• Non ci sono risultati.

CONVENZIONE RAA N 87 del 07/09/2016 relativa a un programma di inserimento mirato al lavoro ai sensi dell'art. 11 della L. n. 68/1999.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVENZIONE RAA N 87 del 07/09/2016 relativa a un programma di inserimento mirato al lavoro ai sensi dell'art. 11 della L. n. 68/1999."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CONVENZIONE RAA N°87 del 07/09/2016 relativa a un programma di inserimento mirato al lavoro ai sensi dell'art. 11 della L. n. 68/1999.

L’anno 2016 il giorno 12 del mese di luglio in Cagliari, tra

IL SERVIZIO PER L’INSERIMENTO MIRATO DISABILI – CPI DI CAGLIARI per il seguito denominato “CPI- Cagliari”, con sede legale in Cagliari, via Borgo Sant’Elia n. rappresentata dal Direttore generale Dr.

Massimo Temussi

Ente Pubblico ASPAL - AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO con sede legale in Cagliari Via Is mirrionis n.195 C/F 92028890926

rappresentato dal Direttore del Servizio Amministrativo Contabile Dr. Gianluca Calabrò , nominato con Determinazione ASPAL n. 328/ARL del 18/05/2016.

Soggetto all’obbligo di assunzione di lavoratori appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 ex L. n. 68/99 nella misura prevista dall’art. 3, comma 1:

Da 15 a 35 dipendenti Da 36 a 50 dipendenti Più di 50 dipendenti

Considerato che i lavoratori attualmente dipendenti sono in totale n. 131 Unita computabili:

variati come da prospetto allegato che costituisce parte integrante del presente atto (all. 1) - Quota d’obbligo scoperta 6

Vista la Legge 12 marzo 1999 n° 68 recante norme per il diritto al lavoro dei disabili e in particolare gli artt.

7, 2° comma, e 11 della suddetta legge, che determinano la possibilità e le modalità di assunzione tramite convenzione;

Visto l’art.18 della L. n. 196/97;

Visto il D.M. 25 marzo 1998, n. 142 “Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della L. 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento;

Vista la circolare del Ministero del Lavoro n° 4 del 17 gennaio 2000;

Visto il D.P.R. 10 ottobre 2000, n.333 “ Regolamento di esecuzione della legge 12 marzo 1999, n° 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili;

Visto il D. Lgs. 165/2001;

Visto l’accordo tra Ministero del Lavoro e Regioni del 22.02.2001 relativo alla definizione di linee programmatiche per la stipula delle convenzioni di cui alla Legge n. 68/99;

(2)

Vista la L. R. 5 dicembre 2005 n° 20 e in particolare gli artt. 6 e 9, che attribuiscono alla Provincia le competenze previste dal comma 1 dell’articolo 6 della L. n. 68/99;

Visto il provvedimento 16 novembre 2006 “Intesa in materia di diritto al lavoro dei disabili in attuazione dell'articolo 11 della legge 12 marzo 1999, n. 68 e dell'articolo 39 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

165. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131”;

Vista la delibera della Giunta Provinciale di Cagliari n. 24 del 26.02.2008, adottata su proposta della Commissione Provinciale per l’inserimento mirato dei disabili;

Considerato

- che la L. n. 68/99 ha come finalità la promozione dell’inserimento lavorativo delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e collocamento mirato (art. 1);

- che per collocamento mirato dei disabili si intende quella serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilità nelle loro capacita lavorative e di inserirle nel posto adatto attraverso analisi di posti di lavoro, forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi quotidiani di lavoro e di relazione (art. 2);

- che il Servizio Inserimento mirato può stipulare con il datore di lavoro pubblico convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante al conseguimento degli obiettivi occupazionali della presente legge (art. 11);

- che la convenzione può essere stipulata anche con i datori di lavoro che non sono obbligati alle assunzioni dalla presente legge (art. 11 – comma 3);

- che il Servizio Inserimento mirato può stipulare con i datori di lavoro pubblici convenzioni di integrazione lavorativa per l’avviamento dei disabili che presentino particolari caratteristiche e difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo (art. 11 – comma 4);

- che nella modalità di inserimento lavorativo è contemplata la facoltà di svolgere tirocini di formazione ed orientamento (art. 11 – comma 2) finalizzati all’assunzione;

Ritenuto che, in attesa delle Direttive della Regione Sardegna ex art. 32 L. R. n. 20/2005, attraverso l’istituto della convenzione possa raggiungersi più facilmente l’obiettivo di un proficuo inserimento dei disabili nel contesto lavorativo dell’Ente giacché possono prevedersi tempi e modalità di assunzione, al fine del conseguimento degli obiettivi occupazionali previsti dalla legge;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

Art. 1 - Le parti convengono sull’allegato programma d’inserimento lavorativo, della durata massima di 12 mesi, presso la sede lavorativa di Cagliari, via Is Mirrionis n. 195 per un numero totale di n. 2 lavoratori da inserire.

Art. 2 - L’Ente s’impegna ad attuare il programma d’inserimento lavorativo e/o di tirocinio come specificato nell’allegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. Indica quale referente dell'Ente con il Servizio Inserimento mirato – CPI Cagliari per il procedimento in questione il Direttore del

(3)

Servizio Amministrativo contabile Dr. Gianluca Calabrò nominato con Determinazione ASPAL n. 328/ARL del 18/05/2016.

