• Non ci sono risultati.

LA PRONAZIONE CON SOLUZIONI DI MOBILIZZAZIONE E MOVIMENTAZIONE SICURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA PRONAZIONE CON SOLUZIONI DI MOBILIZZAZIONE E MOVIMENTAZIONE SICURA"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

LA PRONAZIONE

CON SOLUZIONI DI MOBILIZZAZIONE E MOVIMENTAZIONE SICURA

Metodi alternativi

(2)

Panoramica

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

La pronazione del paziente con sindrome avanzata da stress

respiratorio può aumentare l’ossigenazione e ridurre la mortalità, ma la pratica è difficile da eseguire manualmente.

Le soluzioni Safe Patient Handling & mobility (sphm) rendono possibile

la pronazione eliminando il sollevamento pesante e permettendovi di

proteggere i vostri pazienti.

(3)

Metodi alternativi

In questa presentazione discuteremo di due metodi di pronazione di un paziente utilizzando le apparecchiature Hillrom Safe patient handling &

mobility; queste alternative vi permettono di utilizzare meno caregiver con minor stress fisico.

1. Utilizzando un sollevatore Liko e due accessori Multistrap

2. Utilizzando Handytube Liko long manual repositioning Aid quando non sono disponibili sollevatori

In entrambi i metodi, si raccomanda un minimo di 3 caregiver, ma altri potrebbero essere necessari a seconda delle circostanze.

Variabili

Ogni paziente in ogni situazione è differente.

Assicurati di considerare quanto segue:

- Dimensioni paziente - Morfologia

- Peso

- Condizione

(4)

Prodotti da utilizzare

Per metodo MultiStrap

utilizzando un sollevatore Liko

®

: 3695915-2 : Solo MultiStrap

Standard aid

3695916-2 : Solo MultiStrap

Wide aid 3695116 : MultiStrap

Wide - lavabili

Opzionale – Anelli di estenzione per ottenere maggiore lunghezza per MultiStrap

3691102 : Extension Loops, 12cm 3691103 : Extension Loops, 22cm

Per metodo HandyTube

Aid senza sollevatore Liko®:

3711015 : HandyTube™ Long Manual Reposition Aid

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

(5)

La sicurezza innanzitutto

Leggere le istruzioni d’uso dei sollevatori Hillrom cosi come del Multistrap e Handytube utilizzate nella pronazione.

L’uso di questi prodotti secondo le istruzioni di Hillrom contribuisce a

una mobilità sicura per voi e per i vostri pazienti.

(6)

6

METODO CON MULTISTRAP

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

(7)

Preparazione

Questo metodo utilizza due accessori Hillrom MultiStrap. Le cinghie vengono posizionate sotto il paziente, con il paziente a circa 12 pollici dal centro.

Regola la posizione in base alle dimensioni del paziente.

Gli anelli più lunghi e più corti su ciascuna estremità delle cinghie vengono selezionati per creare ulteriormente una lunghezza più corta e più lunga per aiutare a ruotare il paziente quando è sollevato.

(8)

Preparazione

Ruotare il paziente nella direzione del lato lungo della cinghia.

E’ importante pianificare la direzione in cui il paziente girerà e regolare l’attrezzatura del ventilarore, i tubi collegati, cavi ed elettrodi in modo che ci sia abbastanza libertà durante la mobilizzazione.

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

(9)

Portare il letto ad un’altezza di lavoro adeguata e abbassare le sponde.

Posizionare la mano nella tasca del Multistrap e spingerla sulla superficie del materasso per

ridurre le lacerazione della pelle e posizionarla correttamente.

Una volta posizionata, la parte alta della cinghia superiore deve

essere sotto l’ascella e la parte superiore della cinghia inferiore deve essere vicino al grande trocantere.

Posizionare le cinghie sotto i

pazienti più pesante con l’uso di Liko® HandyTube

o HandySheet per ridurre l’attrito durante il posizionamento di

Multistrap.

Posizionare MultiStrap

(10)

Portare il paziente in posizione prona

Abbassare il bilancino per collegare le asole del

Multistrap, assicurandosi che la cinghia sia posizionata correttamente sul bilancino.

Ruotare il bilancino affinchè sia parallel alla lunghezza del paziente

Un caregiver solleva il

bilancino fino a quando non c’è tensione nelle cinghie, quindi il Team conferma che tutte le asole siano fissate.

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

(11)

Portare il paziente in posizione prona

Posizionare gli arti del paziente per prepararlo alla rotazione. Per esempio, se un paziente viene girato a destra, gamba e braccio sinistro vengono incrociati sul

paziente. E il braccio destro è posto sotto il lato.

A questo punto, il paziente è pronto per essere sollevato.

Il caregiver da un lato azionerà il sollevatore, mentre l’altro

caregiver controlla la risposta del paziente.

Il caregiver alla testa del letto controllerà la testa e le vie respiratorie del paziente.

(12)

Portare il paziente in posizione prona

Al sollevamento, il paziente inizierà a ruotare sul lato.

Il movimento di sollevamento è lento e controllato.

Sollevare il paziente abbastanza in alto in modo tale che sia facile da far scivolare, ma non sollevare il paziente completamente dalla superficie.

