• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

AVVISO PER LA DESIGNAZIONE DEI COMPONENTI DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA RAPPRESENTANTI

VISTO l’art 57 del D.Lgs 165/2001 come modificato ed integrato dall’art. 21 della Legge 183/2010 che prevede la costituzione, da parte delle pubbliche amministrazioni, del comitato unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (di seguito chiamato CUG);

VISTA la Direttiva del Ministro per le P.A. e l’innovazione e del Ministro per le pari Opportunità del 4 marzo 2011 avente ad oggetto “Linee guida sulle modalità e funzionamento delle CUG;

RICHIAMATI:

− la deliberazione Commissariale n. 29 del 11 dicembre 2013 con cui si sono avviate le procedure per la costituzione del CUG nell’ambito delle linee guida avanti citate;

− il Decreto Commissariale n. 20 del 13 dicembre 2013 relativo alla nomina del Presidente del Comitato Unico di Garanzia.

Trasmessi con nota prot. n. 06247 del 14.3.2014

PRESO ATTO che il CUG ha compiti propositivi, consultivi e di verifica, contribuisce all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori con i quali opera in collaborazione;

TENUTO CONTO che il presente avviso è rivolto a tutto il personale dipendente a tempo indeterminato ed a tempo determinato, compresi i Dirigenti ed il personale in posizione di comando, al fine di individuare i componenti del CUG rappresentanti dell’amministrazione e altrettanti supplenti, assicurando per quanto possibile la presenza paritaria di entrambi i generi;

A V V I S A

Che, al fine di costituire il comitato Unico di Garanzia dell’Ente, è necessario provvedere all’individuazione dei soggetti per il ruolo di componente in rappresentanza dell’amministrazione provinciale;

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

− elevate capacità organizzative e comprovata esperienza maturata anche in analoghi organismi o nell’esercizio di funzioni di organizzazione e gestione del personale;

− adeguate conoscenze nelle materie di competenza del C.U.G.;

− adeguate esperienze, nell’ambito delle pari opportunità e/o del mobbing, del contrasto alle discriminazioni, rilevabili attraverso il percorso professionale;

− adeguate attitudini, intendendo per tali le caratteristiche personali, relazionali e motivazionali.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

I dipendenti interessati dovranno far pervenire la propria candidatura all’ufficio protocollo entro e non oltre le 12 gennaio 2015.

Le candidature potranno essere inviate tramite consegna diretta all’ufficio protocollo o via e- mail al

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

seguente indirizzo: [email protected].

Le candidature dovranno comprendere:

a) domanda in carta semplice redatta secondo il modello allegato debitamente datata e sottoscritta;

b) curriculum vitae debitamente datato e sottoscritto;

c) fotocopia documento d’identità.

CURRICULUM, NOMINA E DURATA MANDATO

I curricula pervenuti nei termini e con le modalità previste di cui al precedente punto verranno trasmessi al Segretario Generale che, previa valutazione dei requisiti di professionalità, esperienza e attitudine necessari per far parte del comitato, provvederà a nominare i rappresentanti dell’Amministrazione ed i relativi supplenti, nel numero di tre per ciascuna tipologia, titolari e supplenti.

La durata del CUG è quadriennale. Gli incarichi possono essere rinnovati una volta sola.

Si da atto che in assenza di domande e nel caso in cui le stesse fossero inferiori al numero richiesto, procederà alle nomine il Segretario Generale, di propria iniziativa, per un numero totale di componenti pari a quelli designati dalle Rappresentazioni sindacali.

PUBBLICITA’

Il presente avviso sarà pubblicato sul sito Web istituzionale dell’Ente ed affisso alla bacheca degli avvisi del personale dipendente.

TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali trasmessi dagli interessati saranno trattati esclusivamente per finalità connesse alla gestione della procedura di cui al presente avviso ai sensi del DLgs 196/2003 (Codice in materia di protezione di dati personali).

I candidati godono dei diritti di cui all’art. 13 del citato decreto legislativo fra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano.

Il Dirigente

f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

Visto l’articolo 5, comma 5 della Legge 223/91 che prevede un parziale esonero dal contributo di ingresso alla mobilità, qualora l’azienda procuri, secondo le procedure

105/2010 della Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche (CIVIT), inerente le linee guida per la

- la deliberazione del Commissario Straordinario numero 17 del 21 febbraio 2014 sono state rese disponibili risorse per un importo pari ad euro 2.800,00 (duemila

− che a garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni nascenti dal contratto, l’operatore economico aggiudicatario ha presentato regolare polizza fideiussoria,

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. “E.Fermi” di Iglesias per l’importo a base di gara pari ad

− la Deliberazione del Consiglio Provinciale numero 26 del 14.12.2011 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione ed il piano delle opere pubbliche 2012 – 2014,

il canone mensile, determinato sulla base del canone orario pari ad euro 4,00, dovrà essere versato all’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias -

- che l’articolo 5 della legge 381 del 8.11.2011 prevede che gli enti pubblici, anche in deroga alla disciplina in materia di contratti della pubblica