COMUNE DI PADOVA
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO
N. 11 di Reg Originale (quartiere) Seduta del 18.04.2011
N. …. di Reg Speciale (Uff.coord.)
OGGETTO: Attività istituzionale: partecipazione del C.d.Q. 1 Centro al Palio dei Quartieri organizzato dal Comune di Padova e dai Consigli di Quartiere in collaborazione con l’Associazione Team for children Onlus, con finalità benefiche.
L’anno 2011, il giorno 18 del mese di aprile, alle ore 20,45 convocato dal Presidente di Quartiere con avviso spedito nei modi e termini di legge, il Consiglio Circoscrizionale si è riunito presso la sede di Sotto il Volto dell’Orologio (Piazza Capitaniato), nella sala delle adunanze aperta al pubblico.
Alla trattazione dell’argomento in oggetto, in seduta pubblica, risultano presenti (P) ed assenti (A) i consiglieri:
N. COGNOME E NOME Presenti Assenti
1 ANDÒ’ ALESSANDRO P
2 BOLGAN ELEONORA P
3 BONOMINI ANDREA P AG
4 COMACCHIO LEANDRO A
5 FAVA ELISABETTA
6 FRACASSO VALTER P
7 FRATTINA FILIPPO P
8 GARZIERA GIANLUCA P A
9 GASPARETTO PAOLA AG
10 GHIDONI PAOLA
11 LENZI SILVIA P A
12 MOSCO ELEONORA A
13 PATANÈ’ GIACOMO ARTURO
14 PATANÈ’ ROSARIO P
15 PAVANINI PIERFILIPPO P A
16 RIGHINI MARCO
17 TOMMASI TOMMASO P A
18 TRAMAROLLO MARIA LUISA
Totale 10 08
e pertanto sono complessivamente presenti n. 10 e sono assenti n. 08 componenti del Consiglio Circoscrizionale
Presiede: il Presidente avv. Frattina Filippo
Partecipa: Il Segretario di quartiere dott. Vincenzo Faggiano La seduta è legale.
Sono designati a fungere da scrutatori i Consiglieri signori:
1) PATANE’ Rosario 2) RIGHINI Marco
Consiglio di Quartiere 1 Centro Delibera n. 11 del 18.04.2011
Il Presidente pone in discussione l’argomento iscritto al n. 02 dell’O.d.g., avente come oggetto: “Attività istituzionale: partecipazione del C.d.Q. 1 Centro al Palio dei Quartieri organizzato dal Comune di Padova e dai Consigli di Quartiere in collaborazione con l’Associazione “Team for children Onlus”, con finalità benefiche.
Signori Consiglieri, PREMESSO che:
- che ai sensi dell'art.17 comma 2°, del T.U. delle l eggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, l'organizzazione e le funzioni delle Circoscrizioni sono disciplinate dallo Statuto Comunale e da apposito regolamento;
- che ai sensi degli articoli 3 e 13 del su citato T.U. delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18.08.2000, n.267, il Comune è l'Ente a finalità generali, che cura gli interessi e promuove lo sviluppo della propria comunità esercitando tutte le funzioni amministrative che non siano espressamente attribuite ad altri soggetti;
- che tra le finalità che il Comune di Padova si è dato nell'esercizio della sua autonomia vi è anche, ai sensi dell'art.2 comma 2 punto d) dello Statuto, la promozione socio-culturale ed economica della comunità locale;
- che in attuazione dell'art.12 della Legge 7.8.1990 n. 241, è stato approvato il regolamento del registro comunale delle associazioni, che detta i criteri e le modalità per la concessione di varie forme di sostegno economico (delibera di C.C. n.80 del 16.10.2006);
- che ai sensi degli artt.45 e 57 del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento, i Quartieri esercitano le funzioni delegate valorizzando massimamente e prioritariamente la collaborazione con enti, istituzioni, organismi, associazioni, fondazioni e comitati, nonché avvalendosi nello specifico dell’attività delle associazioni per lo svolgimento d'attività d'interesse pubblico rientranti nelle sezioni tematiche previste dal registro comunale delle libere forme associative;
RICHIAMATI gli artt. 39, 44 e 50 del sopra richiamato Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento, con i quali ciascun Quartiere è delegato a deliberare, entro i limiti dei fondi ad esso assegnati nel Bilancio Comunale, nelle seguenti materie delegate: servizi educativi, sportivi, culturali e socio-ricreativi;