Far scivolare il paziente su un lato del letto.

Il Team deve gestire i tubi e le linee e preparare i cuscini o qualunque altra cosa che potrà essere

posizionato sotto il paziente prono.

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

(13)

Portare il paziente in posizione prona

Quando tutti i caregiver indicano di essere pronti, abbassare il paziente in posizione prona.

Pausa se necessario per sostituire gli elettrodi se

necessario, controllare linee e tubi. Riposizionare il paziente e regolare tubi e linee.

Gli arti del paziente devono essere sistemati

comodamente, e il corpo deve essere sostenuto

adeguatamente con le migliori pratiche.

(14)

Rimozione di MultiStrap

§ Abbassare il bilancino per staccare gli anelli del Multistrap.

§ Rimuovere delicatamente gli accessori Multistrap da sotto il paziente.

§ Per proteggere la cute del paziente, piegare le cinghie sotto durante la rimozione.

§ Per un paziente con problemi alla cute,

considerare l’uso di ausili per ridurre l’attrito e aiutare la rimozione.

Completamento

§ Il processo è ora completo

§ Riponi il sollevatore, solleva le sponde laterali e riporta il letto all’altezza corretta.

§ Il processo può essere eseguito allo stesso modo per riportare il paziente dalla posizione prona a quella supina.

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

(15)

RIPOSIZIONAMENTO

CON HANDYTUBE

(16)

Preparazione

§ Questo metodo utilizza il telo di riposizionamento Liko® HandyTube e tre operatori per portare il paziente in posizione prona.

§ Prestare particolare attenzione per evitare

estubazioni accidentali, spostamento di line e tubi associate al posizionamento manual del paziente.

§ Porta il letto all’altezza più adatta ai caregiver e abbassa le sponde laterali.

§ L’operatore in testa al letto gestisce le vie respiratorie e controllerà l’intera procedura

§ Pianificare la direzione in cui ruotare il paziente.

§ Regolare l’attrezzatura, attaccare tubi e line così da avere abbastanza libertà durante il movimento.

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

(17)

Portare il paziente in posizione prona

§ Un membro del Team infilerà un cuscino sotto la zona dell’anca e un altro cuscino sotto sotto la parte inferiore delle gambe del paziente.

§ Piegare il braccio del paziente sotto il gluteo per controllare il braccio durante la rotazione,

facendo attenzione a controllare le linee e prevenire lo spostamento.

§ L’altro membro del Team porterà Hndytube sotto il paziente, facendo attenzione a includere la copertura dalle spalle ai talloni.

§ Premere Handytube contro il materasso mentre lo si fa scivolare sotto il paziente.

§ Provare a posizionare Handytube il più possibile sotto il paziente

(18)

La pronazione

§ Handytube previene l’attrito durante il

trasferimento laterale verso il bordo del letto prima di ruotare il paziente in posizione

prona.

§ Dopo aver contato fino a tre, il Team farà scivolare il paziente dal centro del letto al lato del letto.

§ Una volta che il paziente è in posizione sul lato del letto, il Team può riapplicare tutti gli elettrodi che erano in posizione prima di ruotare il paziente in posizione prona.

§ Una volta pronti a completare il processo di pronazione, il membro del Team sul lato di destinazione del letto manovrerà handytube sollevando il lenzuolo con un movimento verso l’alto/verticale.

§ Il paziente rotolerà delicatamente sui cuscini pre-posizionati.

APR74402 rev 1 02-APR-2020 IT-EMEA © 2020 Hill-Rom Services, Inc. ALL RIGHTS RESERVED.

PRONARE CON LE SOLUZIONI HILLROM

(19)

Completamento

§ A questo punto, il Team assicurerà che tutte le linee, i tubi e gli elettrodi siano collegati al paziente.

§ Aggiungere eventuali cuscini aggiuntivi per sostenere il viso una volta che la rotazione è completa.

§ Rimuovere con cura Handytube tirando il lenzuolo da sotto il paziente fino a quando non si stacca completamente.

§ Nota: Handytube non è realizzato in tessuto traspirante e non deve essere lasciato sotto il paziente

§ Il processo può essere eseguito alo stesso modo per riportare il paziente dalla posizione prona alla posizione supina.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Nei pazienti stabilizzati grazie alla terapia scelta è importante, quindi, garantire la continuità terapeutica, indispensabile per la salute dei pazienti, come sancito dalla legge

mi in esame paiono di solare chiarezza letterale, anzi, nel primo comma sono quasi ridondanti laddove si specifi ca che il trattamento economico complessivo comprende

FORMULARIO DI MECCANICA

Dati U,V sottospazi di un k-spazio vettoriale T , si definisce lo spazio somma U+V ={u+v| u∈U,v∈V} che risulta essere sottospazio di T ( il più piccolo sottospazio di T che

Universit` a degli Studi di Roma Tor Vergata.. Corso di Laurea

Graduatoria per l’individuazione del soggetto attuatore beneficiario di contributo per la realizzazione dei progetti denominati “Pulizia e manutenzione nell’ambito del

Graduatoria per l’individuazione del soggetto attuatore beneficiario di contributo per la realizzazione dei progetti denominati “Informatizzazione dati di domande presentate