• Non ci sono risultati.

CORSI ACCADEMICI (TRIENNIO E BIENNIO) GIOVANI TALENTI, CORSI SINGOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSI ACCADEMICI (TRIENNIO E BIENNIO) GIOVANI TALENTI, CORSI SINGOLI"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

ISTRUZIONI DA SEGUIRE PER L’ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE ANNO ACCADEMICO 2022/2023

Le informazioni in merito ai corsi offerti dal Conservatorio di Como sono presenti al link http://conservatoriocomo.it/didattica/

L E DOMANDE VANNO INSERITE SUL PORTALE DAL G IUGNO AL 27 AGOSTO 2022

Per ulteriori informazioni contattare i seguenti indirizzi mail

 Corsi Accademici - Corsi Giovani Talenti [email protected]

 Corsi Preparatori e Corsi Propedeutici [email protected]

N ON È POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI AMMISSIONE AI SEGUENTI CORSI

TRIENNIO BIENNIO

Saxofono jazz Composizione pop rock

Saxofono jazz

P AGAMENTI PER L ’E SAME DI A MMISSIONE

CORSI PREPARATORI – CORSI PROPEDEUTICI

 € 50,00 da pagare con PagoPA (lo IUV sarà generato durante le fasi di registrazione)

 € 6,04 sul c.c.p. n. 1016 o IBAN IT45R0760103200000000001016 intestato all’Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara, tasse scolastiche - causale: ammissione Conservatorio Como, la

scansione della ricevuta di pagamento andrà allegata in fase di registrazione (punto 4 fig. 4.5).

CORSI ACCADEMICI (TRIENNIO E BIENNIO) GIOVANI TALENTI, CORSI SINGOLI

 € 50,00 da pagare con PagoPA (lo IUV sarà generato durante le fasi di registrazione)

 Marca da Bollo € 16,00 (solo per Trienni e Bienni) – da applicare sul modulo Autocertificazione Marca da Bollo disponibile in:

https://conservatoriocomo.it/wp-content/uploads/2022/06/autocertificazione-bollo-rilascio-certificati.pdf

spuntare “domanda ammissione” - La scansione del modulo con la marca da bollo vidimata, andrà allegata in fase di registrazione (punto 4 fig. 4.8)

La scansione della certificazione ISEE con scadenza 31 dicembre 2022 andrà inserita solo se il valore risulta inferiore a € 30.000,00 (si veda il regolamento tasse e contributi artt. 4, 2a e 8)

In fase di registrazione andranno allegati anche la scansione (fronte retro) di un documento d’identità e, per i candidati minorenni, anche il documento di un genitore.

Gli STUDENTI STRANIERI dovranno necessariamente allegare anche:

 Permesso di soggiorno o visto per studio

 Dichiarazione di valore in loco del titolo di studio

(2)

1. Collegarsi al sito https://servizi13.isidata.net/home/ServiziStudentiRes.aspx e selezionare Conservatori

2. Scegliere la voce 1) inserimento domanda di AMMISSIONE e poi selezionare COMO

(3)

3. Compilare con i dati del candidato ogni parte della schermata di richiesta per ricevere il codice personale.

4. Verificate nell’email la ricezione del codice e procedete con la compilazione

(4)

5. Compilare con i dati del candidato ogni parte della schermata ANAGRAFICA e al termine cliccare INSERISCI

Tipo di Corso selezionare:

TRIENNALE SUPERIORE, BIENNALE SUPERIORE FIT PROPEDEUTICO PREPARATORIO GIOVANI TALENTI Scuola di:

SELEZIONARE LO STRUMENTO

(5)

NB - Prendete nota del codice e della password per poter accedere alla modifica successiva (precauzionalmente, in caso di chiusura involontaria della pagina).