VISTO l’art.44, comma 1, punti c)- d)-f) e 50, comma 1, lett. B1)- C), del vigente regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento, in base ai quali ciascun Quartiere è delegato a svolgere determinate funzioni specificatamente per il finanziamento d’iniziative socio-ricreative nonché educative e culturali volte alla tutela delle tradizioni popolari del quartiere;
RICHIAMATI gli artt. 13 e 14 del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni approvato con deliberazione di C.C. n. 80 del 16.10.2006;
VISTO l’art. 15 del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni approvato con deliberazione di C.C. n. 80 del 16.10.2006;
VISTO l’art. 13, punto 2, lettera C del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni che prevede come forme di sostegno economico la concessione in uso di sedi, strutture, luoghi, spazi, anche pubblicitari, strumenti ed attrezzature comunali;
RICHIAMATE la deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 29/3/2011, con cui è stato approvato il Bilancio di Previsione 2011 e la delibera di Giunta Comunale n. 143 del 12.04.2011 con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione Esercizio 2011, immediatamente eseguibili ;
VISTA la nota dell’Associazione Team For Children Onlus con sede a Ponte San Nicolò (PD), acquisita agli atti dell’Assessorato allo Sport del Comune di Padova al prot. n. 94560 in data 14.04.2011 ed inviata per conoscenza a tutti i Presidenti dei Quartieri di Padova, con cui la predetta Associazione al fine di organizzare la manifestazione “Play for children – Palio dei Quartieri” il giorno 29 maggio 2011 in Prato della Valle, chiede la collaborazione del Comune di Padova ed il patrocinio dei Quartieri,
SENTITA la proposta del Presidente che nell’illustrare il programma dell’iniziativa, specifica che:
- il progetto presentato dall’Associazione sopra richiamata, con il contributo organizzativo della Fondazione Marina Minnaja Onlus e con il supporto dell’Assessorato allo Sport e dei Quartieri, si prefigge, attraverso lo strumento del gioco “Palio dei Quartieri” (squadre in rappresentanza di ogni quartiere formate da 15 adolescenti e adulti), la realizzazione di una manifestazione, a cui tra l’altro parteciperà anche la Polizia di Stato, la Croce Verde e i Vigili del Fuoco, con l’intento di recuperare la tradizione e l’identità culturale del nostro territorio;
- l’evento in argomento è meritevole di accoglimento anche dal punto di vista sociale in quanto si propone altresì di realizzare una raccolta fondi per sostenere le famiglie di bambini ammalati e per un contratto con un medico;
- l’Associazione Team For Children Onlus, chiede altresì che la squadra di ogni Quartiere nel corso dei giochi che si svolgeranno in Prato della Valle, si distingua per le caratteristiche della divisa così che sia identificabile il Quartiere di appartenenza
- che la squadra del Quartiere 1- Centro sarà costituita coinvolgendo le scuole e le associazioni sportive presenti nel territorio a cura del Presidente;
RITENUTO:
- che anche il Quartiere Centro partecipi all’attuazione di questa manifestazione, sia a livello istituzionale, sia a livello sociale, come previsto nei principi della sussidiarietà orizzontale regolati dall’art. 118 della Costituzione e dal D.L. 78/2010 convertito con modifiche ed integrazioni nella L.122/2010, trattandosi di una raccolta fondi per un aiuto alle famiglie di bambini ammalati e per un contratto medico;
- opportuno di quantificare la spesa di massima nella somma di € 350,00, quale spesa per l’iscrizione della squadra e l’acquisto delle divise (maglietta);
RITENUTO altresì, di prescindere dal parere delle Competenti Commissioni: Cultura, Interventi Socio- Sanitari e Sport e Giovani, stante il breve tempo a disposizione per l’organizzazione dell’evento;
PRECISATO che la quota di iscrizione comporta anche l’attivazione di idonea copertura assicurativa a favore dei partecipanti, a carico dell’associazione organizzatrice;
VISTI gli artt. 4 e 31 del Regolamento delle Circoscrizioni adottato con deliberazione del C.C. n. 42 del 23.5.2000, esecutiva, e modificato con delibera di C.C. n. 29 dell’1.3.2004, e considerato che:
- il Quartiere ha competenza ad interpretare, tra l’altro, la voce e le esigenze della propria popolazione e di favorire la più efficace rispondenza della Pubblica Amministrazione ai problemi generali e particolari della comunità;
- i Consigli di Quartiere possono altresì trasmettere alla Giunta Comunale, tramite il Settore competente per materia, i propri obiettivi, programmi e progetti, anche se non rientranti nelle materie delegate, da inserire nel Bilancio;
RICONOSCIUTO che il programma di iniziative in argomento rientra nelle materie delegate sotto il profilo culturale e socio ricreativo dal Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento, punto E), dell’art. 39;
DATO atto che ai sensi del comma 5, dell’art.16 del Regolamento del Registro Comunale delle Associazioni approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 80 del 16.10.06, le responsabilità inerenti l’attività in oggetto sono esclusivamente a carico del soggetto richiedente limitandosi il Consiglio di Quartiere ad offrire un concorso nelle spese;
VISTO
- il T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;
- lo Statuto Comunale;
- Il Regolamento del Consiglio Comunale, approvato con deliberazione di C.C. 59/1996 e s.m.i.;
tutto ciò premesso, si propone alla Vostra approvazione il sopra precisato ordine del giorno,
I L C O N S I G L I O C I R C O S C R I Z I O N A L E
PRESO ATTO dell’attestazione riportata in calce ed espressa sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell’art. n° 49 comma 3, lettera c), del Rego lamento delle Circoscrizioni di Decentramento;
D E L I B E R A
1. di approvare la proposta del Presidente di partecipare con una squadra del Quartiere 1 – Centro all’iniziativa in oggetto;
2. di quantificare la spesa massima in € 350,00 come specificato in premesse;
1. di autorizzare il Segretario del Consiglio Circoscrizionale, stante l’urgenza, a provvedere all’iscrizione della squadra del Quartiere 1 Centro con il ricorso al fondo economale, Fondo Spese dei Quartieri, che presenta sufficiente disponibilità per € 225,00 sul R.P. 50 impegno 2010/4716/00 intervento 1.01.01.03 proveniente dal Cap. 50 “Altre spese per servizi, Organi Istituzionali, Partecipazioni e Decentramento”
del Bilancio di Previsione 2010 (giusta determinazione del Settore Provveditorato n. 183/2010, nonché provvedere all’acquisto della divisa (maglietta) sempre con il ricorso al fondo economale, Fondo Spese dei Quartieri, che presenta sufficiente disponibilità € 125,00 sull’impegno 2010/4635/00 sul R.P. 51 intervento 1.01.01.02 proveniente dal Cap 51 “Acquisto beni e materiali di consumo, Organi Istituzionali, Partecipazione e decentramento” (giusta determinazione del Settore Provveditorato n. 182/2010) del Bilancio di Previsione 2010;
4. di dare atto che l’iniziativa oltre ad avere fini istituzionali, rientra anche nei principi della sussidiarietà orizzontale regolati dall’art. 118 della Costituzione e dal D.L. 78/2010 convertito con modifiche ed integrazioni nella L.122/2010,
5. di trasmettere al Settore Decentramento e all’Assessorato allo Sport la presente deliberazione, ai sensi dell’art. 51, comma 1 e 2, del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento;
Il competente Segretario del Consiglio Circoscrizionale, provvederà all’esecuzione del presente provvedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 49, comma 3, lett.d del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento;
Delibera
altresì, attesa l’urgenza, l’immediata eseguibilità del presente provvedimento ai sensi dell’art. 51, comma 5 del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento
________________________________________________________________________
ATTESTAZIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
Si attesta, ai sensi, dell’art. 49, comma 3, lettera c), del Regolamento dei Quartieri, la regolarità della proposta in oggetto intesa come correttezza e completezza del procedimento e rispetto della normativa riguardante le materie di competenza dei Quartiere
Padova, 18.04.2011 Estensore
Il Vice Segretario Emanuela Lollo
Segretario di Quartiere Dott. Vincenzo Faggiano
Il Presidente dichiara aperta la discussione.
Intervengono i Consiglieri: Frattina e Tramarollo
Il Presidente, constatato che nessun altro chiede la parola, pone in votazione l’argomento iscritto al n. 02 dell’O.d.g., avente come oggetto: “Attività istituzionale: partecipazione del C.d.Q. 1 Centro al Palio dei Quartieri organizzato dal Comune di Padova e dai Consigli di Quartiere in collaborazione con l’Associazione Team for children Onlus, con finalità benefiche” e con l’assistenza degli scrutatori, accerta l’esito della medesima votazione resa in forma palese e per alzata di mano ai sensi dell’art. 17 del nuovo Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento:
Consiglieri Presenti n. 10 Votanti n. 10
Favorevoli n. 10 Andò, Bolgan, Fava, Fracasso, Frattina, Ghidoni, Patanè G., Patane’ R., Righini e Tramarollo
Contrari n. 00 Astenuti n. 00
Il Presidente proclama l’esito della votazione e dichiara approvata la proposta in argomento.
Il Presidente pone ora in votazione, per alzata di mano, l’immediata eseguibilità dell’intero provvedimento, ai sensi dell’art. 51, comma 5, del vigente Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento.
Con l’assistenza degli scrutatori si accerta il seguente risultato:
Consiglieri Presenti n. 10
Votanti n. 10
Favorevoli n. 10 Andò, Bolgan, Fava, Fracasso, Frattina, Ghidoni;
Patanè G., Patane’ R. Righini e Tramarollo
Contrari n. 00
Astenuti n. 00
Il Presidente proclama l’esito della votazione e dichiara la presente delibera immediatamente eseguibile.
Letto, approvato e sottoscritto la Deliberazione Consiglio Circoscrizionale C.d.Q. 1 Centro n. 11 del 18.04.2011 Il Presidente del CdQ 1 Centro Il Segretario di Quartiere ( Avv. Filippo Frattina) Funzionario P.O.
(dr. Vincenzo Faggiano)
L la presente deliberazione è ricevuta dall’ufficio di coordinamento del Settore Decentramento in data ...………... Il Capo Settore Decentramento
Il Sindaco:
Vista la presente deliberazione circoscrizionale ai sensi dell’art. 67, comma 1, dello Statuto Comunale.***********
Vista la presente deliberazione circoscrizionale, la rinvia al Consiglio di Quartiere per riesame ai sensi dell’art.67, comma 1, dello Statuto Comunale, per:...
***********
Rimette al Consiglio Comunale la presente deliberazione circoscrizionale ai sensi dell’art.67, comma 2, dello Statuto Comunale, per:...…...…...Il Sindaco
La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio Informatico ai sensi e per gli effetti dell’art.67, comma 1 dello Statuto Comunale e dell’art. 51 commi 2 e 4, del Regolamento delle Circoscrizioni.
Il Segretario di Quartiere Funzionario P.O.
(dr. Vincenzo Faggiano)
N. ……….. REG. Albo Pretorio Informatico
Si dichiara la regolare avvenuta pubblicazione dell’atto Deliberazione del Consiglio Circoscrizionale Centro N. 11 del 18.04.2011 ad oggetto:”Attività istituzionale: partecipazione del C.d.Q. 1 Centro al Palio dei Quartieri organizzato dal Comune di Padova e dai Consigli di Quartiere in collaborazione con l’Associazione Team for children Onlus, con finalità benefiche”, all’Albo Pretorio Informatico del Comune di Padova per gg. 15
dal ……….. al ...
Il Responsabile della pubblicazione
La presente deliberazione e’ esecutiva:
il giorno ...…...ai sensi dell’art.13 comma 4 e dell’art.51, comma 2, del Regolamento delle CircoscrizioniIl Capo Settore Decentramento
dalla data di adozione, ai sensi dell’art.51, comma 4, del Regolamento delle Circoscrizioni;Il Segretario di Quartiere Funzionario P.O.
(dr. Vincenzo Faggiano)