• Non ci sono risultati.

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE

COMUNE DI LONATE POZZOLO

Provincia di Varese

Delibera n°30 In data 13/03/2008

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Oggetto: INDENNITA' DI FUNZIONE PER IL SINDACO E GLI ASSESSORI DALL'ANNO 2008.

L’anno duemilaotto, addì tredici del mese di marzo alle ore 18.30 presso la SALA GIUNTA, in seguito a convocazione, si è riunita la Giunta Comunale.

Intervengono i Signori:

N. Cognome Nome Carica Pres.

1 GELOSA rag. Piergiulio Sindaco

2 SIMONTACCHI ing. Giancarlo Vicesindaco

3 GATTI Roberto Assessore

4 DE NOVARA dott.ssa Patrizia Assessore No

5 LAMAZZA Francesco Assessore

6 PATERA Antonio Assessore

7 PORTOGALLO Gennaro Assessore

Totale presenti 6

Totale assenti 1

Assiste all’adunanza la Dott.ssa Annachiara Affaitati Segretario Comunale.

Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Rag. Piergiulio Gelosa in qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all’ordine del giorno e su questi la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione:

(2)

2

OGGETTO: INDENNITA' DI FUNZIONE PER IL SINDACO E GLI ASSESSORI DALL'ANNO 2008.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

- la Legge n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) prevede un blocco di disposizioni tendente ad operare sulla riduzione dei costi per la rappresentanza degli Enti Locali;

- in particolare, l’art. 2, comma 25, lett. d), interviene a modificare l’art. 82, comma 11, del D. Lgs.

n. 267/2000, disponendo che le indennità di funzione, determinate ai sensi del comma 8, possono essere incrementate con delibera di giunta, relativamente ai Sindaci, ai Presidenti di Provincia e agli Assessori Comunali e Provinciali;

- lo stesso comma 11 prevede che sono esclusi dalla possibilità di incremento gli Enti Locali in condizioni di dissesto finanziario fino alla conclusione dello stesso, nonché gli Enti Locali che non rispettano il patto di stabilità interno fino all’accertamento del rientro dei parametri;

Visto:

- il Decreto Ministeriale n. 119 del 04/04/2000 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13.05.2000 che prevede, tra l’altro, l’indennità del Sindaco con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti nella misura di € 3.098.74 e conseguente parametrizzazione delle indennità degli Assessori, con possibilità di eventuali aumenti o diminuzioni dei valori;

Tenuto conto che:

- dall’entrata in vigore del D.M. 119/00 sono state stabilite le indennità da corrispondere al Sindaco e agli Assessori nella misura massima ivi prevista;

- a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 1 co. 54, della L. 266/05 sono state stabilite le indennità da corrispondere al Sindaco e agli Assessori riducendo le indennità precedentemente stabilite nella misura del 10%;

Considerato che:

benché la Legge Finanziaria 2008 ne preveda la possibilità, questa giunta non ritiene opportuno, per ragioni di contenimento della spesa del Comune, procedere alla rideterminazione con aumento delle indennità predette, che si propone quindi siano confermate nella misura risultante dalla riduzione operata in attuazione della L. 266/05;

Verificato che:

- il Comune ha una popolazione, al 31.12.2007, di 11.939 abitanti;

- il Comune non versa in condizioni di dissesto finanziario;

- il Comune ha rispettato gli obiettivi posti dalle regole in materia di patto di stabilità interno nell’esercizio 2007 e che in base al bilancio di previsione 2008, emerge che risultano rispettati gli obiettivi programmatici, salvo poi verifica a consuntivo;

Considerato che:

- la giunta risulta essere composta da n. 7 componenti, compreso il sindaco, e che le indennità attualmente corrisposte al netto della riduzione di cui sopra sono stabilite nelle seguenti misure mensili lorde:

a) indennità Sindaco € 2.928,30 mensili;

b) indennità Vicesindaco € 1.610,58 mensili;

c) indennità Assessori € 1.317,74 mensili;

(detti importi sono dimezzati per i lavoratori dipendenti non collocati in aspettativa);

Considerato che:

- la competenza a deliberare in materia di adeguamento delle indennità di funzione di sindaco e degli assessori spetta all’organo esecutivo dell’ente, in base a quanto disposto dall’art. 82, comma 11, D.Lgs n. 267/2000;

(3)

Visti:

- il vigente Statuto Comunale;

- il vigente Regolamento di contabilità;

- il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

- i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n°267/00;

Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge, DELIBERA

1. Di non aumentare, le indennità mensili da corrispondere al Sindaco e agli Assessori mantenendo invariate le indennità secondo quanto stabilito dal D.M. 119/00 ridotte nella misura del 10% secondo quanto già disposto dalle norme previgenti (art. 1 co. 54 della L.266/05) come dalle misure seguenti:

a) indennità Sindaco € 2.928,30 mensili;

b) indennità Vicesindaco € 1.610,58 mensili;

c) indennità Assessori € 1.317,74 mensili;

(detti importi sono dimezzati per i lavoratori dipendenti non collocati in aspettativa);

2. Di assoggettare le indennità al trattamento fiscale per l’intero importo, ai sensi dell’art. 26, comma 1, lett. a) della legge n. 724/199, con le aliquote corrispondenti agli scaglioni anni di reddito ragguagliabili al dato mensile.

= = = = = = = =

(4)

4

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE IN DATA 13/03/2008 N. 30 OGGETTO: Pareri espressi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/00.

Il sottoscritto, in qualità di responsabile del servizio Segreteria Generale, esaminata la proposta di deliberazione da sottoporre alla Giunta Comunale, avente per oggetto INDENNITA' DI FUNZIONE PER IL SINDACO E GLI ASSESSORI DALL'ANNO 2008.

Esprime parere favorevole per quanto di competenza ed in linea tecnica all’adozione dell’atto di cui sopra.

Lonate Pozzolo, lì, 10/03/2008 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott.ssa Annachiara Affaitati

Il sottoscritto in qualità di ragioniere capo, esaminata la proposta di deliberazione di cui in oggetto, in ordine alla regolarità contabile esprime parere favorevole.

Lonate Pozzolo, lì, 13/03/2008 IL RAGIONIERE CAPO Dott.sa Enrica Rossi

(5)

Letto, confermato e sottoscritto.

IL SINDACO

Rag. Piergiulio Gelosa

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Annachiara Affaitati

PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 26/03/2008.

Trasmessa in elenco ai capigruppo ( data 26/03/2008 prot. N° 5747 )

Lonate Pozzolo, 26/03/2008 IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott.ssa Annachiara Affaitati

ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Segretario certifica che la suestesa deliberazione è divenuta esecutiva in data

ai sensi del 3° comma dell'art. 134 D.Lgs. n° 267 del 18 Agosto 2000.

Lonate Pozzolo, ______________ IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott.ssa Annachiara Affaitati

Delibera di G.C. n° 30 del 13/03/2008

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO in particolare il comma 683 il quale stabilisce che: “Il consiglio comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l’approvazione del bilancio

Si da atto che è presente alla seduta l’Assessore esterno Bina Fiorenzo. Granella Alessandro- Sindaco assunta la presidenza e constatata la legalità dell’adunanza,

1) DI DARE ATTO CHE, a seguito della ricognizione annuale effettuata ai sensi dell’art. 16 della Legge n° 183/2011, il Comune di Castelvetrano non ha personale a tempo

• La” Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione” ha emanato una Direttiva in data 22 dicembre 2011 ,

- DI APPROVARE il nuovo schema di convenzione allegato e facente parte integrante e sostanziale alla presente delibera, per la realizzazione del Progetto:TEATRI

Trasmettere copia del presente provvedimento al Dirigente Settore Servizi Finanziari ed al Dirigente del 1° Settore per gli adempimenti di rispettiva competenza;.. Dichiarare, il

LETTO il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 12 maggio 2016 avente ad oggetto “Modalità di trasmissione dei bilanci e dei dati contabili degli

1) Di approvare le clausole essenziali specificate in premessa relative alla stipula da parte del Comune di un contratto di locazione di tre appartamenti