• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

A

LLEGATO

A

IS T A N Z A D I P A R T E C I P A Z I O N E E D I C H I A R A Z I O N I Spett.le Provincia del Sud Sardegna Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura Servizio Cultura Via Paganini, 22 09025 Sanluri (VS)

Oggetto

I S T A N Z A P E R L

'

A S S E G N A Z I O N E D I C O N T R I B U T I P E R L A R E A L I Z Z A Z I O N E D E L L E A T T I V I T À P R E V I S T E N E L P R O G E T T O D I

"

P R O S E C U Z I O N E D E L L A S P E R I M E N T A Z I O N E L I N G U I S T I C A D E L M E D I O C A M P I D A N O D I C U I A L L A L E G G E

482/99

A N N U A L I T À

2016

__ sottoscritt_ ____________________________________________________________________________

nat_ a ____________________________________________________________________ il _____________

C.F. _________________________ residente a _________________________________________________

Indirizzo _________________________________________________________________________________

in qualità di

(barrare la voce che interessa)

Legale rappresentante;

dell’Associazione senza scopo di lucro _________________________________________________ con sede in1 ____________________________________________________Cap ___________ Prov. _____

indirizzo _________________________________________________________________________________

con codice fiscale n. ____________________________ con partita IVA n ___________________________

tel. ___________________________________________ fax n. ____________________________________

pec ___________________________________ email _____________________________________________

CHIEDE

di partecipare al bando di cui in oggetto

A tal fine ai sensi degli articoli 46, 47 e 77-bis del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modifiche, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R.n.

445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA:

1 Comune italiano o stato estero

(2)

a) Di essere un’ Associazione culturale senza scopo di lucro che da almeno tre anni svolge attività nel settore della lingua e cultura sarda ( ex L. 482/99 ) nell’ambito territoriale di riferimento2, così come specificato dall’art.6 comma 3 del D.P.R. n°345/2001.

b) Di essere in regola con la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate;

c) di aver preso piena conoscenza di quanto descritto nel bando pubblico e nell’avviso di cui in oggetto e di aver preso visione e accettare integralmente e senza riserva alcuna tutte le condizioni ivi previste;

d) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii., che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione è resa;

e) di non aver nulla da pretendere nel caso in cui l’Amministrazione, a proprio insindacabile giudizio, non proceda ad alcuna assegnazione, a causa di impedimenti sopravvenuti o per diversa valutazione dell’interesse pubblico;

f) di essere in grado di svolgere tutte le attività previste nel progetto di “Prosecuzione della sperimentazione linguistica del Medio Campidano” annualità 2016;

g) di non essere in presenza di cause ostative in materia di criminalità organizzata (antimafia) ai sensi del D.lgs. n. 159/2011 s.m.i.

Data ...

Firma

A tal fine allega:

– Statuto dell’Associazione registrato all’ Agenzia delle Entrate;

– Ultimo bilancio approvato dall’assemblea e/o dal direttivo dell’associazione, unitamente al relativo verbale di approvazione;

– Curriculum dell’associazione sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui siano evidenziate le principali attività svolte nell’ultimo triennio ( 2015- 2017), nel settore della lingua e cultura sarda ( ex L. 482/99 ), nell’ambito territoriale di riferimento( vedi nota n. 2), così come specificato dall’art.6 comma 3 del D.P.R. n°345/2001;

– Documento d’identità del legale rappresentante;

2 Per ambito territoriale di riferimento per la tutela della lingua sarda ai sensi dell’art. 3 della L. 482/99 si intende quello individuato, tramite Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 11 del 29 settembre 2005, con i 28 comuni della ex provincia del Medio Campidano a cui si riferiscono i finanziamenti del presente bando

(3)

– Relazione descrittiva del progetto presentato, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante dell’associazione, che dovrà contenere in maniera puntuale e schematica tutti gli aspetti utili all’assegnazione dei punteggi, sulla base della griglia di valutazione;

– Prospetto economico-finanziario del budget necessario ad attuare il progetto, con un relativo piano dettagliato delle singole voci, per ciascuna azione e annualità di riferimento;

– Curricula vitae et studiorum sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio degli operatori di sportello e dei docenti, da cui emergano chiaramente i titoli e le esperienze richieste, anche al fine dell’assegnazione del relativo punteggio di cui alla griglia di valutazione.

Riferimenti

Documenti correlati

445/2000, consapevole delle sanzioni civili e penali,

/ Allegato modulo di domanda di partecipazione alla selezione.. A tal fine, ai sensi degli artt. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.. 196, per

2 Per essere considerata accessibile la struttura deve rispettare i parametri e le regole previste dalla L..  con modifiche strutturali 2b. 445, consapevole delle sanzioni penali,

445 (TESTO UNICO SULLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA). IL SOTTOSCRITTO E' CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI E AMMINISTRATIVE PREVISTE DALL'ART. 76 DEL TESTO UNICO IN CASO

445 del 28.12.2000 e consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dal medesimo decreto per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, sotto la sua

445, e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.. dei “Requisiti per l'ammissione

445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’. art.

Al Direttore del Master Prof. 445/2000 e successive modificazioni, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. In entrambi i casi, il titolo di ammissione al