Art. 3 - L'Ente s’impegna altresì, per ogni assunzione, a presentare la documentazione prevista dalla normativa vigente ed un piano d’inserimento lavorativo specifico. Dichiara, altresì, che intende avvalersi, nel rispetto dell'art. 11, comma 2, della L. n. 68/99 della possibilità di strumenti di preselezione nel rispetto dei criteri di trasparenza e parità di opportunità e accesso dettati per le amministrazioni e gli enti pubblici.

Per tutta la durata della presente convenzione l’Ente è da considerarsi ottemperante agli obblighi previsti dalla legge 68/99 limitatamente ai posti inclusi nel programma, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 17 della Legge n° 68/99.

Art. 4 - Il presente accordo ha validità a partire dalla data di sottoscrizione dello stesso e fino al completamento del piano di assunzioni in esso previste.

Art. 5 – L'Ente si impegna ad osservare le clausole presenti nei criteri guida per la stipula delle Convenzioni con gli Enti Pubblici, approvate dall'Amministrazione Provinciale, che fanno parte integrante e sostanziale della presente convenzione.

Letto, confermato e sottoscritto Cagliari lì 12 luglio 2016

Per il Servizio Inserimento mirato Per l’Ente Pubblico

Il Direttore Generale Il Direttore del Servizio Amministrativo-ASPAL

F.to Dr. Massimo Temussi F.to Dr. Gianluca Calabrò

N.B. Allegati:

Programma di inserimento

(4)

ServIzio Inserimento Mirato Disabili

ALLEGATO ALLA CONVENZIONE PROGRAMMA GRADUALITA’ DI ADEMPIMENTO – ENTI PUBBLICI Tipologia aziendale n° obblighi 6

¨ Non soggetta all’obbligo

¨ 15-35 dipendenti

¨ 36-50 dipendenti

oltre 50 dipendenti

CONVENZIONE ex art. 11 L. 68/99 Ente Pubblico non economico ASPAL – AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

C.C.N.L. applicato RAS CCRL

□ mai convenzionata

 già convenzionata il 12/02/2015 prot.n440

NOTE (accordi specifici, deroghe, particolari condizioni concordate per l’assolvimento

dell’obbligo)

PROGRAMMA DELLE GRADUALITA’ DI ADEMPIMENTO

Inserimenti per qualifiche superiori alla B1 ( tramite concorso pubblico )

INSERIMENTI entro il Mansioni (*) Liv. retr.

n. (in mesi)

_______ __________ __________ __________

_______ __________ __________ __________

(*) può essere allegato un prospetto delle unità operative interessate e delle relative mansioni

(5)

Inserimenti per qualifiche superiori alla B1 ( tramite Bando Pubblico di selezione con criteri di trasparenza, per disabili iscritti negli elenchi provinciali )

INSERIMENTI entro il Mansioni (*) Liv. retr.

n. (in mesi)

_______ __________ __________ __________

_______ __________ __________ __________

(*) può essere allegato un prospetto delle unità operative interessate e delle relative mansioni

Inserimenti per qualifiche A e B1 Avviamento numerico

INSERIMENTI entro il Mansioni (*) Liv. retr.

n. (in mesi)

_______ __________ __________ __________

_______ __________ __________ __________

(*) può essere allegato un prospetto delle unità operative interessate e delle relative mansioni

Avviamento nominativo ( selezione, con preventivi criteri di trasparenza ,su nominativi segnalati dai servizi competenti )

INSERIMENTI entro il Mansioni (*) Liv. retr.

n. (in mesi)

_______ __________ __________ __________

_______ __________ __________ __________

(*) può essere allegato un prospetto delle unità operative interessate e delle relative mansioni

(6)

Integrazioni Lavorative – convenzioni di tipo B ( selezione tra nominativi segnalati dal servizio competente in numero superiore ai posti da ricoprire) :

INSERIMENTI entro il Mansioni (*) Liv. retr. Tipologia contrat.

n. (in mesi)

_______ __________ __________ _______ __________

_______ __________ __________ _______ __________

(*) può essere allegato un prospetto delle unità operative interessate e delle relative mansioni

Integrazioni Lavorative con supporto – convenzioni di tipo C ( richiesta nominativa improntata a criteri di trasparenza nel reperimento delle risorse , su suggerimento del Comitato Tecnico ) :

INSERIMENTI entro il Mansioni (*) Liv. retr. Tipologia contrat.

n. (in mesi)

_______ __________ __________ _________ __________

_______ __________ __________ _________ __________

(*) può essere allegato un prospetto delle unità operative interessate e delle relative mansioni

Assunzioni nominative per disabili da inserire con progetti di tirocinio finalizzato all’inserimento lavorativo.

INSERIMENTI entro il Mansioni (*) Liv. retr. Tipologia contrat. (in mesi) n.

1 31/07/2016 Operatore amministrativo addetto al caricamento dei dati 31/07/2016 Operatore addetto alle attività

amministrative ,gestione delle comunicazioni in entrata ed uscita, utilizzo dei sistemi di archiviazione dei dati

(7)

(*) può essere allegato un prospetto delle unità operative interessate e delle relative mansioni

Le modalità d’inserimento tramite tirocinio sono definite a parte.

Letto, confermato, sottoscritto.

Per il CPI Per L’Ente Pubblico

F.to Il Dirigente MASSIMO TEMUSSI F.to. Il Direttore Gianluca Calabrò

Riferimenti

Documenti correlati

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante al

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante