUP 2014/2018;

- il rispetto dell’art. 9 del D.L. 78/2009 (convertito in Legge 102/2009), con riferimento alla deliberazione di Giunta comunale nr. 91 del 15/04/2014;

- che le spese non rientrano nelle fattispecie contemplate dall’art. 6, comma 8, D.L.

78/2010 convertito nella Legge 122/2010;

Visto il vigente Regolamento di Disciplina degli atti dei Dirigenti, approvato con delibera G.C. n. 44617/604 del 07/07/1999 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto l’art. 3 della legge n. 136 del 13 agosto 2010 che detta norme sulla Tracciabilità dei Flussi Finanziari derivanti dalle commesse pubbliche;

(5)

Visto il D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

DETERMINA

1. di approvare, per i motivi sopra espressi qui richiamati, il convenzionamento con la Società Cooperativa sociale “Insieme Si Può”, che gestisce il Nido

"Bimbinsieme 2" di Via Bressa 8/a - Treviso, (cod. fornitore 916 – P.I.

01633420268) per la riserva di n. 8 posti a favore del Comune di Treviso per l’anno scolastico 2014/2015 e 2015/2016, periodo dal 01/09 e fino alla metà di luglio, in coincidenza con la chiusura delle attività didattiche;

2. di approvare conseguentemente la bozza di convenzione allegata al presente provvedimento, quale parte integrante;

3. di stabilire che il costo complessivo del convenzionamento sotto indicato tiene conto del costo mensile per bambino a carico del Comune pari ad euro 454,00.=, dell’applicazione della clausola “vuoto per pieno”, delle rette pagate dai genitori, della media di fatturazione degli ultimi anni e di una media delle presenze/assenze dei bambini;

4. di stabilire che la spesa presunta, derivante dall’attivazione della predetta Convenzione, è la seguente, da impegnarsi nel capitolo indicato:

q relativa al periodo 01.09 - 31.12.2014 di euro 11.000,00.= al Capitolo 561789/10 “Centro Infanzia –Concorso rette”, bilancio 2014, anno in cui la spesa risulta esigibile;

q relativa al periodo 01.01.2015 – luglio 2015 e 01.09.2015 - 31.12.2015 di euro 31.000,00.=, al Capitolo 561789/10 “Centro Infanzia – Concorso rette”, nell’esercizio finanziario 2015, anno in cui la spesa risulta esigibile;

q relativa al periodo 01.01.2016 – luglio 2016 di euro 20.000,00.=, al Capitolo 561789/10 “Centro Infanzia – Concorso rette”, nell’esercizio finanziario 2016, anno in cui la spesa risulta esigibile; SIOPE 1332;

5. di riservarsi con successivo ulteriore provvedimento, nel caso si verificasse la necessità, di integrare gli impegni relativi;

6. di precisare che la stipula della Convenzione avverrà nella forma della scrittura privata senza l’obbligo di registrazione;

7. di dare atto infine che le attività previste nella Convenzione verranno attivate anche in pendenza di stipula della convenzione medesima;

8. di dare atto che si è tenuto conto di quanto previsto dall’art. 9 del D.L. n. 78 convertito nella legge 102/09;

(6)

9. di dare atto che si è proceduto alla richiesta di codice CIG 589105083E, la dichiarazione tracciabilità, e verifica Durc come da disposizioni normative in essere verranno successivamente chieste;

10. di dare atto che l’eventuale spesa inerente e conseguente la stipula della convenzione (contrattuali, di registro, per formalità, diritti e conseguenti) è a carico della Cooperativa.

(7)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

RESA AI SENSI DELL’ ART. 47 DEL DPR 28.12.2000 N.445

Io sottoscritto, nella veste di Dirigente del Settore Servizi Sociali, Casa, Asili Nido, Scuola del Comune di Treviso, avvalendomi delle disposizioni di cui all’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali e delle conseguenze previste dagli art. 75 e 76 del D.P.R. medesimo per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la mia personale responsabilità

DICHIARO

che la convenzione citata nel presente provvedimento non è oggetto di convenzione CONSIP nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 1 del Decreto Legge n.

168/2004 così come convertito dalla Legge n. 191 del 30/07/2004.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI, CASA, ASILI NIDO, SCUOLA DR. GIORGIO PARIS

(8)

. ORDINA AL SERVIZIO RAGIONERIA

di impegnare euro 11.000,00.= al Capitolo 561789/10 “Centro Infanzia –Concorso rette”, bilancio 2014, anno in cui la spesa risulta esigibile, per il periodo 01.09.2014 - 31.12.2014;

di impegnare euro 31.000,00.= al Capitolo 561789/10 “Centro Infanzia – Concorso rette”, nell’esercizio finanziario 2015, anno in cui la spesa risulta esigibile, per il periodo 01.01.2015 - 31.12.2015;

di impegnare euro 20.000,00.= al Capitolo 561789/10 “Centro Infanzia – Concorso rette”, nell’esercizio finanziario 2016, anno in cui la spesa risulta esigibile per il periodo 01.01.2016 – luglio 2016.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI; CASA; ASILI NIDO; SCUOLA

Resp. procedimento: Paris Giorgio

IL SERVIZIO RAGIONERIA

per quanto sopra

impegna la spesa complessiva di € 62.000,00, a favore di Insieme si può Società Cooperativa Sociale Onlus (ascot 916) al cap. 561789/10 "Centro infanzia - concorso rette" (U 1.03.02.15.010) imputandola nei sottoelencati esercizi finanziari in cui risulta esigibile:

Esercizio 2014 € 11,000,00 - imp. 2014/2720;

Esercizio 2015 € 31.000,00 - imp. pl. 2014/279/2015;

Esercizio 2016 € 20.000,00 - imp. pl. 2014/279/2016;

attesta

la copertura finanziaria della spesa e rende esecutivo il presente atto.

Il Responsabile del Servizio Ragioneria

Riferimenti

Documenti correlati

- In data 27.02.2015 è stata inviata alla Regione Veneto - Sezione Beni Culturali, con prot. 337 del 18/11/2015 è stato approvato il progetto esecutivo per l’intervento

del bilancio 2014 nel quale risulta esigibile, quale valore dell’area ceduta dalla.. Congregazione Suore di Carità delle SS. di demandare, in esecuzione del presente provvedimento,

208 del Codice della Strada, ad interventi della sicurezza stradale, al miglioramento della circolazione sulle strade ed al potenziamento della segnaletica stradale, da effettuarsi

OGGETTO: Approvazione schema atto ricognitorio di accorpamento al demanio stradale comunale di un'area in via Sant'Angelo di proprietà della ditta Musclot Maurizio, ai sensi

- l’intervento è stato pertanto inserito nel programma Triennale dei Lavori Pubblici 2011/2013, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 399 del 21/09/2011, esecutiva,

525 del 29/12/2011 di adesione alla sperimentazione, la spesa complessiva dei lavori di “Realizzazione della pista ciclabile di Viale Brigata Marche da Villa delle Rose al confine

di approvare, per le motivazioni in premessa e che si intendono qui integralmente riportate, la perizia di spesa dei lavori di “Palazzo di Giustizia - manutenzione locali”

di affidare, per le motivazioni espresse nella parte narrativa del presente provvedimento e che si intendono qui integralmente trascritte, alla Cooperativa Euro Dinamica di Casale