Tazza
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/4b010-00273/
Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/4b010-00273/
CODICI
Unità operativa: 4b010 Numero scheda: 273
Codice scheda: 4b010-00273 Visibilità scheda: 3
Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: RA
Livello ricerca: C CODICE UNIVOCO
Codice regione: 03
Ente schedatore: R03/ Comune di Desenzano del Garda Ente competente: S25
RELAZIONI
RELAZIONI CON ALTRI BENI
Tipo relazione: scheda storica
Specifiche tipo relazione: Data/Autori: 1994 - Dott.ssa M. Rapi
OGGETTO
OGGETTO
Definizione: tazza
Disponibiltà del bene: reale
Classe e produzione: ceramica poladiana
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
Stato: Italia
Regione: Lombardia Provincia: BS
Nome provincia: Brescia
Codice ISTAT comune: 017067 Comune: Desenzano del Garda COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologia: chiostro
Denominazione: Chiostro del Convento Carmelitano Denominazione spazio viabilistico: Via Anelli
Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Civico Archeologico Giovanni Rambotti Tipologia struttura conservativa: museo
Altra denominazione: Chiostro di S. Maria de Senioribus
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE
Tipo di localizzazione: luogo di reperimento
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
Stato: Italia
Regione: Lombardia Provincia: BS
Comune: Desenzano del Garda Località: Lavagnone
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologia: cascina
Denominazione: Cascina Lavagnone
LOCALIZZAZIONE CATASTALE
Tipo di localizzazione: luogo di reperimento LOCALIZZAZIONE CATASTALE
Comune: Desenzano del Garda Foglio/Data: 47
GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO
Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO
PUNTO|Coordinata X: 620680,00165 PUNTO|Coordinata Y: 5036110,3928 CARATTERISTICHE DEL PUNTO
Quota s.l.m.: 66.50
Proiezione e Sistema di riferimento: WGS84 UTM32
MODALITA' DI REPERIMENTO
DATI DI SCAVO
Data: 1993
Numero inventario di scavo: 53 Ente responsabile: UNI MI
Responsabile scientifico: de Marinis R. C.
Specifiche di reperimento: Abitato del Lavagnone/ settore A/ US 122/ D1
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolo: Bronzo Antico II CRONOLOGIA SPECIFICA
Da: 1800 a.C.
Validità: ca.
A: 1600 a.C.
Validità: ca.
Motivazione cronologia: contesto
DATI TECNICI
Materia e tecnica: argilla/ lisciatura parziale/ impasto medio MISURE
Unità: mm.
Altezza: 78 Diametro: 110
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE Indicazioni sull'oggetto
Labbro rientrante a parete verticalw, corpo globoso. Ansa a gomito leggermente sopraelevata rispetto all'orlo, impostata alla gola e alla massima espansione. Colore: grigio.
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Data: 2004
Stato di conservazione: frammentario
Indicazioni specifiche: frammento di orlo e parete con ansa
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Comune di Desenzano del Garda
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere: documentazione allegata Tipo: scansione
Codice identificativo: M068
Percorso relativo del file: D:\disegni Nome del file: M068.jpg
IMMAGINI DATABASE
Path dell'immagine originale: 4b010
Nome file dell'immagine originale: M068.jpg DOCUMENTAZIONE GRAFICA
Tipo: Disegno al tratto Scala: 1:3
Autore: Rapi M.
Data: 1994
BIBLIOGRAFIA [1 / 2]
Genere: bibliografia specifica Autore: R.C. de Marinis et alii Titolo contributo
Nuovi scavi al Lavagnone (Desenzano del Garda-Lonato) e considerazioni sull'antica età del Bronzo nell'Italia Settentrionale, in "L'antica età del Bronzo", atti del Congresso di Viareggio
Anno di edizione: 1996 V., tavv., figg.: fig. 4,2 BIBLIOGRAFIA [2 / 2]
Genere: bibliografia specifica Autore: R.C. de Marinis
Titolo contributo: Il Museo Civico Archeologico Giovanni Rambotti una introduzione alla preistoria del lago di Garda Anno di edizione: 2000
V., tavv., figg.: fig. 56,8
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data: 2004
Specifiche ente schedatore: Comune di Desenzano del Garda Nome: Mangani, C.
GESTIONE ARCHIVIO
ULTIMA MODIFICA SCHEDA
Ultima modifica scheda - data: 2021/03/13 Ultima modifica scheda - ora: 15.32 PUBBLICAZIONE SCHEDA
Pubblicazione scheda - stato: 1
Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/03/15 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00
Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/09/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 04.00