• Non ci sono risultati.

SEZIONE G-G SEZIONE F-F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEZIONE G-G SEZIONE F-F"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SEZIONE E-E

SEZIONE G-G SEZIONE F-F

SEZIONE D-D

SEZIONE C-C

SEZIONE B-B SEZIONE A-A

progettista:

exe italia

Ingegneria,Costruzioni, Energia & Ambiente

Tavola Elaborato grafico revisione data

scala

Compilatore Responsabile Verificatore

N. 3038 Oggetto:

Finanziamento di operazioni finalizzate al risparmio e all'efficienza energetica negli edifici degli

"Produzione di energia da fonti rinnovabili (Cod. 39-40-41)" e 3.1.2.A "Sostegno all'adozione

Struttura di riferimento Regione Autonoma della Sardegna :

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL'AMBIENTE - DIREZIONE GENERALE DELLA DIFESA

SISTEMI INFORMATIVI AMBIENTALI Identificativo bando :

26358

GRUPPO DI LAVORO:

Ing. Carlo Traverso Ing. Riccardo Tradori Geom. Michele Brugnera

Ing. Andrea Petruso Ing. Paolo Melis Geom. Marcella De Carolis

Committente:

Dirigente:

Area dei Servizi Tecnologici

Responsabile Unico del Procedimento:

Ing. Fulvio Bordignon Ing. Annalisa Ventura

GESTIONE COMMISSARIALE

Legge Regionale 28.06.2013 n.15 "Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province"

EX PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

Decreto P.G.R. n.90 del 02.07.2013

Ing. Carlo Traverso Ing. Paolo Melis

Ing. Paolo Melis, Ing. Elena Gentile

Riferimenti

Documenti correlati

⁶ Si pensi, a titolo di mero esempio, ali regimi di sostegno per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili o alla disciplina per l'individuazione delle aree idonee per

Una tale nuova ampiezza degli orizzonti di riferimento permette e richiede di ragionare non più solo in termini di risparmio energetico, produzione da fonti rinnovabili e

4, comma 7, del Testo unico (società con oggetto sociale prevalente la produzione di energia da fonti rinnovabili), pur avendo dato atto la partecipante del mancato rispetto

Figura 1.7.3-Scenario EREC domanda mondiale di energia primaria e copertura fonti rinnovabili 2001-2040 Secondo gli "scenari di riferimento" elaborati dai più

Determinante ap- pare anche il ruolo della Regione Autonoma della Sardegna che interviene in vario modo nel sostegno di progetti di ricerca archeologica, o propo- nendo

A) Regime di aiuto a sostegno della realizzazione e/o dell’ampliamento di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili come definite dalle direttive

Questo seminario online fa parte del ciclo di webinar di promozione del Contest Open Data Sardegna promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna nell'ambito del

Questo seminario online fa parte del ciclo di webinar di promozione del Contest Open Data Sardegna promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna nell'ambito del progetto