In caso la pagina si dovesse chiudere riaprite il link selezionando il punto 2

(6)

6. passate alle sezione “Tasse” dove troverete già inserito il contributo di esame al quale andrà aggiunta la tassa di ammissione o la marca da bollo a seconda della tipologia del corso per cui si presenta la domanda di ammissione

Esame di ammissione per tutti i corsi andrà poi generato lo IUV per il PagoPA (punto 5)

Ammissione solo per i Corsi preparatori, propedeutici, andrà allegata la ricevuta del versamento già effettuato

Marca da Bollo per il Triennio e per il Biennio, andrà allegata la scansione del modulo già compilato e con la marca da bollo applicata e vidimata

selezionare inserisci tassa e selezionare la tassa di interesse in base alla tipologia del corso prescelto ed inserire la ricevuta del versamento effettuato o l’autocertificazione bollo con la marca da bollo vidimata

(7)

ricevuta versamento ammissione

ricevuta versamento ammissione.pdf

(8)

+SELEZIONE TASSE PER

MAV\IUV(PagoPA)

GENERA UNICO BOLLETTINO PER LE TASSE SELEZIONATE

+

7. Dopo aver inserito le tasse, generare lo IUVper procedere al PagoPa

Cliccare

Selezionate la tassa esame d’ammissione flaggando il quadratino di selezione e generate lo IUV per il pagamento, cliccando

Generato lo IUV, trovate nella schermata “tasse” l’icona del .pdf (eventualmente aggiornare la pagina) aprite il documento e procedete al pagamento, seguendo le indicazioni riportate:

(9)

8. Completato l’inserimento dei contributi passate alla maschera “ALLEGA DOCUMENTAZIONE” e inserite tutta la documentazione necessaria (documento identità, ISEE, autocertificazioni, ecc.).

Indicare l’oggetto che si andrà ad inserire

Selezionare il file e inseritelo, ripetete i passaggi per ciascun documento (identità, ISEE, autocertificazioni ecc.)

se effettuato correttamente l’inserimento troverete l’elenco dei file caricati

(10)

9. Terminati i vari passaggi selezionate la cartella “Invia domanda”; verificate che tutti i dati e i documenti siano stati inseriti e procedete all’invio cliccando su “Conferma i dati e invia la domanda” in fondo alla pagina come da fig. 7.1 e poi confermate fig. 7.2

La domanda di ammissione è stata inviata alla Segreteria. Riceverete entro 15 giorni (circa) un messaggio di conferma dell’avvenuta registrazione.

(11)

Per qualsiasi ulteriore chiarimento potrete contattare la Segreteria entro il 27 agosto ai seguenti indirizzi email:

 Corsi accademici, Giovani Talenti, Corsi singoli [email protected]

 Corsi Preparatori - Corsi Propedeutici [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

37 T.U.L.P.S.: fotocopia dell’autorizzazione o della SCIA relativa all’esercizio del commercio su area pubblica e fotocopia dell’autorizzazione per la vendita ambulante

2022/2023 ITIS - ISTITUTO TECNICO ELETTROTECNICO ED ELETTRONICO "articolazione elettrotecnica PGTF03901T 1A ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - BIENNIO COMUNE?. N° ISBN Titolo

L’evento dannoso: analisi delle casistiche più frequenti di danno erariale nell’amministra- zione civile e militare (sviamento di finanziamenti pubblici, gare contra legem, ritardi

eCampus informa che i dati conferiti sono oggetto di trattamento da parte di soggetti incaricati, con modalità sia manuale, cartacea che informatizzata, mediante il loro inserimento

€ 30.000,00 e che soddisfano entrambi i requisiti di cui alle lettere b) e c), il contributo di funzionamento viene rapportato, graduando in misura decrescente la percentuale

Per le iscrizioni, fatte salve le esclusioni e gli esoneri espressamente previsti nel Regolamento in materia di contribuzione studentesca e nel presente Allegato A, devono

Esecuzione di un programma a scelta del candidato, della durata approssimativa di 10 minuti, comprendente brani pianistici del repertorio jazzistico o di altro

Possono iscriversi ai corsi singoli relativi ad insegnamenti curriculari della laurea triennale coloro che sono in possesso di:. • Diploma di scuola